Antico dipinto olio su tela, raffigurante Veduta di Venezia. 



Splendida opera, databile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, firmata in basso a sinistra dell'artista Luigi Gasparini (Zenson di Piave 1856-Venezia 1926).

Nato a Zenson di Piave nel 1856 e morto a Venezia. In quest'ultima città era stato allievo di Pompeo Marino Molmenti. Tra il folto gruppo di pittori usciti dalla scuola del Molmenti si ricordano i pittori Luigi Nono, Giacomo Favretto, Tranquillo Cremona, Ettore Tito.
Luigi Gasparini eseguì dipinti con scene di genere di gusto favrettiano e veneziano, nei quali si nota il sentimento e l'analisi dei caratteri umani. Nel Battistero di Vedelago vi sono decorazioni, che provano la sua capacità anche in questa branca dell'arte. Fu anche ritrattista.
Le sue opere sono conservate in vari musei civici del Veneto.
Si ricordano di lui: "Butai in istrada", esposto a Genova nel 1892. "L'estrazione del lotto", a Torino nel 1893. "Nozze d'oro", premiato a Bruxelles; "Partita a carte"; "Daghe un baso al papà"; "La nonna va al ricovero"; "L'assenza dei padroni". I ritratti: "Pio X"; "Umberto I"; "La regina Margherita"; "Don Carlos di Spagna"; "Valentino Besarel". 



In ottime condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, il quale appare in patina. Non si notano restauri o difetti degni di nota e non si evidenziano problemi di tipo conservativo.


Incorniciato in bella cornice in legno, la quale presenta leggeri difetti e restauri.



Misure del dipinto: 68 x 94 cm. Misure della cornice: 89 x 115 cm.



Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 



Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

Antico dipinto olio su tela, raffigurante Veduta di Venezia. 



Splendida opera, databile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, firmata in basso a sinistra dell'artista Luigi Gasparini (Zenson di Piave 1856-Venezia 1926).

Nato a Zenson di Piave nel 1856 e morto a Venezia. In quest'ultima città era stato allievo di Pompeo Marino Molmenti. Tra il folto gruppo di pittori usciti dalla scuola del Molmenti si ricordano i pittori Luigi Nono, Giacomo Favretto, Tranquillo Cremona, Ettore Tito.
Luigi Gasparini eseguì dipinti con scene di genere di gusto favrettiano e veneziano, nei quali si nota il sentimento e l'analisi dei caratteri umani. Nel Battistero di Vedelago vi sono decorazioni, che provano la sua capacità anche in questa branca dell'arte. Fu anche ritrattista.
Le sue opere sono conservate in vari musei civici del Veneto.
Si ricordano di lui: "Butai in istrada", esposto a Genova nel 1892. "L'estrazione del lotto", a Torino nel 1893. "Nozze d'oro", premiato a Bruxelles; "Partita a carte"; "Daghe un baso al papà"; "La nonna va al ricovero"; "L'assenza dei padroni". I ritratti: "Pio X"; "Umberto I"; "La regina Margherita"; "Don Carlos di Spagna"; "Valentino Besarel". 



In ottime condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, il quale appare in patina. Non si notano restauri o difetti degni di nota e non si evidenziano problemi di tipo conservativo.


Incorniciato in bella cornice in legno, la quale presenta leggeri difetti e restauri.



Misure del dipinto: 68 x 94 cm. Misure della cornice: 89 x 115 cm.



Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 



Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

时代
1400-1900
艺术家
Luigi Gasparini (1856-1926)
作品名称
Veduta di Venezia
技术
油彩、画布
签名
Hand signed
状态
良好状态
高度
89 cm
宽度
115 cm
深度
5 cm
国家
意大利
带框出售
是的
时间段
1850-1900

185 条评价 (45 过去的12个月)
  1. 44
  2. 1
  3. 0

185 条评价 (45 过去的12个月)
  1. 44
  2. 1
  3. 0