Nr. 80481483

Solgt
Leonardo Lucchi (Cesena, 9 dicembre 1952) - Orientale
Endelige bud
€ 976
10 uger siden

Leonardo Lucchi (Cesena, 9 dicembre 1952) - Orientale

Leonardo Lucchi (Cesena, 9 dicembre 1952) è uno scultore italiano. Biografia Nasce il 9 dicembre 1952 a Cesena, dove ancora oggi vive e ha il suo studio. Studia all'Istituto d'Arte per la Ceramica di Faenza e si diploma nel 1970. Agli inizi della sua carriera artistica partecipa a diverse esposizioni collettive ed allestisce le sue prime mostre personali. È invitato a realizzare un grande Cristo Risorto e un'imponente Via Crucis nella Catholic Church di Singapore, mentre nella sua città lo vediamo protagonista nella realizzazione di importanti gruppi bronzei quali i monumenti a don Cesare Carlo Baronio, a San Pio da Pietrelcina, a Madre Teresa di Calcutta e il San Giovanni Battista presso il Duomo di Cesena. In più di cinquant'anni di attività artistica espone in diverse città italiane, a partire dall'Italia: Roma, Modena, Venezia, Firenze, Ferrara, Milano, Bologna, Palermo, Messina, Bari. È molto apprezzato anche in Francia, dove è spesso invitato ad esporre: Parigi, Saint-Paul-de-Vence, Nancy, Grenoble, Poitiers, Annecy, Besançon e Toulouse sono solo alcune delle città che gli rendono omaggio. All’estero ha esposto inoltre a: Londra, Lussemburgo, Basilea, Ginevra, Gent (in Belgio). Realizza diverse opere pubbliche monumentali, tra le quali ricordiamo i gruppi scultorei dedicati ai caduti della Seconda Guerra Mondiale, collocati a Terni e Forlì, le fontane per la Piazza della Vita a Bolgare, la scalinata con il gruppo bronzeo Gli equilibristi, i monumenti La Bella di Cesena e La cavalla e il fanciullino che rievoca la celebre poesia di Giovanni Pascoli La cavalla storna oltre alla grande fontana Acqua: fonte di bellezza, posta all’ingresso della zona termale di Bagno di Romagna. Di recente realizzazione anche una Resurrezione per la Basilica di San Marino, ivi collocata in occasione della visita del Santo Padre Benedetto XVI. Le sue opere sono in esposizione permanente presso alcune gallerie in Italia, Francia e Regno Unito. elegante scultura di buone dimensioni dotata di expertis. Intitolata Orientale

Nr. 80481483

Solgt
Leonardo Lucchi (Cesena, 9 dicembre 1952) - Orientale

Leonardo Lucchi (Cesena, 9 dicembre 1952) - Orientale

Leonardo Lucchi (Cesena, 9 dicembre 1952) è uno scultore italiano.

Biografia

Nasce il 9 dicembre 1952 a Cesena, dove ancora oggi vive e ha il suo studio. Studia all'Istituto d'Arte per la Ceramica di Faenza e si diploma nel 1970. Agli inizi della sua carriera artistica partecipa a diverse esposizioni collettive ed allestisce le sue prime mostre personali. È invitato a realizzare un grande Cristo Risorto e un'imponente Via Crucis nella Catholic Church di Singapore, mentre nella sua città lo vediamo protagonista nella realizzazione di importanti gruppi bronzei quali i monumenti a don Cesare Carlo Baronio, a San Pio da Pietrelcina, a Madre Teresa di Calcutta e il San Giovanni Battista presso il Duomo di Cesena.
In più di cinquant'anni di attività artistica espone in diverse città italiane, a partire dall'Italia: Roma, Modena, Venezia, Firenze, Ferrara, Milano, Bologna, Palermo, Messina, Bari. È molto apprezzato anche in Francia, dove è spesso invitato ad esporre: Parigi, Saint-Paul-de-Vence, Nancy, Grenoble, Poitiers, Annecy, Besançon e Toulouse sono solo alcune delle città che gli rendono omaggio. All’estero ha esposto inoltre a: Londra, Lussemburgo, Basilea, Ginevra, Gent (in Belgio).

Realizza diverse opere pubbliche monumentali, tra le quali ricordiamo i gruppi scultorei dedicati ai caduti della Seconda Guerra Mondiale, collocati a Terni e Forlì, le fontane per la Piazza della Vita a Bolgare, la scalinata con il gruppo bronzeo Gli equilibristi, i monumenti La Bella di Cesena e La cavalla e il fanciullino che rievoca la celebre poesia di Giovanni Pascoli La cavalla storna oltre alla grande fontana Acqua: fonte di bellezza, posta all’ingresso della zona termale di Bagno di Romagna. Di recente realizzazione anche una Resurrezione per la Basilica di San Marino, ivi collocata in occasione della visita del Santo Padre Benedetto XVI.

Le sue opere sono in esposizione permanente presso alcune gallerie in Italia, Francia e Regno Unito.

elegante scultura di buone dimensioni dotata di expertis. Intitolata Orientale

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand