Nr. 82728277

Solgt
Montesquieu - La Grandezza de’ Romani - 1735
Endelige bud
€ 177
5 uger siden

Montesquieu - La Grandezza de’ Romani - 1735

MONTESQUIEU ESPLORA LA GRANDEZZA DELL'ANTICA ROMA "Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" tradotto dall'originale francese, riflette le preoccupazioni e gli interessi dell'illuminismo europeo riguardo alla storia e alla politica. In questa opera, Montesquieu esplora le ragioni della grandezza dell'antica Roma, nonché i fattori che hanno portato alla sua decadenza e declino. Attraverso un'analisi critica e sistematica, l'autore delinea le istituzioni politiche, sociali ed economiche che hanno contribuito alla grandezza e alla caduta dell'Impero Romano. CONTENTS Le considerazioni di Montesquieu non si limitano alla storia romana, ma offrono anche spunti di riflessione sulla natura umana, sulle leggi e sulle istituzioni politiche. La sua opera influente ha contribuito a plasmare il pensiero politico e storico dell'illuminismo europeo, influenzando generazioni di pensatori successivi. "Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" rappresenta un importante testo nell'ambito della filosofia politica e della storia dell'illuminismo europeo. L'opera di Montesquieu ha suscitato un ampio dibattito e ha influenzato il pensiero politico e storico del tempo, fornendo un quadro teorico per comprendere le ragioni del successo e del declino delle grandi civiltà. La sua traduzione in lingua italiana e la pubblicazione a Venezia presso Francesco Pitteri indicano l'ampia diffusione e l'importanza dell'opera di Montesquieu nel contesto culturale europeo del XVIII secolo. "Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" rimane quindi un testo fondamentale per gli studiosi interessati alla storia politica e al pensiero dell'illuminismo. Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, meglio noto solamente come Montesquieu (La Brède, 18 gennaio 1689 – Parigi, 10 febbraio 1755), è stato un filosofo, giurista, storico e pensatore politico francese. È considerato il fondatore della teoria politica della separazione dei poteri. CONDITION REPORT Legatura in cartonato. Titolo manoscritto al dorso. Titolo stampato in rosso e nero al frontespizio. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, completa pulita e ordinata. Pp. (2); 318; 2nn. (2). FULL TITLES & AUTHORS Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dè romani, e della loro decadenza, tradotte dall'idioma francese. Venezia, appresso Francesco Pitteri 1735 Charles L. de Montesquieu

Nr. 82728277

Solgt
Montesquieu - La Grandezza de’ Romani - 1735

Montesquieu - La Grandezza de’ Romani - 1735

MONTESQUIEU ESPLORA LA GRANDEZZA DELL'ANTICA ROMA
"Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" tradotto dall'originale francese, riflette le preoccupazioni e gli interessi dell'illuminismo europeo riguardo alla storia e alla politica. In questa opera, Montesquieu esplora le ragioni della grandezza dell'antica Roma, nonché i fattori che hanno portato alla sua decadenza e declino. Attraverso un'analisi critica e sistematica, l'autore delinea le istituzioni politiche, sociali ed economiche che hanno contribuito alla grandezza e alla caduta dell'Impero Romano.

CONTENTS
Le considerazioni di Montesquieu non si limitano alla storia romana, ma offrono anche spunti di riflessione sulla natura umana, sulle leggi e sulle istituzioni politiche. La sua opera influente ha contribuito a plasmare il pensiero politico e storico dell'illuminismo europeo, influenzando generazioni di pensatori successivi.

"Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" rappresenta un importante testo nell'ambito della filosofia politica e della storia dell'illuminismo europeo. L'opera di Montesquieu ha suscitato un ampio dibattito e ha influenzato il pensiero politico e storico del tempo, fornendo un quadro teorico per comprendere le ragioni del successo e del declino delle grandi civiltà.

La sua traduzione in lingua italiana e la pubblicazione a Venezia presso Francesco Pitteri indicano l'ampia diffusione e l'importanza dell'opera di Montesquieu nel contesto culturale europeo del XVIII secolo. "Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dei Romani, e della loro decadenza" rimane quindi un testo fondamentale per gli studiosi interessati alla storia politica e al pensiero dell'illuminismo.

Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, meglio noto solamente come Montesquieu (La Brède, 18 gennaio 1689 – Parigi, 10 febbraio 1755), è stato un filosofo, giurista, storico e pensatore politico francese. È considerato il fondatore della teoria politica della separazione dei poteri.

CONDITION REPORT
Legatura in cartonato. Titolo manoscritto al dorso. Titolo stampato in rosso e nero al frontespizio. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, completa pulita e ordinata. Pp. (2); 318; 2nn. (2).

FULL TITLES & AUTHORS
Considerazioni sopra le cagioni della grandezza dè romani, e della loro decadenza, tradotte dall'idioma francese.
Venezia, appresso Francesco Pitteri 1735
Charles L. de Montesquieu

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand