Nr. 83319917

Vândut
Arnaldo Giannelli Volterra - Bust, Giacomo Puccini - 16 cm - pasta de marmura - 1965
Ofertă finală
€ 32
Acum 3 săptămâni

Arnaldo Giannelli Volterra - Bust, Giacomo Puccini - 16 cm - pasta de marmura - 1965

Busto Giacomo Puccini. XX secolo. Arnaldo Giannelli. (Volterra). Altezza 16cm Larghezza 10cm. Firmata sotto il busto. Arnaldo Giannelli Volterra. Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) è stato un compositore italiano, considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi. Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale, un certo gusto per l'esotismo e studiando l'opera di Richard Wagner sia sotto il profilo armonico sia orchestrale e per l'uso della tecnica del leitmotiv. Ricevette la formazione musicale presso il conservatorio di Milano, sotto la guida di maestri come Antonio Bazzini e Amilcare Ponchielli. Al Conservatorio fece inoltre amicizia con Pietro Mascagni. Le opere più famose di Puccini, considerate di repertorio per i maggiori teatri del mondo, sono La bohème (1896), Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e Turandot (1926). Quest'ultima non fu completata perché il compositore si spense, stroncato da un tumore alla gola (Puccini era un fumatore accanito), prima di poter terminare le ultime pagine. All'opera furono poi aggiunti finali diversi: quello di Franco Alfano (il primo, coevo alla prima assoluta ed ancor oggi più eseguito); successivamente nel XXI secolo quello a opera di Luciano Berio, abbastanza rappresentato. Non mancano altre proposte e studi di nuovi completamenti. Sculture in polvere di marmo con base in alabastro, realizzate intorno alla metà del 900 da Arnaldo Giannelli, nato a Volterra nel 1907 e titolare della ditta " Egregia di A.Giannelli Srl": Giannelli apri un proprio studio a Volterra nel 1944 producendo oggetti decorativi commissionati anche dalle forze alleate, fu poi presidente dal 1953 al 1961 della Cooperativa Artieri Alabastro di Volterra. È stato nominato Cavaliere della Repubblica nel 1970. Ogni oggetto prodotto da "Egregia" è completamente rifinito a mano e le piccole differenze che si possono riscontrare negli articoli non ne diminuiscono il valore ma rendono unico ogni pezzo e sono testimonianza di un lavoro artigianale.

Nr. 83319917

Vândut
Arnaldo Giannelli Volterra - Bust, Giacomo Puccini - 16 cm - pasta de marmura - 1965

Arnaldo Giannelli Volterra - Bust, Giacomo Puccini - 16 cm - pasta de marmura - 1965

Busto Giacomo Puccini. XX secolo.
Arnaldo Giannelli. (Volterra).

Altezza 16cm
Larghezza 10cm.

Firmata sotto il busto. Arnaldo Giannelli Volterra.

Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) è stato un compositore italiano, considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi.

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale, un certo gusto per l'esotismo e studiando l'opera di Richard Wagner sia sotto il profilo armonico sia orchestrale e per l'uso della tecnica del leitmotiv. Ricevette la formazione musicale presso il conservatorio di Milano, sotto la guida di maestri come Antonio Bazzini e Amilcare Ponchielli. Al Conservatorio fece inoltre amicizia con Pietro Mascagni.
Le opere più famose di Puccini, considerate di repertorio per i maggiori teatri del mondo, sono La bohème (1896), Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e Turandot (1926). Quest'ultima non fu completata perché il compositore si spense, stroncato da un tumore alla gola (Puccini era un fumatore accanito), prima di poter terminare le ultime pagine. All'opera furono poi aggiunti finali diversi: quello di Franco Alfano (il primo, coevo alla prima assoluta ed ancor oggi più eseguito); successivamente nel XXI secolo quello a opera di Luciano Berio, abbastanza rappresentato. Non mancano altre proposte e studi di nuovi completamenti.

Sculture in polvere di marmo con base in alabastro, realizzate intorno alla metà del 900 da Arnaldo Giannelli, nato a Volterra nel 1907 e titolare della ditta " Egregia di A.Giannelli Srl":
Giannelli apri un proprio studio a Volterra nel 1944 producendo oggetti decorativi commissionati anche dalle forze alleate, fu poi presidente dal 1953 al 1961 della Cooperativa Artieri Alabastro di Volterra.
È stato nominato Cavaliere della Repubblica nel 1970.
Ogni oggetto prodotto da "Egregia" è completamente rifinito a mano e le piccole differenze che si possono riscontrare negli articoli non ne diminuiscono il valore ma rendono unico ogni pezzo e sono testimonianza di un lavoro artigianale.

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul