Nr. 82361629

Solgt
Scotus Duns Ioannes - Scriptum Ioannis Duns Scoti - 1530
Endelige bud
€ 1,000
6 uger siden

Scotus Duns Ioannes - Scriptum Ioannis Duns Scoti - 1530

Scotus Duns Ioannes Scriptum Ioannis Duns Scoti doctoris subtilissimi Ordinis minorum super primo Sententiarum Lione - 1530 - Joannes Crespin-Jacopo Giunta 340 c; (1b),(6) p. 16,7 X 12 cm. Prov: ex Bibliotecae Abbatiae Murronensis SPLENDIDO POSTINCUNABOLO IN MERAVIGLIOSA LEGATURA COEVA RINASCIMENTALE, contenente gli scritti di Duns Scoto, a cura di Antonio de Fantis (1460/1533), teologo di formazione scotista e tomista. Giovanni Duns Scoto, nato a Duns nel 1265, conosciuto anche con l’ epiteto di Doctor Subtilis, è stato un filosofo e teologo scozzese. Appartenente all’ ordine francescano e fortemente influenzato nelle sue tesi da Tommaso d’ Aquino, Aristotele e Agostino d’ Ippona. Mori’ a Colonia nel 1308. È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 20 marzo 1993. Duns Scoto, che e’ probabilmente il più acuto pensatore del Medioevo (Doctor Subtilis), dedico’ gran parte delle sue trattazioni a problemi gnoseologici (teoria della conoscenza) e metafisici, che traggono il loro spunto polemico dal razionalismo e aristotelismo della filosofia domenicana. Scoto sviluppa alcuni motivi caratteristici della tradizione francescana del tredicesimo secolo, approfondendo criticamente l’ aristotelismo, spesso in polemica con interpretazioni correnti, e soprattutto con Tommaso d’ Aquino. Tra le sue dottrine essenziali, la concezione della struttura del concetto, l’ univocita’ dell’ essere, l’ identità di essenza ed esistenza, il primato della volontà. Scoto viene celebrato soprattutto per sottigliezza d’ ingegno e mirabile pieta’. Affascinante legatura in vitello coevo, con plurime cornici impresse a secco ai piatti. Eleganti decorazioni quadrilobate nel corpo centrale. Dorso a tre nervi, con motivi romboidali incisi a secco, oltre a manoscritti. Tracce di legacci marginali ai piatti. Lievissime erosioni ai due angoli esterni del piatto anteriore. Molto buona la conservazione. Ottima anche la conservazione degli interni, con carte fresche e pulite. Bellissimo frontespizio figurato, con titolo entro cornice xilografica stampata in rosso e nero. Imprese Giunta-Crespin a frontespizio e colophon. Testo a due colonne su 46 linee in carattere gotico. Adornano il testo numerosi eleganti capilettera xilografici. Rare postillature coeve. Antico exlibris monastico (Abbatiae Murronensis) al margine inferiore del frontespizio. Manca la sguardia anteriore, mentre sono presenti due sguardie coeve posteriori. Splendido esemplare, completo ed originale in ogni sua parte. Molto buona la conservazione generale dell’ opera. COLLAZIONATO. COMPLETO

Nr. 82361629

Solgt
Scotus Duns Ioannes - Scriptum Ioannis Duns Scoti - 1530

Scotus Duns Ioannes - Scriptum Ioannis Duns Scoti - 1530

Scotus Duns Ioannes

Scriptum Ioannis Duns Scoti doctoris subtilissimi Ordinis minorum super primo Sententiarum

Lione - 1530 -
Joannes Crespin-Jacopo Giunta

340 c; (1b),(6) p.
16,7 X 12 cm.

Prov: ex Bibliotecae Abbatiae Murronensis


SPLENDIDO POSTINCUNABOLO IN MERAVIGLIOSA LEGATURA COEVA RINASCIMENTALE, contenente gli scritti di
Duns Scoto, a cura di Antonio de Fantis (1460/1533), teologo di formazione scotista e tomista.

Giovanni Duns Scoto, nato a Duns nel 1265,
conosciuto anche con l’ epiteto di Doctor Subtilis, è stato un filosofo e teologo scozzese.
Appartenente all’ ordine francescano e fortemente influenzato nelle sue tesi da
Tommaso d’ Aquino, Aristotele e Agostino
d’ Ippona. Mori’ a Colonia nel 1308.
È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II
il 20 marzo 1993.

Duns Scoto, che e’ probabilmente il più acuto pensatore del Medioevo (Doctor Subtilis), dedico’ gran parte delle sue trattazioni a problemi gnoseologici (teoria della conoscenza) e metafisici, che traggono il loro spunto polemico dal razionalismo e aristotelismo della filosofia domenicana.

Scoto sviluppa alcuni motivi caratteristici della tradizione francescana del tredicesimo secolo, approfondendo criticamente l’ aristotelismo, spesso in polemica con interpretazioni correnti, e soprattutto con Tommaso d’ Aquino.
Tra le sue dottrine essenziali, la concezione della struttura del concetto, l’ univocita’
dell’ essere, l’ identità di essenza ed esistenza,
il primato della volontà.
Scoto viene celebrato soprattutto per sottigliezza d’ ingegno e mirabile pieta’.


Affascinante legatura in vitello coevo, con plurime cornici impresse a secco ai piatti.
Eleganti decorazioni quadrilobate nel corpo centrale.
Dorso a tre nervi, con motivi romboidali incisi a secco, oltre a manoscritti.
Tracce di legacci marginali ai piatti.
Lievissime erosioni ai due angoli esterni del piatto anteriore.
Molto buona la conservazione.

Ottima anche la conservazione degli interni, con carte fresche e pulite.
Bellissimo frontespizio figurato, con titolo entro cornice xilografica stampata in rosso e nero.
Imprese Giunta-Crespin a frontespizio e colophon.
Testo a due colonne su 46 linee in carattere gotico. Adornano il testo numerosi eleganti capilettera xilografici.
Rare postillature coeve.
Antico exlibris monastico (Abbatiae Murronensis) al margine inferiore del frontespizio.
Manca la sguardia anteriore, mentre sono presenti due sguardie coeve posteriori.

Splendido esemplare, completo ed originale in ogni sua parte.

Molto buona la conservazione generale
dell’ opera.
COLLAZIONATO. COMPLETO


Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand