Nr. 76850059

Ikke længere tilgængelig
Bernini - Gianfranco Frattini - Sengebord (2) - Valnød
Lukket for budgivning
26 uger siden

Bernini - Gianfranco Frattini - Sengebord (2) - Valnød

Gianfranco Frattini- Bernini - Gianfranco Frattini ( 1926 – 2004) è stato un architetto e designer italiano. Fa parte della generazione che ha costituito il movimento italiano di design alla fine degli anni cinquanta e durante gli anni sessanta. Frattini si laureò in Architettura al Politecnico di Milano nel 1953. Aprì il suo studio professionale a Milano, dopo aver lavorato nello studio del suo docente e mentore Giò Ponti. La sua collaborazione con Cesare Cassina per la sua omonima azienda iniziò nel 1954, seguita da collaborazioni con molti altri industriali, come Bernini, Arteluce, Acerbis, Fantoni, Artemide (per il quale, tra altri prodotti, disegnò con Livio Castiglioni la storica lampada Boalum), Luci, Knoll, Lema e molti altri. Nel 1956 cofondò l'Associazione per il Disegno Industriale e nel corso della sua carriera lavorò sia nel design industriale sia nell'architettura, focalizzandosi in particolare negli interni. In questa asta presentiamo una pregevole coppia di tavolini/comodini, totalmente realizzati in nobile legno di Noce, utilizzabili sia per un soggiorno che per una camera da letto. Particolarmente efficace il design di questi arredi con il caratteristico piede tipico del design di Frattini per Bernini tra gli anni '50 e '60. Allo stesso modo anche la forma della maniglia per l'apertura dei cassetti richiama agli altri pezzi della collezione. I comodini si presentano in buone condizioni d'uso generali. Solidi, robusti e totalmente integri presentano solo lievi segni dell'età. Dimensioni in cm: Altezza 46 Profondità 52 Lunghezza 70 Assicurazione sul trasporto Italia /Europa compresa nei costi di spedizione. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione. Di proprietà della famiglia Bernini l’azienda, attiva da più di sessant’anni, appartiene alla storia dell’imprenditoria italiana si distingue da subito per la cura nella scelta e nella lavorazione del legno, materiale che diventa elemento fondamentale e caratterizzante della G.B. Bernini. Tutta la sua produzione, ancor prima che sull’eleganza e sulla particolarità del disegno, si impernia sulla ricerca e l’impiego di legni di qualità pregiate, mantenendo in ciò una cura costante e dedicando una speciale attenzione anche ai più piccoli dettagli costruttivi. Negli anni cinquanta, sotto la guida dei due fratelli Fausto e Giancarlo Bernini, l’azienda abbandona l’impronta tradizionale e, perseguendo, con composta lungimiranza, la via del “mobile moderno”, si avvale della collaborazione di importanti architetti tra i quali va ricordato Giò Ponti, Gianfranco Frattini, Silvio Coppola, Achille Castiglioni, Carlo Scarpa, Gaetano Pesce, Joe Colombo. #dreamybedroom

Nr. 76850059

Ikke længere tilgængelig
Bernini - Gianfranco Frattini - Sengebord (2) - Valnød

Bernini - Gianfranco Frattini - Sengebord (2) - Valnød

Gianfranco Frattini- Bernini -

Gianfranco Frattini ( 1926 – 2004) è stato un architetto e designer italiano.
Fa parte della generazione che ha costituito il movimento italiano di design alla fine degli anni cinquanta e durante gli anni sessanta.
Frattini si laureò in Architettura al Politecnico di Milano nel 1953.
Aprì il suo studio professionale a Milano, dopo aver lavorato nello studio del suo docente e mentore Giò Ponti. La sua collaborazione con Cesare Cassina per la sua omonima azienda iniziò nel 1954, seguita da collaborazioni con molti altri industriali, come Bernini, Arteluce, Acerbis, Fantoni, Artemide (per il quale, tra altri prodotti, disegnò con Livio Castiglioni la storica lampada Boalum), Luci, Knoll, Lema e molti altri. Nel 1956 cofondò l'Associazione per il Disegno Industriale e nel corso della sua carriera lavorò sia nel design industriale sia nell'architettura, focalizzandosi in particolare negli interni.


In questa asta presentiamo una pregevole coppia di tavolini/comodini, totalmente realizzati in nobile legno di Noce, utilizzabili sia per un soggiorno che per una camera da letto.
Particolarmente efficace il design di questi arredi con il caratteristico piede tipico del design di Frattini per Bernini tra gli anni '50 e '60. Allo stesso modo anche la forma della maniglia per l'apertura dei cassetti richiama agli altri pezzi della collezione.
I comodini si presentano in buone condizioni d'uso generali. Solidi, robusti e totalmente integri presentano solo lievi segni dell'età.

Dimensioni in cm: Altezza 46 Profondità 52 Lunghezza 70

Assicurazione sul trasporto Italia /Europa compresa nei costi di spedizione.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.

Di proprietà della famiglia Bernini l’azienda, attiva da più di sessant’anni, appartiene alla storia dell’imprenditoria italiana si distingue da subito per la cura nella scelta e nella lavorazione del legno, materiale che diventa elemento fondamentale e caratterizzante della G.B. Bernini. Tutta la sua produzione, ancor prima che sull’eleganza e sulla particolarità del disegno, si impernia sulla ricerca e l’impiego di legni di qualità pregiate, mantenendo in ciò una cura costante e dedicando una speciale attenzione anche ai più piccoli dettagli costruttivi. Negli anni cinquanta, sotto la guida dei due fratelli Fausto e Giancarlo Bernini, l’azienda abbandona l’impronta tradizionale e, perseguendo, con composta lungimiranza, la via del “mobile moderno”, si avvale della collaborazione di importanti architetti tra i quali va ricordato Giò Ponti, Gianfranco Frattini, Silvio Coppola, Achille Castiglioni, Carlo Scarpa, Gaetano Pesce, Joe Colombo.

#dreamybedroom

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand