83943189

Plus disponible
Plenck Joseph, Jourdan Antoine, Pietra Ercole - Lotto di Opere sulle Malattie Veneree - 1793-1852
Offres terminées
Il y a 3 semaines

Plenck Joseph, Jourdan Antoine, Pietra Ercole - Lotto di Opere sulle Malattie Veneree - 1793-1852

Plenck Joseph. De' Morbi Venerei. Segue: Metodo Nuovo e Facile di dare l’Argento vivo a infermi di Lue Venerea. In Venezia presso Giuseppe Orlandelli per la dita del fu Francesco di Niccolo Pezzana, 1793. Rara edizione veneziana di due trattati sulle malattie veneree e sul modo di guarirle del celebre medico e botanico austriaco. Dettagliata descrizione delle affezioni veneree divisa in Morbi venerei in generale, Morbi venerei delle donne, Morbi venerei interni e dei suoi effetti devastanti. Moltissime formule, medicamenti e ricette medico farmaceutiche per la cura della lue venerea. Il secondo trattato descrive gli esperimenti del Plenck per produrre soluzioni, sciroppi, pillole, unguenti e cerotti a base di mercurio da impiegare nella cura della sifilide. Legatura in cartone rustico. Dorso rinforzato. Vignetta incisa al frontespizio. Dimensioni 18x10, pagg. 233. Ottime condizioni. Jourdan Antoine. Trattato completo delle Malattie Veneree. Milano coi tipi di Paolo Andrea Molina, 1832. Prima Edizione. Rara edizione originale del celebre trattato sulle malattie veneree del famoso medico, chirurgo e lessicografo francese. L’opera contiene la storia critica delle principali patologie veneree, l'esposizione dei loro sintomi ed i metodi curativi sviluppati dall’Autore, un'autorità nel trattamento della sifilide. Due volumi in un tomo. Legatura in mezza pelle. Titolo in oro al dorso. Dorso a cordoni. Dimensioni 22x14, pagg. 853 (numerazione continua). Ottime condizioni. Pietra Ercole. Cenni Storici sulla Sifilizzazione. Pavia Tipografia dei Fratelli Fusi di Valerio 1852. Introvabile dissertazione sulla cura e prevenzione della sifilide mediante l’inoculazione del medesimo virus sifilitico. Storia del metodo che fu di premessa alla vaccinazione e con il quale si conferiva alle persone l'immunità mediante l'inoculazione di piccole quantità di agenti infettivi. Privo di legatura ma ben cucito. Dimensioni 19x12, pagg. 27. Ottime condizioni.

83943189

Plus disponible
Plenck Joseph, Jourdan Antoine, Pietra Ercole - Lotto di Opere sulle Malattie Veneree - 1793-1852

Plenck Joseph, Jourdan Antoine, Pietra Ercole - Lotto di Opere sulle Malattie Veneree - 1793-1852

Plenck Joseph. De' Morbi Venerei. Segue: Metodo Nuovo e Facile di dare l’Argento vivo a infermi di Lue Venerea. In Venezia presso Giuseppe Orlandelli per la dita del fu Francesco di Niccolo Pezzana, 1793. Rara edizione veneziana di due trattati sulle malattie veneree e sul modo di guarirle del celebre medico e botanico austriaco. Dettagliata descrizione delle affezioni veneree divisa in Morbi venerei in generale, Morbi venerei delle donne, Morbi venerei interni e dei suoi effetti devastanti. Moltissime formule, medicamenti e ricette medico farmaceutiche per la cura della lue venerea. Il secondo trattato descrive gli esperimenti del Plenck per produrre soluzioni, sciroppi, pillole, unguenti e cerotti a base di mercurio da impiegare nella cura della sifilide. Legatura in cartone rustico. Dorso rinforzato. Vignetta incisa al frontespizio. Dimensioni 18x10, pagg. 233. Ottime condizioni.

Jourdan Antoine. Trattato completo delle Malattie Veneree. Milano coi tipi di Paolo Andrea Molina, 1832. Prima Edizione. Rara edizione originale del celebre trattato sulle malattie veneree del famoso medico, chirurgo e lessicografo francese. L’opera contiene la storia critica delle principali patologie veneree, l'esposizione dei loro sintomi ed i metodi curativi sviluppati dall’Autore, un'autorità nel trattamento della sifilide. Due volumi in un tomo. Legatura in mezza pelle. Titolo in oro al dorso. Dorso a cordoni. Dimensioni 22x14, pagg. 853 (numerazione continua). Ottime condizioni.

Pietra Ercole. Cenni Storici sulla Sifilizzazione. Pavia Tipografia dei Fratelli Fusi di Valerio 1852. Introvabile dissertazione sulla cura e prevenzione della sifilide mediante l’inoculazione del medesimo virus sifilitico. Storia del metodo che fu di premessa alla vaccinazione e con il quale si conferiva alle persone l'immunità mediante l'inoculazione di piccole quantità di agenti infettivi. Privo di legatura ma ben cucito. Dimensioni 19x12, pagg. 27. Ottime condizioni.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet