83952455

Vendu
Scuola di Bartolomeo Pedon (1665-1732) - Paesaggio Fluviale con Figure
Offre finale
€ 600
Il y a 6 jours

Scuola di Bartolomeo Pedon (1665-1732) - Paesaggio Fluviale con Figure

Decorativo ed ampio dipinto riferibile a Bartolomeo Pedon e alla sua scuola: XVIII secolo, olio su tela. Bartolomeo Pedon si impone come uno dei più rinomati interpreti del paesaggio pittorico veneziano. La sua fama è legata a una produzione artistica di grande fascino, caratterizzata da una poetica visionaria e da una magistrale resa luministica. Le fonti letterarie descrivono il pittore con un carattere bizzarro e 'bohèmien'. La sua produzione annovera scenografie stravaganti e vedute fantastiche, che superano il gusto arcadico con originalità preromantica. Le opere di Pedon si distinguono per una particolare attenzione alla resa atmosferica e luministica. I suoi paesaggi sono avvolti in una luce morbida e incantata che crea un ambiente onirico. La stesura pittorica è rapida e corsiva, con pennellate fluide e vibranti che accentuano il senso di movimento e di dinamicità. Le sue opere, così come quelle dei suoi discepoli, testimoniano un'acuta osservazione del reale, filtrata però attraverso una lente immaginifica che dona ai paesaggi una dimensione poetica e visionaria La tela qui proposta esibisce una magistrale libertà di tocco. Una radura, al bordo del fiume è contrappuntata da alcune figure. Una fanciulla osserva serafica il paesaggio, un uomo pesca, un avventore elegantemente vestito cammina sul sentiero accanto ad una casa dal camino fumante. La natura è protagonista della composizione, in un ponderato equilibrio tra l'acqua cristallina, il delizioso cielo appena annuvolato e l'intensa vegetazione dai colori estivi. Le roride fronde, quasi fossero quinte teatrali, sono rappresentate con veloci e suggestive pennellate a macchia. Una pieve turrita, e un altro borgo, contornati da declivi gentili si stagliano dall' altro parte della riva. Anche sul promontorio spiccano alcuni nobili casali. Lo scorcio è espressione di una bilanciata partecipazione umanistica ed urbanistica all'interno di un naturalistico ed evocativo paesaggio di fantasia. Il dipinto è stato rintelato e rintelaiato nel secolo scorso. Al riscontro con la lampada UV appaiono minimi i risarcimenti cromatici. Proviene da una collezione privata veneta. In omaggio, a corredo dell’opera viene presentata una patinata ed elaborata cornice, di epoca successiva. Misure complessive: 95 cm x 77 cm.

83952455

Vendu
Scuola di Bartolomeo Pedon (1665-1732) - Paesaggio Fluviale con Figure

Scuola di Bartolomeo Pedon (1665-1732) - Paesaggio Fluviale con Figure

Decorativo ed ampio dipinto riferibile a Bartolomeo Pedon e alla sua scuola: XVIII secolo, olio su tela.

Bartolomeo Pedon si impone come uno dei più rinomati interpreti del paesaggio pittorico veneziano. La sua fama è legata a una produzione artistica di grande fascino, caratterizzata da una poetica visionaria e da una magistrale resa luministica. Le fonti letterarie descrivono il pittore con un carattere bizzarro e 'bohèmien'. La sua produzione annovera scenografie stravaganti e vedute fantastiche, che superano il gusto arcadico con originalità preromantica.
Le opere di Pedon si distinguono per una particolare attenzione alla resa atmosferica e luministica. I suoi paesaggi sono avvolti in una luce morbida e incantata che crea un ambiente onirico. La stesura pittorica è rapida e corsiva, con pennellate fluide e vibranti che accentuano il senso di movimento e di dinamicità.
Le sue opere, così come quelle dei suoi discepoli, testimoniano un'acuta osservazione del reale, filtrata però attraverso una lente immaginifica che dona ai paesaggi una dimensione poetica e visionaria

La tela qui proposta esibisce una magistrale libertà di tocco. Una radura, al bordo del fiume è contrappuntata da alcune figure. Una fanciulla osserva serafica il paesaggio, un uomo pesca, un avventore elegantemente vestito cammina sul sentiero accanto ad una casa dal camino fumante. La natura è protagonista della composizione, in un ponderato equilibrio tra l'acqua cristallina, il delizioso cielo appena annuvolato e l'intensa vegetazione dai colori estivi. Le roride fronde, quasi fossero quinte teatrali, sono rappresentate con veloci e suggestive pennellate a macchia.
Una pieve turrita, e un altro borgo, contornati da declivi gentili si stagliano dall' altro parte della riva. Anche sul promontorio spiccano alcuni nobili casali.
Lo scorcio è espressione di una bilanciata partecipazione umanistica ed urbanistica all'interno di un naturalistico ed evocativo paesaggio di fantasia.

Il dipinto è stato rintelato e rintelaiato nel secolo scorso.
Al riscontro con la lampada UV appaiono minimi i risarcimenti cromatici.

Proviene da una collezione privata veneta.

In omaggio, a corredo dell’opera viene presentata una patinata ed elaborata cornice, di epoca successiva.

Misure complessive: 95 cm x 77 cm.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet