Nr. 83491915

Már nem érhető el.
Colonnata  a  Sesto fiorentino - Váza  - Kerámia
A licitálás lezárult
3 héttel ezelőtt

Colonnata a Sesto fiorentino - Váza - Kerámia

Vaso globulare con putti e delfini , testa putto rincolata molto bene anticamente decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, Primo Novecento Vaso globulare decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, La manifattura per la produzione di stoviglie e ceramiche artistiche "Societ Ceramica Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze nel 1891 da Vittorio Buccarelli, Ugo Ciapini, Alfredo Contini, Aristodemo Puliti, Ugo Tacconi e Olimpo Zoppi. Dopo una prima produzione in stile eclettico, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, la manifattura ottiene grandi risultati grazie ad una produzione in stile Liberty di alta qualit spesso realizzata ad opera di grandi pittori come Giovan Battista Ciampi. Nel 1893 giunge il primo riconoscimento, una medaglia d'oro alla World's Columbian Exposition di Chicago, che gli permette di incrementare la produzione e aumentare il numero degli addetti che nel 1896 raggiunge le 20 unit. Nel 1900 la ditta presente con i suoi manufatti all'Esposizione Universale di Parigi. Dalla seconda met del primo decennio, fino al 1912, lavora presso la ditta, come pittore e decoratore Alfredo Ciulli. A partire dalla fine del primo decennio del secolo collabora con la manifattura, per un breve periodo, il ceramista Zulimo Aretini. Nel 1913 la societ acquista uno stabile ed alcuni terreni per ricavarne la nuova fabbrica. Dopo i problemi causati dalla guerra, che quasi azzerano la produzione, negli anni Venti la "Colonnata" produce, stoviglie e ceramiche d'arredamento e d'uso in stile novecento spesso decorate all'aerografo. Tra i collaboratori attivi presso la manifattura intorno agli anni Venti-Trenta ricordiamo Mario Filippucci e Vittorio Faggi. La manifattura cessa la produzione nel 1937 e, nel 1938, viene ceduta all'"Arte Ceramica Italiana" di propriet di Giorgio Barraud, Wais Guarnieri e Nello Messeri che continua la produzione sotto la denominazione "Arte della Ceramica Italiana la Colonnata". Negli anni immediatamente successivi alla seconda guerrra mondiale una nuova societ con ragione sociale "Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino nei locali di via F. Bietoletti 15. La produzione, costituita da ceramiche e terraglie d'uso, per la casa e d'arredamento in stile rustico e moderno raggiunge livelli di un certo interesse nelle decorazioni realizzate all'aerografo. Il vaso è datato 1949

Nr. 83491915

Már nem érhető el.
Colonnata  a  Sesto fiorentino - Váza  - Kerámia

Colonnata a Sesto fiorentino - Váza - Kerámia

Vaso globulare con putti e delfini , testa putto rincolata molto bene anticamente decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, Primo Novecento Vaso globulare decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, La manifattura per la produzione di stoviglie e ceramiche artistiche "Societ Ceramica Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze nel 1891 da Vittorio Buccarelli, Ugo Ciapini, Alfredo Contini, Aristodemo Puliti, Ugo Tacconi e Olimpo Zoppi. Dopo una prima produzione in stile eclettico, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, la manifattura ottiene grandi risultati grazie ad una produzione in stile Liberty di alta qualit spesso realizzata ad opera di grandi pittori come Giovan Battista Ciampi. Nel 1893 giunge il primo riconoscimento, una medaglia d'oro alla World's Columbian Exposition di Chicago, che gli permette di incrementare la produzione e aumentare il numero degli addetti che nel 1896 raggiunge le 20 unit. Nel 1900 la ditta presente con i suoi manufatti all'Esposizione Universale di Parigi. Dalla seconda met del primo decennio, fino al 1912, lavora presso la ditta, come pittore e decoratore Alfredo Ciulli. A partire dalla fine del primo decennio del secolo collabora con la manifattura, per un breve periodo, il ceramista Zulimo Aretini. Nel 1913 la societ acquista uno stabile ed alcuni terreni per ricavarne la nuova fabbrica. Dopo i problemi causati dalla guerra, che quasi azzerano la produzione, negli anni Venti la "Colonnata" produce, stoviglie e ceramiche d'arredamento e d'uso in stile novecento spesso decorate all'aerografo. Tra i collaboratori attivi presso la manifattura intorno agli anni Venti-Trenta ricordiamo Mario Filippucci e Vittorio Faggi. La manifattura cessa la produzione nel 1937 e, nel 1938, viene ceduta all'"Arte Ceramica Italiana" di propriet di Giorgio Barraud, Wais Guarnieri e Nello Messeri che continua la produzione sotto la denominazione "Arte della Ceramica Italiana la Colonnata". Negli anni immediatamente successivi alla seconda guerrra mondiale una nuova societ con ragione sociale "Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino nei locali di via F. Bietoletti 15. La produzione, costituita da ceramiche e terraglie d'uso, per la casa e d'arredamento in stile rustico e moderno raggiunge livelli di un certo interesse nelle decorazioni realizzate all'aerografo.
Il vaso è datato 1949

Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása