84018155

Vendu
Scuola Italiana (XIX) - Beata Vergine di San Luca
Offre finale
€ 500
Il y a 2 semaines

Scuola Italiana (XIX) - Beata Vergine di San Luca

Dipinto antico, olio su tela, di epoca databile alla prima parte del XIX secolo, raffigurante Beata Vergine di San Luca. 

Questa bella tela, della quale si evidenziano brani e passaggi di ottima qualità, appare riconducibile ad un artista di scuola italiana attivo nel corso della prima parte del XIX Secolo. L'opera, verosimilmente destinata al culto privato, raffigura l'altare principale del Santuario della Madonna di San Luca a Bologna, eretto nel 1815 su disegno di Venturoli. Centro della devozione popolare, l'icona al centro dell'altare, raffigura una Madonna col Bambino secondo la classica iconografia orientale di tipo odighítria o hodigitria, cioè di "Colei che indica la Via", considerata la "Madonna dei viaggiatori". La redazione attualmente visibile dell'icona, forse collocabile tra la fine dell'XII e l'inizio del XIII secolo, sembra attribuibile a una mano occidentale, ma certamente appartenente a un clima culturale bizantineggiante, come del resto gran parte della cultura figurativa del periodo. In buone condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, il quale appare in patina. Si notano alcuni punti di restauro sparsi oltre a qualche leggera svelatura e screpolatura della superficie pittorica, nulla comunque di particolarmente rilevante. Non si evidenziano problemi di tipo conservativo. La tela originale presenta un rintelo che appare in buono stato e non sembra necessitare d'interventi E’ visibile un fine craquelè rapportato all'epoca. Il telaio parrebbe essere stato sostituito all'epoca del rintelo. 
Incorniciato in bella cornice laccata, la quale presenta leggeri difetti e restauri. 

 Misure del dipinto: 46 x 36.5 cm. Misure della cornice: 52 x 43 cm.
 Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 

 Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

84018155

Vendu
Scuola Italiana (XIX) - Beata Vergine di San Luca

Scuola Italiana (XIX) - Beata Vergine di San Luca

Dipinto antico, olio su tela, di epoca databile alla prima parte del XIX secolo, raffigurante Beata Vergine di San Luca.



Questa bella tela, della quale si evidenziano brani e passaggi di ottima qualità, appare riconducibile ad un artista di scuola italiana attivo nel corso della prima parte del XIX Secolo.
L'opera, verosimilmente destinata al culto privato, raffigura l'altare principale del Santuario della Madonna di San Luca a Bologna, eretto nel 1815 su disegno di Venturoli. Centro della devozione popolare, l'icona al centro dell'altare, raffigura una Madonna col Bambino secondo la classica iconografia orientale di tipo odighítria o hodigitria, cioè di "Colei che indica la Via", considerata la "Madonna dei viaggiatori".
La redazione attualmente visibile dell'icona, forse collocabile tra la fine dell'XII e l'inizio del XIII secolo, sembra attribuibile a una mano occidentale, ma certamente appartenente a un clima culturale bizantineggiante, come del resto gran parte della cultura figurativa del periodo.

In buone condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, il quale appare in patina. Si notano alcuni punti di restauro sparsi oltre a qualche leggera svelatura e screpolatura della superficie pittorica, nulla comunque di particolarmente rilevante. Non si evidenziano problemi di tipo conservativo. La tela originale presenta un rintelo che appare in buono stato e non sembra necessitare d'interventi E’ visibile un fine craquelè rapportato all'epoca. Il telaio parrebbe essere stato sostituito all'epoca del rintelo.


Incorniciato in bella cornice laccata, la quale presenta leggeri difetti e restauri. 



Misure del dipinto: 46 x 36.5 cm. Misure della cornice: 52 x 43 cm.


Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 



Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet