Nr. 83044693

Ikke længere tilgængelig
Domenico Pecchio (1687/1712-1759/60), attribuito a - Paesaggio con pastori
Lukket for budgivning
5 uger siden

Domenico Pecchio (1687/1712-1759/60), attribuito a - Paesaggio con pastori

Domenico Pecchio, 1687/1712 Casaleone - 1759/60 Verona, PAESAGGIO CON PASTORI CHE RIPOSANO DA UNA CASCATA SOTTO UN CASTELLO Pittura ad olio su tela, 61x74 cm, 77x91 con cornice L'attribuzione all'artista per perizia della Dott. Federica Spadotto con l'osservazione conclusiva che il dipinto dovrebbe essere inserito in una pubblicazione sulla pittura di paesaggio veneta. Il dipinto raffigura il paesaggio collinare che sale a destra in una calda luce tardiva. Le figure principali, un pastore sdraiato che suona il flauto accanto a un giovane e un altro uomo sullo sfondo, formano il centro dell'immagine, circondate da capre e bovini e un asino che giace in basso a sinistra dell'immagine. Le ombre profonde ai piedi della roccia su cui torreggia un castello in rovina sono illuminate e ravvivate da una cascata e da una cascata. La resa del firmamento con nubi fluttuanti davanti a un cielo dorato al tramonto mostra già l'influenza di Claude le Lorrain (1600 - 1682). Il pittore fu allievo di Antonio Balestra (1666 – 1740), ma, contrariamente alla sua gamma di soggetti, si dedicò principalmente all'idilliaco paesaggio arcadico. Diverse sue opere si trovano nel Museo Civico di Castelvecchio a Verona. Da citare anche i suoi affreschi a Palazzo Carli, Verona, da lui realizzati insieme a Giambettino Cignaroli (1706 – 1770) e Marco Marcola (circa 1740 – 1793). Letteratura: Giovanni Gaetano Bottari, Stefano Ticozzi, Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura: Scritte da'più celebri personaggi dei secoli XV, XVI, e XVII, Milano 1822.

Nr. 83044693

Ikke længere tilgængelig
Domenico Pecchio (1687/1712-1759/60), attribuito a - Paesaggio con pastori

Domenico Pecchio (1687/1712-1759/60), attribuito a - Paesaggio con pastori

Domenico Pecchio, 1687/1712 Casaleone - 1759/60 Verona,
PAESAGGIO CON PASTORI CHE RIPOSANO DA UNA CASCATA SOTTO UN CASTELLO
Pittura ad olio su tela, 61x74 cm, 77x91 con cornice

L'attribuzione all'artista per perizia della Dott. Federica Spadotto con l'osservazione conclusiva che il dipinto dovrebbe essere inserito in una pubblicazione sulla pittura di paesaggio veneta. Il dipinto raffigura il paesaggio collinare che sale a destra in una calda luce tardiva. Le figure principali, un pastore sdraiato che suona il flauto accanto a un giovane e un altro uomo sullo sfondo, formano il centro dell'immagine, circondate da capre e bovini e un asino che giace in basso a sinistra dell'immagine. Le ombre profonde ai piedi della roccia su cui torreggia un castello in rovina sono illuminate e ravvivate da una cascata e da una cascata. La resa del firmamento con nubi fluttuanti davanti a un cielo dorato al tramonto mostra già l'influenza di Claude le Lorrain (1600 - 1682). Il pittore fu allievo di Antonio Balestra (1666 – 1740), ma, contrariamente alla sua gamma di soggetti, si dedicò principalmente all'idilliaco paesaggio arcadico. Diverse sue opere si trovano nel Museo Civico di Castelvecchio a Verona. Da citare anche i suoi affreschi a Palazzo Carli, Verona, da lui realizzati insieme a Giambettino Cignaroli (1706 – 1770) e Marco Marcola (circa 1740 – 1793). Letteratura: Giovanni Gaetano Bottari, Stefano Ticozzi, Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura: Scritte da'più celebri personaggi dei secoli XV, XVI, e XVII, Milano 1822.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand