Nr. 83481755

Solgt
Antico tornio per orologeria - Værktøjer til urmagere
Endelige bud
€ 666
6 uger siden

Antico tornio per orologeria - Værktøjer til urmagere

Bellissimo Tornio per orologeria risalente alla fine del XIX secolo. Databile tra l'inizio e la fine dell'ottocento. La provenienza Svizzera è certa visto che è un ricordo donatomi da un caro amico che aveva un bisnonno orologiaio in svizzera. Il materiale è prevalentemente ottone e ferro ed è in ottime condizioni vista l'età e l'uso professionale. Ci sono due piccoli danni, ovvero due viti filettate, una per la manopola di rotazione e una in ottone per spostamenti micrometrici. Piccoli segni di ossidazione e patinatura dell'ottone lo rendono unico e facilmente restaurabile, nel caso lo si volesse portare all'antico splendore. Probabilmente possedeva una sua base in legno/ghisa sul quale appoggiarlo, ma è più probabile che venisse stretto su una morsa da banco in laboratorio. Il tornio è raro e negli anni ne sono stati presentati pochissimi nelle aste. Il meccanismo rotativo, che attualmente fatica, funziona perfettamente. Basta una buona manutenzione e tornerà a funzionare perfettamente. Io non l'ho volutamente toccato per lasciare intatto il fascio del passare del tempo. È accattivante, ha un elevato interesse scientifico per coloro che nutrono una passione per gli antichi strumenti di lavoro. Il tornio è presente, come oggetto permanente, nel Museo Nazionale della Scienze e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano Bibliografia - De' Toma, N. "La misura del tempo. L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo", Trento 2005, pp. 292-293

Nr. 83481755

Solgt
Antico tornio per orologeria - Værktøjer til urmagere

Antico tornio per orologeria - Værktøjer til urmagere

Bellissimo Tornio per orologeria risalente alla fine del XIX secolo. Databile tra l'inizio e la fine dell'ottocento.
La provenienza Svizzera è certa visto che è un ricordo donatomi da un caro amico che aveva un bisnonno orologiaio in svizzera.
Il materiale è prevalentemente ottone e ferro ed è in ottime condizioni vista l'età e l'uso professionale.

Ci sono due piccoli danni, ovvero due viti filettate, una per la manopola di rotazione e una in ottone per spostamenti micrometrici.
Piccoli segni di ossidazione e patinatura dell'ottone lo rendono unico e facilmente restaurabile, nel caso lo si volesse portare all'antico splendore.
Probabilmente possedeva una sua base in legno/ghisa sul quale appoggiarlo, ma è più probabile che venisse stretto su una morsa da banco in laboratorio.

Il tornio è raro e negli anni ne sono stati presentati pochissimi nelle aste.

Il meccanismo rotativo, che attualmente fatica, funziona perfettamente. Basta una buona manutenzione e tornerà a funzionare perfettamente. Io non l'ho volutamente toccato per lasciare intatto il fascio del passare del tempo.

È accattivante, ha un elevato interesse scientifico per coloro che nutrono una passione per gli antichi strumenti di lavoro.

Il tornio è presente, come oggetto permanente, nel Museo Nazionale della Scienze e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano

Bibliografia - De' Toma, N. "La misura del tempo. L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo", Trento 2005, pp. 292-293

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand