Nr. 82841095

Ikke længere tilgængelig
Surahi, elegant Mughal vinkolbe lavet med Bidri teknik - sølv og zink legering - Indien - Mogulriget (1526-1857)
Lukket for budgivning
5 uger siden

Surahi, elegant Mughal vinkolbe lavet med Bidri teknik - sølv og zink legering - Indien - Mogulriget (1526-1857)

L'elegante fiasca da vino, o surahi, è realizzata secondo la tradizionale tecnica Bidri. Si ritiene che la lavorazione bidri abbia avuto origine nella città di Bidar nel Deccan. È una fusione ottenuta principalmente da zinco, rame, stagno e piombo. I manufatti erano intarsiati solitamente con argento e talvolta utilizzando anche l'ottone. Veniva quindi applicata una pasta contenente sale ammoniacale che rendeva la superficie scura in contrasto con i riflessi lucenti dell'argento. La fiasca è alta e slanciata al vertice. Il collo è stretto e alla sommità leggermente svasato verso l'esterno. L'effetto cromatico della lucentezza dell'argento e del fondo grigio monocromatico crea un piacevolissimo contrasto tonale tra chiaro/scuro e pieno/vuoto, con un calcolo dello spazio che denota una grande abilità artistica ed estetica. La peculiarità della lavorazione e il perfetto bilanciamento tra proporzione e decorazione lascia presumere che il surahi appartenesse ad un facoltoso aristocratico del tempo. Gli ornati incisi sulla superficie sono l'eredità dell'espressione artistica dell’India Moghul dei primo del diciannovesimo secolo. In buono stato di conservazione e bella patina. N.B. Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica. Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.

Nr. 82841095

Ikke længere tilgængelig
Surahi, elegant Mughal vinkolbe lavet med Bidri teknik - sølv og zink legering - Indien - Mogulriget (1526-1857)

Surahi, elegant Mughal vinkolbe lavet med Bidri teknik - sølv og zink legering - Indien - Mogulriget (1526-1857)

L'elegante fiasca da vino, o surahi, è realizzata secondo la tradizionale tecnica Bidri.
Si ritiene che la lavorazione bidri abbia avuto origine nella città di Bidar nel Deccan. È una fusione ottenuta principalmente da zinco, rame, stagno e piombo.
I manufatti erano intarsiati solitamente con argento e talvolta utilizzando anche l'ottone. Veniva quindi applicata una pasta contenente sale ammoniacale che rendeva la superficie scura in contrasto con i riflessi lucenti dell'argento.
La fiasca è alta e slanciata al vertice. Il collo è stretto e alla sommità leggermente svasato verso l'esterno. L'effetto cromatico della lucentezza dell'argento e del fondo grigio monocromatico crea un piacevolissimo contrasto tonale tra chiaro/scuro e pieno/vuoto, con un calcolo dello spazio che denota una grande abilità artistica ed estetica.
La peculiarità della lavorazione e il perfetto bilanciamento tra proporzione e decorazione lascia presumere che il surahi appartenesse ad un facoltoso aristocratico del tempo.
Gli ornati incisi sulla superficie sono l'eredità dell'espressione artistica dell’India Moghul dei primo del diciannovesimo secolo.
In buono stato di conservazione e bella patina.

N.B.
Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica.
Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand