Nr. 81369483

Solgt
Michael Dahl (1657-1743), attribuito a - Ritratto di Gentiluomo (prob. William Gore-Lord Mayor of London)
Endelige bud
€ 2.100
11 uger siden

Michael Dahl (1657-1743), attribuito a - Ritratto di Gentiluomo (prob. William Gore-Lord Mayor of London)

Dipinto antico, olio su tela, di epoca databile tra la fine del XVII ed i primi anni del XVIII secolo, raffigurante Ritratto di Gentiluomo, probabilmente Sir William Gore (1644 - 1707), Lord Mayor of London. Questo elegante ritratto, presenta a retro del telaio quella che sembrerebbe una vecchia etichetta d'asta, riportante una attribuzione a Michael Dahl (1659–1743), pittore di eccezionale talento nativo di Stoccolma. Dahl studiò con David Ehrenstrahl, il principale ritrattista svedese dell'epoca, prima di intraprendere un tour in Europa nel 1682 che comprendeva Londra, Parigi e Roma. Visitò per la prima volta Londra e si pensa che abbia trascorso del tempo nello studio di Kneller, che influenzò il suo lavoro. Nel 1698 gli fu offerto il posto di pittore alla corte del re svedese Charles XII, ma preferì rimanere e stabilirsi definitivamente a Londra. Alcuni compatrioti di Dahl vedevano l'Inghilterra relativamente stabile e prospera rispetto a molti paesi europei e più accogliente della Francia, ad esempio, nei confronti della fede luterana allora prevalente in Svezia. Lì, stabilì uno studio di grande successo e nel 1700 era il pittore di maggior successo in Inghilterra, secondo solo a Godfrey Kneller. Le sue origini scandinave gli assicurarono il patrocinio del Principe Giorgio di Danimarca, della Regina Anne e dei membri della corte inglese e lavorò per il Duca di Somerset dipingendo le "Bellezze" di Petworth alla fine degli anni 1690. La nostra tela raffigura un Gentiluomo finemente abbigliato e che sembra corrispondere, anche in virtù dell’iscrizione sul foglio arrotolato posizionato sul tavolo di fianco all’effigiato, a Sir William Gore (1644 - 1707), sindaco di Londra dal 1701 al 1702, essendo stato eletto assessore per il quartiere cittadino di Coleman Street nel 1690. Commerciante di successo, Gore fu nominato direttore fondatore della Banca d'Inghilterra nel 1694 prima di servire come governatore delle società di Amburgo e del Levante. Sir William era nipote di Sir John Gore, sindaco di Londra (morto nel 1636), parente di Arthur Gore, 1° conte di Arran e prozio di William Gore-Langton, politico britannico che rimase alla Camera dei Comuni per 45 anni. 
I riferimenti stilistici ed iconografici della nostra opera ben si accordano alla biografia e personalità artistica del Dahl, così come osservando le stesure si evincono brani raffinati e l'utilizzo di pigmenti pregiati; anche l'analisi del cretto indicherebbe una datazione coeva, inducendoci quindi a ritenere più che appropriata, l’attribuzione al Dahl a cui rimanda il cartiglio a retro del telaio. 
In condizioni generali abbastanza buone considerando l'epoca del dipinto, si notano alcuni punti di restauro sparsi oltre a qualche leggera svelatura e screpolatura della superficie pittorica. Non si evidenziano problemi di tipo conservativo. La tela originale presenta un vecchio rintelo che non sembra necessitare di interventi. E’ visibile un fine craquelè rapportato all'epoca. Il telaio sembrerebbe essere stato sostituito all'epoca del rintelo. Incorniciato in bella cornice d'epoca postuma, la quale presenta difetti e restauri. 

 Misure del dipinto: 122 x 96.5 cm. Misure della cornice: 135 x 110 cm.
 Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 
 Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

Nr. 81369483

Solgt
Michael Dahl (1657-1743), attribuito a - Ritratto di Gentiluomo (prob. William Gore-Lord Mayor of London)

Michael Dahl (1657-1743), attribuito a - Ritratto di Gentiluomo (prob. William Gore-Lord Mayor of London)

Dipinto antico, olio su tela, di epoca databile tra la fine del XVII ed i primi anni del XVIII secolo, raffigurante Ritratto di Gentiluomo, probabilmente Sir William Gore (1644 - 1707), Lord Mayor of London.

Questo elegante ritratto, presenta a retro del telaio quella che sembrerebbe una vecchia etichetta d'asta, riportante una attribuzione a Michael Dahl (1659–1743), pittore di eccezionale talento nativo di Stoccolma. Dahl studiò con David Ehrenstrahl, il principale ritrattista svedese dell'epoca, prima di intraprendere un tour in Europa nel 1682 che comprendeva Londra, Parigi e Roma. Visitò per la prima volta Londra e si pensa che abbia trascorso del tempo nello studio di Kneller, che influenzò il suo lavoro.
Nel 1698 gli fu offerto il posto di pittore alla corte del re svedese Charles XII, ma preferì rimanere e stabilirsi definitivamente a Londra. Alcuni compatrioti di Dahl vedevano l'Inghilterra relativamente stabile e prospera rispetto a molti paesi europei e più accogliente della Francia, ad esempio, nei confronti della fede luterana allora prevalente in Svezia. Lì, stabilì uno studio di grande successo e nel 1700 era il pittore di maggior successo in Inghilterra, secondo solo a Godfrey Kneller. Le sue origini scandinave gli assicurarono il patrocinio del Principe Giorgio di Danimarca, della Regina Anne e dei membri della corte inglese e lavorò per il Duca di Somerset dipingendo le "Bellezze" di Petworth alla fine degli anni 1690.

La nostra tela raffigura un Gentiluomo finemente abbigliato e che sembra corrispondere, anche in virtù dell’iscrizione sul foglio arrotolato posizionato sul tavolo di fianco all’effigiato, a Sir William Gore (1644 - 1707), sindaco di Londra dal 1701 al 1702, essendo stato eletto assessore per il quartiere cittadino di Coleman Street nel 1690.
Commerciante di successo, Gore fu nominato direttore fondatore della Banca d'Inghilterra nel 1694 prima di servire come governatore delle società di Amburgo e del Levante.
Sir William era nipote di Sir John Gore, sindaco di Londra (morto nel 1636), parente di Arthur Gore, 1° conte di Arran e prozio di William Gore-Langton, politico britannico che rimase alla Camera dei Comuni per 45 anni.


I riferimenti stilistici ed iconografici della nostra opera ben si accordano alla biografia e personalità artistica del Dahl, così come osservando le stesure si evincono brani raffinati e l'utilizzo di pigmenti pregiati; anche l'analisi del cretto indicherebbe una datazione coeva, inducendoci quindi a ritenere più che appropriata, l’attribuzione al Dahl a cui rimanda il cartiglio a retro del telaio.


In condizioni generali abbastanza buone considerando l'epoca del dipinto, si notano alcuni punti di restauro sparsi oltre a qualche leggera svelatura e screpolatura della superficie pittorica. Non si evidenziano problemi di tipo conservativo. La tela originale presenta un vecchio rintelo che non sembra necessitare di interventi. E’ visibile un fine craquelè rapportato all'epoca. Il telaio sembrerebbe essere stato sostituito all'epoca del rintelo.

Incorniciato in bella cornice d'epoca postuma, la quale presenta difetti e restauri. 



Misure del dipinto: 122 x 96.5 cm. Misure della cornice: 135 x 110 cm.


Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 


Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand