Nr. 78229693

Solgt
Ennio Finzi (1931) - Progetto cinetico
Endelige bud
€ 170
11 uger siden

Ennio Finzi (1931) - Progetto cinetico

"Progetto cinetico" 1968cm 28 x 22 Matita su carta firmato e datato in basso a destra "Finzi 68" L'opera è accompagnata da certificato di archiviazione rilasciato dall'Archivio Ennio FINZI, si tratta di un progetto originale di un'opera risalente al periodo optical dell'artista. L'opera verrà pubblicata su un prossimo volume di progetti anni sessanta-settanta. Verrà spedita documentazione attestante la sua archiviazione presso l'Archivio Finzi Ennio Finzi (Venezia, 1931), tra i più importanti astrattisti italiani, esordisce nel 1947 alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia dove nel 1956 e 1958 realizza due importanti mostre personali introdotte a catalogo da Toni Toniato e Umbro Apollonio. Nel 1957 espone alla Galleria Schneider di Roma (presentato da Virgilio Guidi) e alla Numero di Firenze, mentre nel 1958 alla Apollinaire di Milano (con testo critico di Giuseppe Marchiori) presenta le ultime ricerche sul tema dei “ritmi luce-vibrazione” che interessano Lucio Fontana. Sempre negli anni cinquanta espone in mostre collettive sullo Spazialismo alla Galleria del Cavallino di Carlo Cardazzo. Partecipa su invito alla Quadriennale del 1959 e nuovamente nell’edizione del 2000. Nel 1986 prende inoltre parte alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia. Considerato tra i precursori italiani nell’ambito del cinetismo e dell’arte programmata, fin dagli anni cinquanta sviluppa la sua ricerca all’interno della visualità pura. La rigorosa strutturazione del suo linguaggio pittorico che si sviluppa per tutti gli anni sessanta e settanta, viene teoricamente sostenuto da Umbro Apollonio e Carlo Belloli. Elabora in seguito una ricerca fondata nuovamente sul colore, contribuendo alla definizione di una nuova linea di astrazione che dagli anni ottanta perdura fino ad oggi. Ha eseguito inoltre lavori su carta, progetti sulla visualità strutturata e opere a pastello con collage su cartoncino fin dagli anni cinquanta.

Nr. 78229693

Solgt
Ennio Finzi (1931) - Progetto cinetico

Ennio Finzi (1931) - Progetto cinetico

"Progetto cinetico"
1968cm 28 x 22
Matita su carta
firmato e datato in basso a destra "Finzi 68"

L'opera è accompagnata da certificato di archiviazione rilasciato dall'Archivio Ennio FINZI, si tratta di un progetto originale di un'opera risalente al periodo optical dell'artista.

L'opera verrà pubblicata su un prossimo volume di progetti anni sessanta-settanta.
Verrà spedita documentazione attestante la sua archiviazione presso l'Archivio Finzi

Ennio Finzi (Venezia, 1931), tra i più importanti astrattisti italiani, esordisce nel 1947 alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia dove nel 1956 e 1958 realizza due importanti mostre personali introdotte a catalogo da Toni Toniato e Umbro Apollonio. Nel 1957 espone alla Galleria Schneider di Roma (presentato da Virgilio Guidi) e alla Numero di Firenze, mentre nel 1958 alla Apollinaire di Milano (con testo critico di Giuseppe Marchiori) presenta le ultime ricerche sul tema dei “ritmi luce-vibrazione” che interessano Lucio Fontana. Sempre negli anni cinquanta espone in mostre collettive sullo Spazialismo alla Galleria del Cavallino di Carlo Cardazzo. Partecipa su invito alla Quadriennale del 1959 e nuovamente nell’edizione del 2000. Nel 1986 prende inoltre parte alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.
Considerato tra i precursori italiani nell’ambito del cinetismo e dell’arte programmata, fin dagli anni cinquanta sviluppa la sua ricerca all’interno della visualità pura. La rigorosa strutturazione del suo linguaggio pittorico che si sviluppa per tutti gli anni sessanta e settanta, viene teoricamente sostenuto da Umbro Apollonio e Carlo Belloli. Elabora in seguito una ricerca fondata nuovamente sul colore, contribuendo alla definizione di una nuova linea di astrazione che dagli anni ottanta perdura fino ad oggi. Ha eseguito inoltre lavori su carta, progetti sulla visualità strutturata e opere a pastello con collage su cartoncino fin dagli anni cinquanta.




Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand