84151693

Vendu
Vide-poche - Italie
Offre finale
€ 120
Il y a 1 semaine

Vide-poche - Italie

Propongo in asta una bellissima conchiglia rivestita in argento, sullo stile di Mario Buccellati. Si tratta di una Tridacna Squamosa, una delle due valve, che negli anni '60 è stata laminata in argento da un argentiere italiano, certamente ispirata da Mario Buccellati. In questo caso, come potete vedere dalle foto, vi sono due punzoni: il primo che riporta la dicitura "LAMINATO" e l'altro il classico "800". Guardando le foto potete notare come la laminatura dell'argento sia realmente molto alta, lo si vede in particolari dai bordi dai bordi, ma la cosa realmente importante di questo lotto è il fatto che sia stata utilizzata una valva di Tridacna Squamosa. Vorrei porre l'attenzione sulle squame di questa varietà di Tridacna, come potete vedere alcune sono sbeccate, ma questo è avvenuto mentre la conchiglia era ancora in vita, probabilmente i pescatori, per estrarla ne hanno sbeccato alcuni punti, dato che questa vongola si incastra tra le rocce; se guardate attentamente i dettagli delle squame, la laminatura d'argento è integra, pertanto ritengo il manufatto totalmente integro e quindi, nelle sue imperfezioni, assolutamente perfetto ed unico. Per quanto riguarda le tridacna, è risaputo che da secoli sono tra le conchiglie più ambite dai collezionisti, prima d'Europa e poi del mondo; lo dimostra la loro grande presenza nei vari elementi sia d'arredo che architettonici già nel Rinascimento. Oltre a quanto detto, le tridacna erano parte delle allora "wunderkammer" o "gabinetti delle curiosità" e lo sono tutt'ora! ATTENZIONE: la Tridacna Squamosa è una specie che rientra in CITES, nello specifico in CITES appendice II, quindi vendibile soltanto all'interno dell'Unione Europea e pertanto chiedo agli acquirenti fuori UE di non fare offerte, a meno che, in caso di aggiudicazione, non venga fornito un indirizzo di spedizione UE. Buona asta a tutti!

84151693

Vendu
Vide-poche - Italie

Vide-poche - Italie

Propongo in asta una bellissima conchiglia rivestita in argento, sullo stile di Mario Buccellati.
Si tratta di una Tridacna Squamosa, una delle due valve, che negli anni '60 è stata laminata in argento da un argentiere italiano, certamente ispirata da Mario Buccellati.

In questo caso, come potete vedere dalle foto, vi sono due punzoni: il primo che riporta la dicitura "LAMINATO" e l'altro il classico "800".
Guardando le foto potete notare come la laminatura dell'argento sia realmente molto alta, lo si vede in particolari dai bordi dai bordi, ma la cosa realmente importante di questo lotto è il fatto che sia stata utilizzata una valva di Tridacna Squamosa.

Vorrei porre l'attenzione sulle squame di questa varietà di Tridacna, come potete vedere alcune sono sbeccate, ma questo è avvenuto mentre la conchiglia era ancora in vita, probabilmente i pescatori, per estrarla ne hanno sbeccato alcuni punti, dato che questa vongola si incastra tra le rocce; se guardate attentamente i dettagli delle squame, la laminatura d'argento è integra, pertanto ritengo il manufatto totalmente integro e quindi, nelle sue imperfezioni, assolutamente perfetto ed unico.

Per quanto riguarda le tridacna, è risaputo che da secoli sono tra le conchiglie più ambite dai collezionisti, prima d'Europa e poi del mondo; lo dimostra la loro grande presenza nei vari elementi sia d'arredo che architettonici già nel Rinascimento. Oltre a quanto detto, le tridacna erano parte delle allora "wunderkammer" o "gabinetti delle curiosità" e lo sono tutt'ora!

ATTENZIONE: la Tridacna Squamosa è una specie che rientra in CITES, nello specifico in CITES appendice II, quindi vendibile soltanto all'interno dell'Unione Europea e pertanto chiedo agli acquirenti fuori UE di non fare offerte, a meno che, in caso di aggiudicazione, non venga fornito un indirizzo di spedizione UE.

Buona asta a tutti!

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet