84390135

Vendu
Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri
Offre finale
165 €
Il y a 2 semaines

Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri

DESCRIZIONE "Ritratto di Dante Alighieri", olio su tela riportata su pannello, 23,5x20cm, scuola italiana, databile alla metà del XIX secolo. Al verso etichetta riportante la scritta "Dante" ad inchiostro. Al centro, all'interno di un ovale la figura a mezzo busto di Dante Alighieri posto leggermente di tre quarti. Il poeta, autore della Divina Commedia, considerato il padre della lingua italiana, è rappresentato secondo la classica iconografia a lui legata, il beretto rosso sopra la cuffia bianca, il viso magro dal naso aquilino e la corona d'alloro a cingere il capo. L'opera rientra a pieno nel filone della pittura storice tanto in voga nalla parte centrale del XIX secolo, movimento che ineteressò tutta Europa, con un rinnovato interesse per il periodo medievale. Come spesso accade, i temi di questo filone sono soggetti od accadimenti ritenuti in qualche modo radici ed origine della moderna nazione, come in questo caso, dove viene celebrato e raffigurato quello che da molti è considerato il padre culturale dell'Italia e della sua lingua, nonchè uno dei maggiori poetti di tutti i tempi. Il dipinto mostra una pennellata sciolta, a tratti bozzettistica, riuscendo a tradurre nel piccolo formato con efficacca le fattezze dell'Alighieri, anche grazie all'utilizzo di colori saturi e brillanti. Oggetto di bella fattura e raffinato rimando storico. CONDITION REPORT Buona la condizione generale. Lievi segni del tempo sparsi, agli angoli piccole frastaglaiture del pannello ma nel complesso di nessun disturbo della resa estetica dell'oggetto. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

84390135

Vendu
Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri

Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri

DESCRIZIONE

"Ritratto di Dante Alighieri", olio su tela riportata su pannello, 23,5x20cm, scuola italiana, databile alla metà del XIX secolo. Al verso etichetta riportante la scritta "Dante" ad inchiostro.

Al centro, all'interno di un ovale la figura a mezzo busto di Dante Alighieri posto leggermente di tre quarti. Il poeta, autore della Divina Commedia, considerato il padre della lingua italiana, è rappresentato secondo la classica iconografia a lui legata, il beretto rosso sopra la cuffia bianca, il viso magro dal naso aquilino e la corona d'alloro a cingere il capo. L'opera rientra a pieno nel filone della pittura storice tanto in voga nalla parte centrale del XIX secolo, movimento che ineteressò tutta Europa, con un rinnovato interesse per il periodo medievale. Come spesso accade, i temi di questo filone sono soggetti od accadimenti ritenuti in qualche modo radici ed origine della moderna nazione, come in questo caso, dove viene celebrato e raffigurato quello che da molti è considerato il padre culturale dell'Italia e della sua lingua, nonchè uno dei maggiori poetti di tutti i tempi.

Il dipinto mostra una pennellata sciolta, a tratti bozzettistica, riuscendo a tradurre nel piccolo formato con efficacca le fattezze dell'Alighieri, anche grazie all'utilizzo di colori saturi e brillanti. Oggetto di bella fattura e raffinato rimando storico.

CONDITION REPORT

Buona la condizione generale. Lievi segni del tempo sparsi, agli angoli piccole frastaglaiture del pannello ma nel complesso di nessun disturbo della resa estetica dell'oggetto.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet