84371857

Plus disponible
Artemide - Vico Magistretti - Lampe de table - Némée - Métal, Porcelaine
Offres terminées
Il y a 3 semaines

Artemide - Vico Magistretti - Lampe de table - Némée - Métal, Porcelaine

Nemea è "una lampada inversa", che come sostiene Magistretti in un'intervista rilasciata a Modo nel 1979, nasce forse dall'intenzione di invertire i termini usuali in una lampada che prevedono una piccola base e un generoso riflettore. Non si tratta dunque di teorizzazioni sulla "forma dell'utile" ma di cambiare prospettiva e ridisegnare un oggetto d'uso che assume diverse funzioni. La lampada da tavolo è costituita da una base in metallo verniciato bianco cui si innesta uno stelo in metallo cromato lucido sormontato da una piccola calotta in porcellana bianca. La luce che si direziona verso il basso si riflette sulla base-diffusore che finge anche da piano d'appoggio per oggetti. Prodotta da Artemide nel 1979, Nemea, segue il progetto della lampada Kuta di solo un anno, e di questa mutua gli elementi, scambiandone le posizioni e le funzioni. Il gioco luminoso creato dal diffondersi della fonte luminosa sempre schermata, insieme a un pensiero semplice basato spesso sul repertorio geometrico, sono costanti progettuali che, seppur con molteplici varianti, accomunano le produzioni di lampade disegnate da Magistretti per Artemide e Oluce. Le foro sono parte integrante della descrizione. Verrà imballata con cura e spedita con spedizione tracciata e assicurata. Spese doganali Extra UE a carico dell'acquirente. N.B: dopo l'acquisto, agli acquirenti ITALIANI verrà richiesto il codice fiscale per la fatturazione, tramite messaggistica Catawiki. #Made in Italy #Space Age

84371857

Plus disponible
Artemide - Vico Magistretti - Lampe de table - Némée - Métal, Porcelaine

Artemide - Vico Magistretti - Lampe de table - Némée - Métal, Porcelaine

Nemea è "una lampada inversa", che come sostiene Magistretti in un'intervista rilasciata a Modo nel 1979, nasce forse dall'intenzione di invertire i termini usuali in una lampada che prevedono una piccola base e un generoso riflettore. Non si tratta dunque di teorizzazioni sulla "forma dell'utile" ma di cambiare prospettiva e ridisegnare un oggetto d'uso che assume diverse funzioni.

La lampada da tavolo è costituita da una base in metallo verniciato bianco cui si innesta uno stelo in metallo cromato lucido sormontato da una piccola calotta in porcellana bianca. La luce che si direziona verso il basso si riflette sulla base-diffusore che finge anche da piano d'appoggio per oggetti.

Prodotta da Artemide nel 1979, Nemea, segue il progetto della lampada Kuta di solo un anno, e di questa mutua gli elementi, scambiandone le posizioni e le funzioni.
Il gioco luminoso creato dal diffondersi della fonte luminosa sempre schermata, insieme a un pensiero semplice basato spesso sul repertorio geometrico, sono costanti progettuali che, seppur con molteplici varianti, accomunano le produzioni di lampade disegnate da Magistretti per Artemide e Oluce.

Le foro sono parte integrante della descrizione.

Verrà imballata con cura e spedita con spedizione tracciata e assicurata. Spese doganali Extra UE a carico dell'acquirente.

N.B: dopo l'acquisto, agli acquirenti ITALIANI verrà richiesto il codice fiscale per la fatturazione, tramite messaggistica Catawiki.

#Made in Italy #Space Age

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet