Nr. 78163419

Eladva
Tecno - Norman Foster - Asztal - Nomos - Acél, Üveg
Végső licit
1 700 €
25 héttel ezelőtt

Tecno - Norman Foster - Asztal - Nomos - Acél, Üveg

Nomos table progettato da Sir Norman Foster, per la Tecno italiana. Vincitore del prestigioso Compasso d’Oro nel 1987 Il tavolo Nomos con la sua struttura concepita come un solido scheletro dall’estetica zoomorfica, è adattabile a molteplici tipologie d’uso, che indistintamente riguardano sia il mondo della casa sia quello del lavoro. L’immagine elevata e il design raffinato ne fanno uno dei prodotti più riconosciuti del design internazionale e della produzione Tecno. Il tavolo Nomos permette di scegliere tra due diverse altezze, 73 cm e 65 cm, semplicemente montando i piedini con o senza distanziale. Il tavolo presentato in questa asta con piano ovale in vetro si presenta in ottime condizioni d'uso con solo lievi segni dell'età. La struttura è integra con piccoli segni d'uso e così pure il piano che non presenta alcuna sbeccatura sul perimetro. Prezzo retail di questa versione € 7500 Dimensioni tavolo in cm.: Altezza: 73 - Lunghezza 226,5 - Profondità 103 Spedizione assicurata Italia e Europa compresa nei costi indicati. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.. Norman Foster, nato a Manchester nel 1935, è un architetto inglese la cui azienda, Foster + Partners, mantiene una pratica di progettazione internazionale famosa per l'architettura ad alta tecnologia. Dopo essersi laureato alla Manchester University School of Architecture and City Planning nel 1961, ha vinto la Henry Fellowship alla Yale University, dove ha conseguito un Master in Architettura. È uno degli architetti britannici più prolifici della sua generazione. Nel 1999, gli è stato assegnato il Pritzker Architecture Prize, spesso indicato come Premio Nobel per l'architettura. Nel 2009, Foster è stato insignito del Prince of Asturias Award nella categoria Arts. Nel 1994, ha ricevuto la medaglia d'oro dell'AIA. L'architetto è ora il presidente della Norman Foster Foundation che promuove il pensiero e la ricerca interdisciplinare per aiutare le nuove generazioni di architetti, designer e urbanisti ad anticipare il futuro. La fondazione, aperta a giugno 2017, ha sede a Madrid e opera a livello globale. Con progetti e riconoscimenti in tutto il mondo, è con il rivoluzionario tavolo Nomos che Norman Foster ha iniziato la sua vivace collaborazione con Tecno, quindi seguito da altri importanti progetti come l'aeroporto di Stansted a Londra, il Carr d'Art a Nimes, il British Museum in Uffici di Londra e Foster and Partners a Londra. Tecno spa, fondata nel 1953 da Osvaldo e Fulgenzio Borsani, è un'azienda industriale che può contare sul supporto di una rete internazionale di succursali e rivenditori. Il marchio Tecno identifica una compagnia che possiede ancora l'entusiasmo iniziale per l'ingegneria e l'innovazione tecnologica e che continua a considerare essenziale la qualità del design, dei materiali e dell'artigianalità, permettendo così ai propri prodotti di vincere le sfide imposte dal futuro.

Nr. 78163419

Eladva
Tecno - Norman Foster - Asztal - Nomos - Acél, Üveg

Tecno - Norman Foster - Asztal - Nomos - Acél, Üveg

Nomos table progettato da Sir Norman Foster, per la Tecno italiana. Vincitore del prestigioso Compasso d’Oro nel 1987

Il tavolo Nomos con la sua struttura concepita come un solido scheletro dall’estetica zoomorfica, è adattabile a molteplici tipologie d’uso, che indistintamente riguardano sia il mondo della casa sia quello del lavoro.
L’immagine elevata e il design raffinato ne fanno uno dei prodotti più riconosciuti del design internazionale e della produzione Tecno.
Il tavolo Nomos permette di scegliere tra due diverse altezze, 73 cm e 65 cm, semplicemente montando i piedini con o senza distanziale.

Il tavolo presentato in questa asta con piano ovale in vetro si presenta in ottime condizioni d'uso con solo lievi segni dell'età. La struttura è integra con piccoli segni d'uso e così pure il piano che non presenta alcuna sbeccatura sul perimetro.
Prezzo retail di questa versione € 7500



Dimensioni tavolo in cm.:
Altezza: 73 - Lunghezza 226,5 - Profondità 103


Spedizione assicurata Italia e Europa compresa nei costi indicati.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione..


Norman Foster, nato a Manchester nel 1935, è un architetto inglese la cui azienda, Foster + Partners, mantiene una pratica di progettazione internazionale famosa per l'architettura ad alta tecnologia.
Dopo essersi laureato alla Manchester University School of Architecture and City Planning nel 1961, ha vinto la Henry Fellowship alla Yale University, dove ha conseguito un Master in Architettura.
È uno degli architetti britannici più prolifici della sua generazione. Nel 1999, gli è stato assegnato il Pritzker Architecture Prize, spesso indicato come Premio Nobel per l'architettura. Nel 2009, Foster è stato insignito del Prince of Asturias Award nella categoria Arts. Nel 1994, ha ricevuto la medaglia d'oro dell'AIA. L'architetto è ora il presidente della Norman Foster Foundation che promuove il pensiero e la ricerca interdisciplinare per aiutare le nuove generazioni di architetti, designer e urbanisti ad anticipare il futuro. La fondazione, aperta a giugno 2017, ha sede a Madrid e opera a livello globale.
Con progetti e riconoscimenti in tutto il mondo, è con il rivoluzionario tavolo Nomos che Norman Foster ha iniziato la sua vivace collaborazione con Tecno, quindi seguito da altri importanti progetti come l'aeroporto di Stansted a Londra, il Carr d'Art a Nimes, il British Museum in Uffici di Londra e Foster and Partners a Londra.


Tecno spa, fondata nel 1953 da Osvaldo e Fulgenzio Borsani, è un'azienda industriale che può contare sul supporto di una rete internazionale di succursali e rivenditori. Il marchio Tecno identifica una compagnia che possiede ancora l'entusiasmo iniziale per l'ingegneria e l'innovazione tecnologica e che continua a considerare essenziale la qualità del design, dei materiali e dell'artigianalità, permettendo così ai propri prodotti di vincere le sfide imposte dal futuro.


Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása