Splendida coppia di Mercurio o Ermes ripresi dal modello di Giambologna di epoca fine XIX Secolo, periodo Grand Tour.

La scultura è una ripresa dal mercurio di Giambologna "Il Mercurio volante". Il giovane dio appare nudo nell'atto di spiccare il volo, in equilibrio sul piede sinistro. Sono presenti gli elementi iconografici di Mercurio. La figura è resa con eleganza nei gesti e nella tornitura anatomica e sembra non provare sforzo nel muoversi, esemplificazione scultorea del concetto manieristico di sprezzatura. Il virtuosismo scultoreo è evidente nell'apparente leggerezza della figura, che pare danzare con grazia nello spiccare il volo con moto serpentinato, esplorando le possibilità tecniche fino ai limiti più estremi, affinché la forma appaia nella sua purezza ideale, soggiogando la materia all’idea. ... Cit. Wikipedia. Nella estremità il mercurio tiene una torcia su cui si può innestare qualcosa.


Completamente in Bronzo poggiano avvitati su una base neoclassica con elementi decorativi di festoni e motivi floreali con teste feline e volute.

Dimensioni Massime: 50 x 24 x 16 cm Dimensioni Base 16 cm diametro. Ca.

La coppia è in buono stato, presenta dei lievi segni del tempo e delle imperfezioni della fusione ( qualche buco ) segno di originalità.

Spedizione con corriere espresso ed imballo curato.

Splendida coppia di Mercurio o Ermes ripresi dal modello di Giambologna di epoca fine XIX Secolo, periodo Grand Tour.

La scultura è una ripresa dal mercurio di Giambologna "Il Mercurio volante". Il giovane dio appare nudo nell'atto di spiccare il volo, in equilibrio sul piede sinistro. Sono presenti gli elementi iconografici di Mercurio. La figura è resa con eleganza nei gesti e nella tornitura anatomica e sembra non provare sforzo nel muoversi, esemplificazione scultorea del concetto manieristico di sprezzatura. Il virtuosismo scultoreo è evidente nell'apparente leggerezza della figura, che pare danzare con grazia nello spiccare il volo con moto serpentinato, esplorando le possibilità tecniche fino ai limiti più estremi, affinché la forma appaia nella sua purezza ideale, soggiogando la materia all’idea. ... Cit. Wikipedia. Nella estremità il mercurio tiene una torcia su cui si può innestare qualcosa.


Completamente in Bronzo poggiano avvitati su una base neoclassica con elementi decorativi di festoni e motivi floreali con teste feline e volute.

Dimensioni Massime: 50 x 24 x 16 cm Dimensioni Base 16 cm diametro. Ca.

La coppia è in buono stato, presenta dei lievi segni del tempo e delle imperfezioni della fusione ( qualche buco ) segno di originalità.

Spedizione con corriere espresso ed imballo curato.

Eră
1400-1900
Țară
Italia
Material
Bronz
Titlu operei de artă
Coppia di Mercurio (Ermes) con base
Semnatură
După Giambologna
Stare
Stare bună
Înălțime
50 cm
Lățime
24 cm
Adâncime
16 cm

54 de review-uri (25 în ultimele 12 luni)
  1. 25
  2. 0
  3. 0

Icona,come da foto,contento dell'acquisto e molto celeri nella consegna.Ben impachettato.Grazie e buon lavoro.

Vizualizați traducerea
rodio1
Răspunsul Vânzătorului

Grazie Mille !! E' stato un vero piacere e felicità vedere che è tutto di suo gradimento!

Ravie de mes 2 chevets, superbement bien emballés, merci, et ont trouvé leur place. Livraison parfaite

Vizualizați traducerea
user-51d2a68
Răspunsul Vânzătorului

C'était un vrai plaisir. Je suis heureux que tout soit à votre goût ! Merci beaucoup !

Tutto bene, sia la spedizone che la scultura molto interessante! Peccato che manca il secondo flauto...Grazie e saluti dalla Baviera

Vizualizați traducerea
user-7b24907ca6f8
Răspunsul Vânzătorului

Grazie di tutto! E' stato un piacere.

Vizualizați toate review-uri

54 de review-uri (25 în ultimele 12 luni)
  1. 25
  2. 0
  3. 0