Nr. 83180255

Solgt
Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi
Endelige bud
€ 200
3 uger siden

Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini (1894-1932) SOMALIA ITALIANA Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi e il Governatore della Colonia Guido Corni Lotto con 55 fotografie al bromuro di argento, per lo più di formato cm. 18 x 13, una ventina con un formato più piccolo, molte delle quali recano sul retro il timbro del fotografo “Foto Pedrini”. Alcune documentano una cerimonia d’inaugurazione nell’autunno del 1929 al villaggio agricolo Vittorio d’Africa (oggi Shalam boot) da parte del Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e del nuovo governatore della Colonia Guido Corni, altre documentano escursioni e cacce del governatore a Berdale, Giumbo ed Afgoi, alcune fotografie documentano la prima crociera turistica della Colonia, il “neirus” (capodanno somalo), in alcune compaiono gli Zaptiè del plotone della Guardia del Governatore in grande uniforme. Carlo Pedrini, piemontese, nasce a Ivrea l’8 Marzo 1894, comincia a lavorare a Torino come fotografo e cineoperatore e nel 1926 si trasferisce in Somalia a Mogadiscio, dove era attivo, direttamente alle dipendenze del governatore, il Regio Laboratorio Foto Cinematografico che produceva fotografie e video per l’Istituto Luce documentando gli eventi della Colonia. A Carlo Pedrini dobbiamo la maggior parte della documentazione fotografica della Somalia italiana, utilizzata per cartoline, testi scolastici, libri e riviste tra le quali: “Orizzonti d’Impero” del 1935 di de Vecchi di Val Cismon, “Somalia Italiana” del 1937 di Guido Corni, “Mogadiscio – Somalia Italiana” del 1929 e “Ricordi Somali”del 1935 entrambi di Augusta Perricone Viola, “Migiurtinia” del 1933 di Bernardo Valentino Vecchi e la guida “Somalia” del 1929, realizzata per i partecipanti alla prima crociera turistica nella Colonia. Prese anche parte, come fotoreporter, all’occupazione della Migiurtinia dal 30 Dicembre 1926 al 28 Febbraio 1927, operata dal de Vecchi di Val Cismon; proprio nell’Alta Migiurtinia il 15 Giugno 1932 perde la vita in seguito a un tragico incidente aereo. Stampe di alta qualità con ottimi dettagli e leggibilità. Un occasione unica! Imballaggio protettivo accurato, spedizione veloce e tracciata

Nr. 83180255

Solgt
Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini (1894-1932)
SOMALIA ITALIANA
Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi e il Governatore della Colonia Guido Corni

Lotto con 55 fotografie al bromuro di argento, per lo più di formato cm. 18 x 13, una ventina con un formato più piccolo, molte delle quali recano sul retro il timbro del fotografo “Foto Pedrini”. Alcune documentano una cerimonia d’inaugurazione nell’autunno del 1929 al villaggio agricolo Vittorio d’Africa (oggi Shalam boot) da parte del Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e del nuovo governatore della Colonia Guido Corni, altre documentano escursioni e cacce del governatore a Berdale, Giumbo ed Afgoi, alcune fotografie documentano la prima crociera turistica della Colonia, il “neirus” (capodanno somalo), in alcune compaiono gli Zaptiè del plotone della Guardia del Governatore in grande uniforme.

Carlo Pedrini, piemontese, nasce a Ivrea l’8 Marzo 1894, comincia a lavorare a Torino come fotografo e cineoperatore e nel 1926 si trasferisce in Somalia a Mogadiscio, dove era attivo, direttamente alle dipendenze del governatore, il Regio Laboratorio Foto Cinematografico che produceva fotografie e video per l’Istituto Luce documentando gli eventi della Colonia. A Carlo Pedrini dobbiamo la maggior parte della documentazione fotografica della Somalia italiana, utilizzata per cartoline, testi scolastici, libri e riviste tra le quali: “Orizzonti d’Impero” del 1935 di de Vecchi di Val Cismon, “Somalia Italiana” del 1937 di Guido Corni, “Mogadiscio – Somalia Italiana” del 1929 e “Ricordi Somali”del 1935 entrambi di Augusta Perricone Viola, “Migiurtinia” del 1933 di Bernardo Valentino Vecchi e la guida “Somalia” del 1929, realizzata per i partecipanti alla prima crociera turistica nella Colonia. Prese anche parte, come fotoreporter, all’occupazione della Migiurtinia dal 30 Dicembre 1926 al 28 Febbraio 1927, operata dal de Vecchi di Val Cismon; proprio nell’Alta Migiurtinia il 15 Giugno 1932 perde la vita in seguito a un tragico incidente aereo.

Stampe di alta qualità con ottimi dettagli e leggibilità. Un occasione unica!

Imballaggio protettivo accurato, spedizione veloce e tracciata

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand