Seicentina molto rara di uno dei più importanti Dottori della Chiesa

Tractatus de potestate summi pontificis in rebus temporalibus adversus gulielmum barclaium auctore roberto sre card bellarmino recens ad exemplar romanum impressus -15 x 10 cm. 320 S., [2]-Pagine ingiallite causa qualità della carta. Pergamena intera coeva


Roberto Bellarmino (Roberto Francesco Romolo Bellarmino) (Roma, 4 ottobre 1542 – Roma, 17 settembre 1621) è stato un gesuita, teologo, scrittore e apologeta italiano. Papa Clemente VIII, di cui fu stretto consigliere, lo creò cardinale prete nel 1599. Nominato arcivescovo di Capua e consacrato vescovo nel 1602, fu richiamato a Roma nel 1605 da Paolo V, che lo ritenne indispensabile. Come membro della Sacra Congregazione dell'Inquisizione Romana e Universale, partecipò attivamente al processo a Giordano Bruno, bruciato vivo il 17 febbraio 1600, e alle polemiche scaturite dalle teorie astronomiche di Galileo. Partecipò alla revisione della Vulgata di San Girolamo. Fu anche un esegeta di talento e scrisse una grammatica ebraica e un commento ai Salmi. Papa Pio XI, che lo ammirava molto, lo beatificò nel 1923, lo canonizzò nel 1930 e lo dichiarò Dottore della Chiesa nel 1931. La sua festa è fissata per il 17 settembre.

Sarà spedito con corriere.

Seicentina molto rara di uno dei più importanti Dottori della Chiesa

Tractatus de potestate summi pontificis in rebus temporalibus adversus gulielmum barclaium auctore roberto sre card bellarmino recens ad exemplar romanum impressus -15 x 10 cm. 320 S., [2]-Pagine ingiallite causa qualità della carta. Pergamena intera coeva


Roberto Bellarmino (Roberto Francesco Romolo Bellarmino) (Roma, 4 ottobre 1542 – Roma, 17 settembre 1621) è stato un gesuita, teologo, scrittore e apologeta italiano. Papa Clemente VIII, di cui fu stretto consigliere, lo creò cardinale prete nel 1599. Nominato arcivescovo di Capua e consacrato vescovo nel 1602, fu richiamato a Roma nel 1605 da Paolo V, che lo ritenne indispensabile. Come membro della Sacra Congregazione dell'Inquisizione Romana e Universale, partecipò attivamente al processo a Giordano Bruno, bruciato vivo il 17 febbraio 1600, e alle polemiche scaturite dalle teorie astronomiche di Galileo. Partecipò alla revisione della Vulgata di San Girolamo. Fu anche un esegeta di talento e scrisse una grammatica ebraica e un commento ai Salmi. Papa Pio XI, che lo ammirava molto, lo beatificò nel 1923, lo canonizzò nel 1930 e lo dichiarò Dottore della Chiesa nel 1931. La sua festa è fissata per il 17 settembre.

Sarà spedito con corriere.

Numărul de Cărți
1
Subiect
Istoria Bisericii
Titlul Cărții
Tractatus de potestate summi pontificis in rebus temporalibus adversus Gulielmum Barclaium
Stare
Bună
Autor/ Ilustrator
Roberto Bellarmino
Anul de publicație al celui mai vechi articol
1610
Height of the book
16 cm
Ediție
Prima Ediție
Width of the book
11 cm
Limbă
Latină
Original language
Da
Editor
Ex typographia Bartholomaei Zannetti -Romae
Legare
Pergament
Numărul de pagini
277

46 de review-uri (21 în ultimele 12 luni)
  1. 21
  2. 0
  3. 0

46 de review-uri (21 în ultimele 12 luni)
  1. 21
  2. 0
  3. 0