83892971

Vendu
Lucas Van Leyden (1494-1533) - Resurrezione di Lazzaro
Offre finale
€ 65
Il y a 2 semaines

Lucas Van Leyden (1494-1533) - Resurrezione di Lazzaro

DESCRIZIONE "Resurrezione di Lazzaro", bulino, 27,2x19,7cm, carta di stracci, databile a cavallo fra XVIII e XIX secolo. Straordinaria rappresentazione della scena biblica della resurrezione di Lazzaro da parte di Gesù. Realizzata in o prima del 1508, questa opera presenta un monogramma "L" in basso al centro, distintivo dell'artista olandese. Nell'immagine, vediamo Cristo al cospetto delle due sorelle di Lazzaro, Marta e Maria, mentre compie il miracolo della resurrezione. Alcuni curiosi si arrampicano sugli alberi circostanti per osservare l'evento straordinario. Lazzaro è raffigurato in ginocchio davanti a Gesù, che lo sta benedicendo. L'ingresso aperto del sepolcro è visibile dietro di lui, mentre intorno si trovano altre persone in preghiera o che osservano il miracolo. I dettagli degli abiti sono particolarmente notevoli, con pieghe spigolose che conferiscono un senso di realismo e drammaticità alla scena. Sullo sfondo a destra, sono presenti delle costruzioni che arricchiscono ulteriormente il contesto della narrazione. L'incontro di Lucas van Leyden con Albrecht Durer ha influenzato il suo stile artistico, portando a un rafforzamento dei toni e delle ombre nelle sue opere. Questa incisione rappresenta quindi non solo un momento biblico significativo, ma anche un punto di svolta nello sviluppo artistico di van Leyden. AUTORE Lucas van Leyden (1494 - 8 agosto 1533) è stato un pittore e incisore olandese, noto anche come Lucas Hugensz o Lucas Jacobsz. Nato, vissuto e attivo principalmente a Leida, fu tra i primi esponenti olandesi della pittura di genere e un incisore molto abile. Figlio del pittore Huygh Jacobsz, Lucas apprese le tecniche di base dal padre e da Cornelis Engelbrechtsz, ma la sua originalità precoce era predominante. Non si sa dove abbia appreso l'incisione, ma si presume abbia tratto ispirazione dalle opere di Marcantonio Raimondi, di cui reinterpretò i motivi nelle sue incisioni e nei suoi dipinti. La sua produzione artistica include circa diciassette dipinti e numerose incisioni. Le sue opere comprendono soggetti sia secolari che scene bibliche, influenzate dall'arte di Albrecht Dürer e Jan Gossaert, suoi amici. La serie "Il Potere delle Donne", realizzata tra il 1513 e il 1517, è uno dei suoi lavori più noti, rappresentando situazioni in cui le donne dominano sugli uomini, riflettendo un tema popolare nell'arte e nella letteratura rinascimentale. CONDITION REPORT Eccellente la condizione generale, opera integra in ogni sua parte con bella impressione. L'incisione originale risulta incollata al verso su carta di supporto del XX secolo. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

83892971

Vendu
Lucas Van Leyden (1494-1533) - Resurrezione di Lazzaro

Lucas Van Leyden (1494-1533) - Resurrezione di Lazzaro

DESCRIZIONE

"Resurrezione di Lazzaro", bulino, 27,2x19,7cm, carta di stracci, databile a cavallo fra XVIII e XIX secolo.
Straordinaria rappresentazione della scena biblica della resurrezione di Lazzaro da parte di Gesù. Realizzata in o prima del 1508, questa opera presenta un monogramma "L" in basso al centro, distintivo dell'artista olandese. Nell'immagine, vediamo Cristo al cospetto delle due sorelle di Lazzaro, Marta e Maria, mentre compie il miracolo della resurrezione. Alcuni curiosi si arrampicano sugli alberi circostanti per osservare l'evento straordinario. Lazzaro è raffigurato in ginocchio davanti a Gesù, che lo sta benedicendo. L'ingresso aperto del sepolcro è visibile dietro di lui, mentre intorno si trovano altre persone in preghiera o che osservano il miracolo. I dettagli degli abiti sono particolarmente notevoli, con pieghe spigolose che conferiscono un senso di realismo e drammaticità alla scena. Sullo sfondo a destra, sono presenti delle costruzioni che arricchiscono ulteriormente il contesto della narrazione. L'incontro di Lucas van Leyden con Albrecht Durer ha influenzato il suo stile artistico, portando a un rafforzamento dei toni e delle ombre nelle sue opere. Questa incisione rappresenta quindi non solo un momento biblico significativo, ma anche un punto di svolta nello sviluppo artistico di van Leyden.

AUTORE

Lucas van Leyden (1494 - 8 agosto 1533) è stato un pittore e incisore olandese, noto anche come Lucas Hugensz o Lucas Jacobsz. Nato, vissuto e attivo principalmente a Leida, fu tra i primi esponenti olandesi della pittura di genere e un incisore molto abile. Figlio del pittore Huygh Jacobsz, Lucas apprese le tecniche di base dal padre e da Cornelis Engelbrechtsz, ma la sua originalità precoce era predominante. Non si sa dove abbia appreso l'incisione, ma si presume abbia tratto ispirazione dalle opere di Marcantonio Raimondi, di cui reinterpretò i motivi nelle sue incisioni e nei suoi dipinti. La sua produzione artistica include circa diciassette dipinti e numerose incisioni. Le sue opere comprendono soggetti sia secolari che scene bibliche, influenzate dall'arte di Albrecht Dürer e Jan Gossaert, suoi amici. La serie "Il Potere delle Donne", realizzata tra il 1513 e il 1517, è uno dei suoi lavori più noti, rappresentando situazioni in cui le donne dominano sugli uomini, riflettendo un tema popolare nell'arte e nella letteratura rinascimentale.

CONDITION REPORT

Eccellente la condizione generale, opera integra in ogni sua parte con bella impressione. L'incisione originale risulta incollata al verso su carta di supporto del XX secolo.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.


Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet