Nr. 83730627

Eladva
3 volumi della serie 'Le guide impossibili' - 1987-1992
Végső licit
€ 281
1 héttel ezelőtt

3 volumi della serie 'Le guide impossibili' - 1987-1992

3 volumi della serie GUIDE IMPOSSIBILI a tema nuovo mondo. Pampa Tierra Afuera e Tierra Adentro Libro ancora sigillato A cura di GIANNI GUADALUPI. Testi di RICHARD ARTHUR SEYMOUR, LUCIO VICTORIO MANSILLA, MANUEL UGARTE 1991 / 180 PAGINE. LINGUA: ITALIANO Pampa, o “piana ricoperta d’erba, steppa”, fu usata dai conquistadores per le savane argentine estese dai monti di Córdoba al basso Paraná e dall’estuario del Río de la Plata alla Patagonia. Un immenso oceano erboso comparato dai viaggiatori al mare. Il testo principale di questo libro è opera di uno dei personaggi più curiosi dell’Argentina ottocentesca, pur ricca di esemplari umani notevoli. Lucio Victorio Mansilla, rampollo di una delle più cospicue famiglie del paese, fu giornalista, militare e uomo politico, e diede prova nel corso della sua vita di un attivismo veramente straordinario. Partì verso la misteriosa Tierra Adentro disarmato e quasi senza scorta. Per la prima e unica volta i nativi ricevettero un ambasciatore autentico, umano e fraterno. I risultati politici del suo viaggio furono inesistenti; ma il resoconto che egli ne scrisse, Una excursion a los indios ranqueles, è uno dei libri più interessanti e ameni di tutto il repertorio ispanoamericano. Al colonnello Mansilla abbiamo voluto accostare il diario di Richard Arthur Seymour, un pioniere britannico che sognò in tempi ancora troppo acerbi di installare un allevamento di bestiame sui precari e mal frequentati confini tra Tierra Afuera e Tierra Adentro. Indiania ovvero il Paese delle Ombre Rosse A CURA DI GIANNI GUADALUPI. TESTI DI GEORGE CATLIN, EMILE DE GIRARDIN, LOUIS-LAURENT SIMONIN 1987 / 288 PAGINE. LINGUA: italiano. Le Grandi Praterie dei nativi americani: un mare d’erba solcato da miriadi di bisonti, sparute tribù di Piedi Neri, ansimanti locomotive e cigolanti carretti con i dipinti di George Catlin. Forse per disperazione di fronte a un mosaico di tribù nomadi e volubili che andavano continuamente scambiandosi di posto, i geografi del primo Ottocento battezzarono Indiania quell’enorme fetta di continente americano che va dal bacino superiore del Missouri a nord al Fiume Rosso a sud, dalle Montagne Rocciose a ovest al corso inferiore del Missouri a est. Quel nome di latineggiante vaghezza etichettava un paese ancora largamente ignoto salvo nelle sue linee essenziali: un’immensa distesa piatta coperta di erba, solcata da grandi fiumi e sbarrata a occidente da un massiccio bastione montuoso. Gli esploratori l’avevano chiamato Gran Deserto Americano; nelle sue verdi solitudini caracollavano miriadi di bisonti tallonati da sparute tribù di nativi americani, la cui vita dipendeva esclusivamente da quelle bestie, da cui traevano sia il cibo sia le pelli per coprirsi e fabbricare le loro tende. Nueva España A CURA DI GIANNI GUADALUPI. TESTI DI GIOVANNI F. GEMELLI CARERI, LUÍS GONZÁLEZ OBREGÓN, MARIO APPELIUS 1992 / 216 PAGINE. LINGUA: ITALIANO Spossanti languori tropicali, vizi e virtù di viceré, bellezze meticce, truci indios, processioni barocche, miniere d’argento, apparizioni della Vergine nel Messico coloniale. Il volume dedicato alla storia del Messico nel periodo coloniale offre tre visioni differenti sulla cultura della Nuova Spagna. La prima è tratta dalla raccolta di volumi Giro intorno al mondo di Giovanni Francesco Gemelli Careri in cui viene riprodotta la parte sulla Nuova Spagna, da Acapulco alla Vera Crux. Luis Gonzales Obregon invece evoca in saggi e racconti la vita e i costumi dell’epoca coloniale, in una visione fedele, pittoresca e impressionistica. La terza finestra è aperta da un giornalista del “Popolo d’Italia”, Mario Appelius che girò il mondo e scrisse libri al riguardo. Le pagine sulle sopravvivenze coloniali nel Messico postrivoluzionario sono tratte da L’aquila di Chapultepec del 1929.

Nr. 83730627

Eladva
3 volumi della serie 'Le guide impossibili' - 1987-1992

3 volumi della serie 'Le guide impossibili' - 1987-1992

3 volumi della serie GUIDE IMPOSSIBILI a tema nuovo mondo.

Pampa
Tierra Afuera e Tierra Adentro
Libro ancora sigillato
A cura di GIANNI GUADALUPI. Testi di RICHARD ARTHUR SEYMOUR, LUCIO VICTORIO MANSILLA, MANUEL UGARTE
1991 / 180 PAGINE. LINGUA: ITALIANO
Pampa, o “piana ricoperta d’erba, steppa”, fu usata dai conquistadores per le savane argentine estese dai monti di Córdoba al basso Paraná e dall’estuario del Río de la Plata alla Patagonia. Un immenso oceano erboso comparato dai viaggiatori al mare.

Il testo principale di questo libro è opera di uno dei personaggi più curiosi dell’Argentina ottocentesca, pur ricca di esemplari umani notevoli. Lucio Victorio Mansilla, rampollo di una delle più cospicue famiglie del paese, fu giornalista, militare e uomo politico, e diede prova nel corso della sua vita di un attivismo veramente straordinario. Partì verso la misteriosa Tierra Adentro disarmato e quasi senza scorta. Per la prima e unica volta i nativi ricevettero un ambasciatore autentico, umano e fraterno. I risultati politici del suo viaggio furono inesistenti; ma il resoconto che egli ne scrisse, Una excursion a los indios ranqueles, è uno dei libri più interessanti e ameni di tutto il repertorio ispanoamericano. Al colonnello Mansilla abbiamo voluto accostare il diario di Richard Arthur Seymour, un pioniere britannico che sognò in tempi ancora troppo acerbi di installare un allevamento di bestiame sui precari e mal frequentati confini tra Tierra Afuera e Tierra Adentro.




Indiania
ovvero il Paese delle Ombre Rosse
A CURA DI GIANNI GUADALUPI. TESTI DI GEORGE CATLIN, EMILE DE GIRARDIN, LOUIS-LAURENT SIMONIN
1987 / 288 PAGINE. LINGUA: italiano.
Le Grandi Praterie dei nativi americani: un mare d’erba solcato da miriadi di bisonti, sparute tribù di Piedi Neri, ansimanti locomotive e cigolanti carretti con i dipinti di George Catlin.

Forse per disperazione di fronte a un mosaico di tribù nomadi e volubili che andavano continuamente scambiandosi di posto, i geografi del primo Ottocento battezzarono Indiania quell’enorme fetta di continente americano che va dal bacino superiore del Missouri a nord al Fiume Rosso a sud, dalle Montagne Rocciose a ovest al corso inferiore del Missouri a est. Quel nome di latineggiante vaghezza etichettava un paese ancora largamente ignoto salvo nelle sue linee essenziali: un’immensa distesa piatta coperta di erba, solcata da grandi fiumi e sbarrata a occidente da un massiccio bastione montuoso. Gli esploratori l’avevano chiamato Gran Deserto Americano; nelle sue verdi solitudini caracollavano miriadi di bisonti tallonati da sparute tribù di nativi americani, la cui vita dipendeva esclusivamente da quelle bestie, da cui traevano sia il cibo sia le pelli per coprirsi e fabbricare le loro tende.





Nueva España
A CURA DI GIANNI GUADALUPI. TESTI DI GIOVANNI F. GEMELLI CARERI, LUÍS GONZÁLEZ OBREGÓN, MARIO APPELIUS
1992 / 216 PAGINE. LINGUA: ITALIANO
Spossanti languori tropicali, vizi e virtù di viceré, bellezze meticce, truci indios, processioni barocche, miniere d’argento, apparizioni della Vergine nel Messico coloniale.

Il volume dedicato alla storia del Messico nel periodo coloniale offre tre visioni differenti sulla cultura della Nuova Spagna. La prima è tratta dalla raccolta di volumi Giro intorno al mondo di Giovanni Francesco Gemelli Careri in cui viene riprodotta la parte sulla Nuova Spagna, da Acapulco alla Vera Crux. Luis Gonzales Obregon invece evoca in saggi e racconti la vita e i costumi dell’epoca coloniale, in una visione fedele, pittoresca e impressionistica. La terza finestra è aperta da un giornalista del “Popolo d’Italia”, Mario Appelius che girò il mondo e scrisse libri al riguardo. Le pagine sulle sopravvivenze coloniali nel Messico postrivoluzionario sono tratte da L’aquila di Chapultepec del 1929.

Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása