Nr. 82509397

Solgt
Antonio Sciacca (1957) - ALIBI DI FERRO
Endelige bud
€ 51
9 uger siden

Antonio Sciacca (1957) - ALIBI DI FERRO

Opera unica tecnica decollage con interventi grafici misura 50×70 cm L'opera in oggetto è importantissima catalogata e pubblicata sul volume 1 L'arte incontra l'arte a come da foto allegate. Il Maestro con Pierre Restany e Vittorio Sgarbi. “Il maestro Antonio Sciacca omaggia il fumetto milanese del 1960, con le sue opere dedicate a Diabolik, in occasione dell’uscita del nuovo film della Manetti & Bros, in sinergia con le principali gallerie d’arte Italiane ,in un tour itinerante nei principali cinema d’Italia.” Premettiamo che nel 1960 e’ nato il Nouveau Réalisme teorizzato dal famoso critico Pierre Restany, negli anni 60 c’era questo movimento che non era il proseguo della pop art ,ma era la negazione della pop art, perché essa celebrava la civiltà industriale, la serialità industriale, mentre il Nouveau Réalisme celebrava lo scarto di rifiuto della civiltà industriale (l’antitesi). Il famoso esponente del Nouveau Réalisme il calabrese Mimmo Rotella, che usò i manifesti strappandoli creando questa performance visiva che diventa opera d’arte, tutte le sue opere sono delle defigurazione del manifesto. Come Christo Javacheff artista dello stesso movimento pittorico che impacchettava i monumenti. Il fumetto viene visto come opera d’arte nel 1960 dal famoso artista Roy Fox Lichtenstein ingigantendo in maniera parossistica il fumetto, creando delle ingigandografie del fumetto. Dalle radici di Roy Fox Lichtenstein, e dal Nouveau Réalisme di Mimmo rotella, nascono le mie opere ma invece di defigurare, riassemblo, accosto, rimetto insieme le immagini del fumetto dando loro una nuova forma e un nuovo significato, una sorta di collage tridimensionale con interventi grafici.

Nr. 82509397

Solgt
Antonio Sciacca (1957) - ALIBI DI FERRO

Antonio Sciacca (1957) - ALIBI DI FERRO

Opera unica tecnica decollage con interventi grafici misura 50×70 cm
L'opera in oggetto è importantissima catalogata e pubblicata sul volume 1 L'arte incontra l'arte a come da foto allegate.
Il Maestro con Pierre Restany e Vittorio Sgarbi.
“Il maestro Antonio Sciacca omaggia il fumetto milanese del 1960, con le sue opere dedicate a Diabolik, in occasione dell’uscita del nuovo film della Manetti & Bros, in sinergia con le principali gallerie d’arte Italiane ,in un tour itinerante nei principali cinema d’Italia.”
Premettiamo che nel 1960 e’ nato il Nouveau Réalisme teorizzato dal famoso critico Pierre Restany, negli anni 60 c’era questo movimento che non era il proseguo della pop art ,ma era la negazione della pop art, perché essa celebrava la civiltà industriale,
la serialità industriale, mentre il Nouveau Réalisme celebrava lo scarto di rifiuto della civiltà industriale (l’antitesi).
Il famoso esponente del Nouveau Réalisme il calabrese Mimmo Rotella, che usò i manifesti strappandoli creando questa performance visiva che diventa opera d’arte, tutte le sue opere sono delle defigurazione del manifesto. Come Christo Javacheff artista dello stesso movimento pittorico che impacchettava i monumenti. Il fumetto viene visto come opera d’arte nel 1960 dal famoso artista Roy Fox Lichtenstein ingigantendo in maniera parossistica il fumetto, creando delle ingigandografie del fumetto. Dalle radici di Roy Fox Lichtenstein, e dal Nouveau Réalisme di Mimmo rotella, nascono le mie opere ma invece di defigurare, riassemblo, accosto, rimetto insieme le immagini del fumetto dando loro una nuova forma e un nuovo significato, una sorta di collage tridimensionale con interventi grafici.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand