Nr. 82048195

Ikke længere tilgængelig
Tecno - Osvaldo Borsani Set da ufficio - Lille skrivebord (2) - T95 a - Aluminium, Stål, Træ
Lukket for budgivning
8 uger siden

Tecno - Osvaldo Borsani Set da ufficio - Lille skrivebord (2) - T95 a - Aluminium, Stål, Træ

Arredamento da ufficio. Set, composto da una scrivania e una credenza. Scrivania direzionale T95 disegnata da Osvaldo Borsani nel 1956 per Tecno, Italia. Il piano del tavolo sospeso poggia su due colonne in acciaio spazzolato e base in alluminio a tre gambe, con due cassettiere ruotanti contenente tre cassetti per ciascuna. Marchiato Tecno sulla base e nei cassetti! Dimensioni, H 72 cm, L 180 cm, P 85 cm. Credenza in legno, piano in marmo ( quarzite cristallo ) cinque cassetti, con due ante a due ripiani! Il mobile della credenza e fatta in due parti, la cassettiera si può mettere anche su lato destro! Dimensioni, L 210 cm, P 45 cm, H 70 cm! Colore dei mobili marrone grigiastro RAL 8019, Grey Brown! Osvaldo Borsani (Varedo, 17 agosto 1911 – Milano, 16 aprile 1985) è stato un architetto, designer e imprenditore italiano, fondatore dell'azienda Tecno.[1] Osvaldo Borsani nasce a Varedo in Brianza nel 1911 da una famiglia di costruttori di mobili con una lunga e consolidata tradizione artigiana; comincia all'eta di sedici anni a collaborare con l'Atelier di Varedo, l'azienda fondata dal padre Gaetano. Nel 1931 ottiene il diploma di maturità artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Milano. Nello stesso anni si iscrive al primo anno del Biennio di Architettura, per poi laurearsi nel 1936, presso il Politecnico di Milano.[1] Nel 1933 partecipa alla V Triennale di Milano con il progetto per la Casa minima, che viene premiato con la medaglia d'argento.[1] La fisionomia professionale di Borsani coniuga l'indagine sulla qualità dei materiali alla passione per la tecnologia e all'interesse per la creatività e le esperienze artistiche d'avanguardia. È proprio questo interesse che lo porta, fin dal dopoguerra, a stringere legami d'amicizia e di collaborazione professionale con numerosi artisti, fra cui Lucio Fontana, Agenore Fabbri, Aligi Sassu, Roberto Crippa, Fausto Melotti, Arnaldo e Giò Pomodoro.[1] Nel 1953 fonda insieme al fratello Fulgenzio la ditta Tecno con lo scopo di trasformare l'azienda famigliare artigianale in una realtà industriale. La realizzazione di arredi speciali e di forniture su disegno viene così ad assumere una dimensione più contenuta in favore dell'avvio di una produzione di arredi in serie. Tecno Spa è una società per azioni fondata da Osvaldo Borsani e da Fulgenzio Borsani nel 1953, sede principale Mariano Comense! Opere di Osvaldo Borsani, prodotte dalla Tecno, sono esposte nei seguenti musei: Museum of Modern Art di New York e San Francisco, Victoria and Albert Museum di Londra, Centre Pompidou di Parigi, Neue Sammlung di Monaco di Baviera, Triennale di Milano, Musée des arts décoratifs di Montréal. Completamente originali, nessun ritocco o modifica in passato, con il suo catalogo! Lucidato e pulito, perfettamente funzionanti e silenziose, In condizioni molto buone, segni del tempo su una delle cassettiere! Usate solo da una persona! Foto dettagliate, ma sono molto più belle dal vivo! Non posso spedire! Nel caso che anche l'acquirente non può ritirare, le posso consegnare io personalmente se per l'acquirente va bene, fino ad una distanza di 1200 km, ad un costo di 80 cent per km, compreso il montaggio, per il tragitto partenza da Carrara 54033 Italia - consegna .. ! Consegna a piano terra, in altri piani solo se è disponibile l'ascensore! Non consegno in Svizzera!

Nr. 82048195

Ikke længere tilgængelig
Tecno - Osvaldo Borsani Set da ufficio - Lille skrivebord (2) - T95 a - Aluminium, Stål, Træ

Tecno - Osvaldo Borsani Set da ufficio - Lille skrivebord (2) - T95 a - Aluminium, Stål, Træ

Arredamento da ufficio. Set, composto da una scrivania e una credenza.
Scrivania direzionale T95 disegnata da Osvaldo Borsani nel 1956 per Tecno, Italia. Il piano del tavolo sospeso poggia su due colonne in acciaio spazzolato e base in alluminio a tre gambe, con due cassettiere ruotanti contenente tre cassetti per ciascuna. Marchiato Tecno sulla base e nei cassetti! Dimensioni, H 72 cm, L 180 cm, P 85 cm.
Credenza in legno, piano in marmo ( quarzite cristallo ) cinque cassetti, con due ante a due ripiani! Il mobile della credenza e fatta in due parti, la cassettiera si può mettere anche su lato destro! Dimensioni, L 210 cm, P 45 cm, H 70 cm! Colore dei mobili marrone grigiastro RAL 8019, Grey Brown!

Osvaldo Borsani (Varedo, 17 agosto 1911 – Milano, 16 aprile 1985) è stato un architetto, designer e imprenditore italiano, fondatore dell'azienda Tecno.[1]

Osvaldo Borsani nasce a Varedo in Brianza nel 1911 da una famiglia di costruttori di mobili con una lunga e consolidata tradizione artigiana; comincia all'eta di sedici anni a collaborare con l'Atelier di Varedo, l'azienda fondata dal padre Gaetano. Nel 1931 ottiene il diploma di maturità artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Milano. Nello stesso anni si iscrive al primo anno del Biennio di Architettura, per poi laurearsi nel 1936, presso il Politecnico di Milano.[1]

Nel 1933 partecipa alla V Triennale di Milano con il progetto per la Casa minima, che viene premiato con la medaglia d'argento.[1]

La fisionomia professionale di Borsani coniuga l'indagine sulla qualità dei materiali alla passione per la tecnologia e all'interesse per la creatività e le esperienze artistiche d'avanguardia. È proprio questo interesse che lo porta, fin dal dopoguerra, a stringere legami d'amicizia e di collaborazione professionale con numerosi artisti, fra cui Lucio Fontana, Agenore Fabbri, Aligi Sassu, Roberto Crippa, Fausto Melotti, Arnaldo e Giò Pomodoro.[1]

Nel 1953 fonda insieme al fratello Fulgenzio la ditta Tecno con lo scopo di trasformare l'azienda famigliare artigianale in una realtà industriale. La realizzazione di arredi speciali e di forniture su disegno viene così ad assumere una dimensione più contenuta in favore dell'avvio di una produzione di arredi in serie.
Tecno Spa è una società per azioni fondata da Osvaldo Borsani e da Fulgenzio Borsani nel 1953, sede principale Mariano Comense!

Opere di Osvaldo Borsani, prodotte dalla Tecno, sono esposte nei seguenti musei: Museum of Modern Art di New York e San Francisco, Victoria and Albert Museum di Londra, Centre Pompidou di Parigi, Neue Sammlung di Monaco di Baviera, Triennale di Milano, Musée des arts décoratifs di Montréal.

Completamente originali, nessun ritocco o modifica in passato, con il suo catalogo!
Lucidato e pulito, perfettamente funzionanti e silenziose, In condizioni molto buone, segni del tempo su una delle cassettiere! Usate solo da una persona!
Foto dettagliate, ma sono molto più belle dal vivo!

Non posso spedire! Nel caso che anche l'acquirente non può ritirare, le posso consegnare io personalmente se per l'acquirente va bene, fino ad una distanza di 1200 km, ad un costo di 80 cent per km, compreso il montaggio, per il tragitto partenza da Carrara 54033 Italia - consegna .. ! Consegna a piano terra, in altri piani solo se è disponibile l'ascensore!
Non consegno in Svizzera!

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand