Nr. 82209907

Solgt
Udstyr til landmåling - La Filotecnica - Ing Salmoiraghi - Milano - Squadro Agrimensorio
Endelige bud
€ 70
10 uger siden

Udstyr til landmåling - La Filotecnica - Ing Salmoiraghi - Milano - Squadro Agrimensorio

ANTICO SQUADRO AGRIMENSORIO CON BUSSOLA " Ing. A.SALMOIRAGHI Milano STRUMENTO TOPOGRAFICO Bellissimo ed interessante oggetto d'epoca, ottimo per arredo o da collezione per geometri/architetti Graduato, con bussola per le misurazioni. In buone condizioni con tracce di usura e funzionante. Costruzione raffinata in metallo e bronzo. Completo di custodia originale in noce lavorazione a coda di rondine con maniglia per trasporto. Dimensioni squadro: 8,5 (diametro) x 12 (h) cm ca. Dimensioni custodia: 18 x10.3 x11 cm ca. Nella custodia è presente un'etichetta con nome del produttore: Ing. A. SALMOIRAGHI S.A. Milano La Storia della Filotecnica: La Filotecnica venne fondata nel 1865 da Ignazio Porro, con sede a Milano, per la costruzione di strumenti ottici e di misura, specialmente per uso topografico e geodetico. Successivamente, il controllo dell'azienda fu assunto da Angelo Salmoiraghi che la portò ad affermarsi come principale azienda italiana del settore con la nuova denominazione Filotecnica Salmoiraghi. Inizialmente, più che di una vera azienda si trattava di una "scuola-officina" la cui produzione era limitata a pezzi sperimentali, unici o al massimo riprodotti in pochissimi esemplari. Nel 1870, entrò in azienda l'ingegner Angelo Salmoiraghi, che era stato allievo del Porro al Politecnico di Milano. Questi trasformò la Filotecnica in un'industria competitiva, ampliando anche i settori produttivi. Dal 1877, iniziò la produzione della prima macchina per cucire italiana. Alla fine del secolo, con la collaborazione di Francesco Koristka, venne ampliata e migliorata l'offerta di lenti e strumenti ottici di precisione. Dopo la morte di Salmoiraghi (1939), l'azienda venne inglobata nell'IRI. La società è stata accorpata nella Salmoiraghi & Viganò e la produzione di strumenti tecnico-scientifici è cessata da diversi anni La galleria fotografica è parte integrante della descrizione. Sarà spedito con corriere espresso e con imballo professionale protetto dagli urti del trasporto.

Nr. 82209907

Solgt
Udstyr til landmåling - La Filotecnica - Ing Salmoiraghi - Milano - Squadro Agrimensorio

Udstyr til landmåling - La Filotecnica - Ing Salmoiraghi - Milano - Squadro Agrimensorio

ANTICO SQUADRO AGRIMENSORIO CON BUSSOLA " Ing. A.SALMOIRAGHI Milano
STRUMENTO TOPOGRAFICO

Bellissimo ed interessante oggetto d'epoca, ottimo per arredo o da collezione per geometri/architetti
Graduato, con bussola per le misurazioni.
In buone condizioni con tracce di usura e funzionante.
Costruzione raffinata in metallo e bronzo.
Completo di custodia originale in noce lavorazione a coda di rondine con maniglia per trasporto.
Dimensioni squadro: 8,5 (diametro) x 12 (h) cm ca.
Dimensioni custodia: 18 x10.3 x11 cm ca.

Nella custodia è presente un'etichetta con nome del produttore:
Ing. A. SALMOIRAGHI S.A. Milano

La Storia della Filotecnica:
La Filotecnica venne fondata nel 1865 da Ignazio Porro, con sede a Milano, per la costruzione di strumenti ottici e di misura, specialmente per uso topografico e geodetico. Successivamente, il controllo dell'azienda fu assunto da Angelo Salmoiraghi che la portò ad affermarsi come principale azienda italiana del settore con la nuova denominazione Filotecnica Salmoiraghi.
Inizialmente, più che di una vera azienda si trattava di una "scuola-officina" la cui produzione era limitata a pezzi sperimentali, unici o al massimo riprodotti in pochissimi esemplari. Nel 1870, entrò in azienda l'ingegner Angelo Salmoiraghi, che era stato allievo del Porro al Politecnico di Milano. Questi trasformò la Filotecnica in un'industria competitiva, ampliando anche i settori produttivi. Dal 1877, iniziò la produzione della prima macchina per cucire italiana. Alla fine del secolo, con la collaborazione di Francesco Koristka, venne ampliata e migliorata l'offerta di lenti e strumenti ottici di precisione.

Dopo la morte di Salmoiraghi (1939), l'azienda venne inglobata nell'IRI. La società è stata accorpata nella Salmoiraghi & Viganò e la produzione di strumenti tecnico-scientifici è cessata da diversi anni

La galleria fotografica è parte integrante della descrizione.

Sarà spedito con corriere espresso e con imballo professionale protetto dagli urti del trasporto.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand