84011537

Plus disponible
Coquilles fossiles de Saint-Jacques - Animal fossilisé - Gigantopectens restitutensis & Tripneustes parkinsoni - 58 cm - 33 cm
Offres terminées
Il y a 2 semaines

Coquilles fossiles de Saint-Jacques - Animal fossilisé - Gigantopectens restitutensis & Tripneustes parkinsoni - 58 cm - 33 cm

La Placca di conchiglie fossili di Saint-Jacques è un reperto straordinario che rappresenta un frammento della storia antica del mondo marino. Questo pezzo insolito contiene un riccio di mare, appartenente alla specie Tripneustes parkinsoni, che giace accanto a numerose conchiglie perfettamente conservate. L'insieme di questi fossili offre uno spettacolo affascinante e ci permette di intravedere il passato remoto. Le conchiglie presenti nella placca appartengono a due specie distintive: Gigantopectens restitutensis e Chlamys sp. In particolare, Gigantopectens restitutensis è noto anche come conchiglia di Saint-Jacques, un termine che richiama l'omonimo mollusco bivalve. Questa specie di capasante ha vissuto tra circa 34 milioni di anni fa fino alla sua estinzione, avvenuta circa 781.000 anni fa. La sua presenza nei fossili risalenti a un periodo così ampio suggerisce l'importanza di questa specie nell'ecosistema marino del passato. La placca di conchiglie fossili di Saint-Jacques si colloca nell'era del Miocene, che risale a circa 18 milioni di anni fa. Durante questa epoca geologica, i mari ospitavano una vasta gamma di creature marine, molte delle quali si sono estinte nel corso dei millenni. I sedimenti marini della Cava Lacoste, situata nella regione di Vaucluse, in Francia, hanno conservato questo straordinario insieme di fossili, offrendoci un'opportunità unica di esplorare il passato e comprendere l'evoluzione della vita sul nostro pianeta. La Placca di conchiglie fossili di Saint-Jacques rappresenta quindi un prezioso tesoro paleontologico, testimone di un'epoca lontana e delle forme di vita che un tempo animavano i mari. Esaminando attentamente questi reperti, gli scienziati possono fare importanti scoperte sulla biologia, l'ecologia e l'evoluzione delle specie marine del passato, offrendoci un'incantevole finestra sulle meraviglie della natura e la storia del nostro pianeta.

84011537

Plus disponible
Coquilles fossiles de Saint-Jacques - Animal fossilisé - Gigantopectens restitutensis & Tripneustes parkinsoni - 58 cm - 33 cm

Coquilles fossiles de Saint-Jacques - Animal fossilisé - Gigantopectens restitutensis & Tripneustes parkinsoni - 58 cm - 33 cm

La Placca di conchiglie fossili di Saint-Jacques è un reperto straordinario che rappresenta un frammento della storia antica del mondo marino. Questo pezzo insolito contiene un riccio di mare, appartenente alla specie Tripneustes parkinsoni, che giace accanto a numerose conchiglie perfettamente conservate. L'insieme di questi fossili offre uno spettacolo affascinante e ci permette di intravedere il passato remoto.
Le conchiglie presenti nella placca appartengono a due specie distintive: Gigantopectens restitutensis e Chlamys sp. In particolare, Gigantopectens restitutensis è noto anche come conchiglia di Saint-Jacques, un termine che richiama l'omonimo mollusco bivalve. Questa specie di capasante ha vissuto tra circa 34 milioni di anni fa fino alla sua estinzione, avvenuta circa 781.000 anni fa. La sua presenza nei fossili risalenti a un periodo così ampio suggerisce l'importanza di questa specie nell'ecosistema marino del passato.
La placca di conchiglie fossili di Saint-Jacques si colloca nell'era del Miocene, che risale a circa 18 milioni di anni fa. Durante questa epoca geologica, i mari ospitavano una vasta gamma di creature marine, molte delle quali si sono estinte nel corso dei millenni. I sedimenti marini della Cava Lacoste, situata nella regione di Vaucluse, in Francia, hanno conservato questo straordinario insieme di fossili, offrendoci un'opportunità unica di esplorare il passato e comprendere l'evoluzione della vita sul nostro pianeta.
La Placca di conchiglie fossili di Saint-Jacques rappresenta quindi un prezioso tesoro paleontologico, testimone di un'epoca lontana e delle forme di vita che un tempo animavano i mari. Esaminando attentamente questi reperti, gli scienziati possono fare importanti scoperte sulla biologia, l'ecologia e l'evoluzione delle specie marine del passato, offrendoci un'incantevole finestra sulle meraviglie della natura e la storia del nostro pianeta.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet