N. 95748347

Vari - Historiae Augustae Scriptores VI - 1671
N. 95748347

Vari - Historiae Augustae Scriptores VI - 1671
Historiae Augustae scriptores VI : Aelius Spartianus, Vulc. Gallicanus, Julius Capitolinus, Trebell. Pollio, Aelius Lampridius, Flavius Vopiscus / cum integris notis Isaaci Casauboni, Cl. Salmasii et Jani Gruteri Isaaci
In due volumi (Lugduni Batavorum) tom 1: 1049 pp. e due indici. tom 2: 866 pp. e due indici. Una serie di vite degli imperatori romani annotate sotto il testo latino dai tre studiosi. Prima edizione 1670, quindi presumibilmente seconda edizione/stampa. In ottime condizioni. Rilegatura originale in piena pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso e nervi passanti. Macchia scura al margine inferiore del piatto anteriore del 2° volume. Per il resto, pulito e completamente intatto. La carta con alcune bruniture e fioriture sparse ma complessivamente in ottime condizioni.
Si segnala sulla prima pagina del 1°vol e sul frontespizio del 2° volume la presenza di vecchia etichetta di appartenza di Mary Deerhurst 1791 - 1845 (Lady Coventry) moglie di George William Coventry, 8° conte di Coventry noto come visconte Deerhurst dal 1809 al 1831, fu un pari britannico e membro conservatore del Parlamento. Mary Deerhurst era una convinta sostenitrice dell'omeopatia e amica di Frederick Hervey Foster Quin il primo medico omeopatico in Inghilterra che fu una figura di spicco nel campo dell'omeopatia e della medicina alternativa durante il XIX secolo.
Edizione di fine XVII secolo della Historia Augusta, la raccolta di biografie tardo-romane, scritte in latino, degli imperatori romani, dei loro colleghi più giovani, degli eredi designati e degli usurpatori dal 117 al 284.
Presumibilmente modellata sull'opera simile di Svetonio, I dodici Cesari, si presenta come una raccolta di opere di sei autori diversi, collettivamente noti come Scriptores Historiae Augustae, sebbene la vera paternità, la data di stesura e l'accuratezza storica siano state oggetto di controversia sin dalla fine del XIX secolo, con un consenso generale che ne attribuisce l'opera a un solo autore.
Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Questo oggetto era presente in
Come fare acquisti su Catawiki
1. Scopri oggetti speciali
2. Fai l’offerta più alta
3. Paga in tutta sicurezza