Francesco Dezio ci presenta una visione contemporanea di Ophelia, un soggetto che ha affascinato artisti e poeti per secoli. Nella sua interpretazione, l'artista esplora il confine tra realtà e sogno, immortalando una figura eterea che galleggia sull’acqua in un abito bianco immacolato. La tranquillità del soggetto, con gli occhi chiusi e la bocca leggermente aperta, invita a riflessioni sul silenzio e sull’abbandono.

Le acque in cui Ophelia riposa sono dipinte con una tavolozza di blu e verdi intensi, evocando la profondità e la complessità delle emozioni umane. La natura astratta dello sfondo e gli elementi sommersi suggeriscono storie nascoste e ricordi che affiorano dalla superficie dell’inconscio.

Con pennellate espressive e dinamiche, Dezio crea un’atmosfera sognante che avvolge lo spettatore, portandolo in un viaggio attraverso la bellezza e la malinconia. Quest’opera è un tributo alla tradizione artistica che circonda il personaggio di Ophelia, ma si distingue per la sua freschezza e originalità, offrendo una nuova prospettiva su un tema classico.

***

Francesco Dezio è un artista e scrittore italiano, la cui arte si distingue per la sua capacità di navigare tra diversi stili, dal realismo e iperrealismo al figurativo e astrattismo, con influenze pop-surrealiste. Le sue opere, che riflettono l’ispirazione tratta dagli illustratori americani dell’epoca d’oro e maestri come Boughereau e Will Cotton, hanno trovato posto in prestigiose collezioni internazionali grazie al loro apprezzamento in mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero.

Francesco Dezio ci presenta una visione contemporanea di Ophelia, un soggetto che ha affascinato artisti e poeti per secoli. Nella sua interpretazione, l'artista esplora il confine tra realtà e sogno, immortalando una figura eterea che galleggia sull’acqua in un abito bianco immacolato. La tranquillità del soggetto, con gli occhi chiusi e la bocca leggermente aperta, invita a riflessioni sul silenzio e sull’abbandono.

Le acque in cui Ophelia riposa sono dipinte con una tavolozza di blu e verdi intensi, evocando la profondità e la complessità delle emozioni umane. La natura astratta dello sfondo e gli elementi sommersi suggeriscono storie nascoste e ricordi che affiorano dalla superficie dell’inconscio.

Con pennellate espressive e dinamiche, Dezio crea un’atmosfera sognante che avvolge lo spettatore, portandolo in un viaggio attraverso la bellezza e la malinconia. Quest’opera è un tributo alla tradizione artistica che circonda il personaggio di Ophelia, ma si distingue per la sua freschezza e originalità, offrendo una nuova prospettiva su un tema classico.

***

Francesco Dezio è un artista e scrittore italiano, la cui arte si distingue per la sua capacità di navigare tra diversi stili, dal realismo e iperrealismo al figurativo e astrattismo, con influenze pop-surrealiste. Le sue opere, che riflettono l’ispirazione tratta dagli illustratori americani dell’epoca d’oro e maestri come Boughereau e Will Cotton, hanno trovato posto in prestigiose collezioni internazionali grazie al loro apprezzamento in mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero.

时代
2000年后
艺术家
Francesco Dezio
作品名称
Ophelia
技术
油彩、画布
签名
Hand signed
年份
2024
状态
极佳状态
高度
80 cm
宽度
58 cm
深度
0,5 mm
国家
意大利
带框出售
不是
时间段
2020年及之后

7 条评价 (5 过去的12个月)
  1. 5
  2. 0
  3. 0

7 条评价 (5 过去的12个月)
  1. 5
  2. 0
  3. 0