Nr. 83339081

Solgt
Alessandro Mochetti (1760 – 1812) - Il Profeta Abacuc trasportato da un Angelo in Babilonia - 27,5x20,5 cm
Endelige bud
€ 40
4 uger siden

Alessandro Mochetti (1760 – 1812) - Il Profeta Abacuc trasportato da un Angelo in Babilonia - 27,5x20,5 cm

RARISSIMA INCISIONE DEL 700: NON SE NE CONOSCONO ALTRI ESEMPLARI ESISTENTI Rarissima e bellissima antica incisione di Alessandro Mochetti (1760 – 1812) Il Profeta Abacuc trasportato da un Angelo in Babilonia Incisione all'acquaforte su carta filigranata Fine XVIII - inizi XIX secolo Firma in lastra, in basso a destra: "A. Mochetti inc." Firma in lastra, in basso a sinistra: "N. V. dis." In lastra, in alto a sinistra: "T. CXCIX" In lastra, in basso al centro : "Il Profeta Abacuc trasportato da un Angelo in Babilonia" Dimensione del foglio: 27,5x20,5 cm Dimensione della parte incisa: 23,8X17,0 cm In buone condizioni: segni del tempo; qualche brunitura (si vedano le foto) Alessandro Mochetti (1760 – 1812) è stato un incisore italiano. Scarse sono le notizie biografiche di Alessandro Mochetti. Fu allievo di Giovanni Volpato e lavorò soprattutto con editori romani. Partecipò alla realizzazione delle tavole illustrative dell'opera, a più mani, La Bibbia di Raffaello, pubblicata nel 1789 da Pietro Paolo Montagnani e che ebbe successive edizioni e contribuì con le sue incisioni ad illustrare l'opera Il Duomo di Orvieto. Per la serie di stampe Episodi della vita di Pio VI incise la tavola Partenza da Roma di S.S. Pio VI per Siena scortato da Dragoni Francesi seguiti nella notte del dì 20 feb. 1798. Ha inciso immagini tratte da tele di molti artisti, tra cui Francesco Manno. Suo figlio Giuseppe è stato incisore e ha operato presso la Calcografia Romana (oggi Istituto nazionale per la grafica). Incisioni per illustrare libri Tavole, in Picturae peristyli Vaticani, manus Raphaeli SancI in tabulis aereis nova cura expressae, chartisque redditae anno 1790 Tavola dal disegno di Stefano Tofanell, in Introduzione generale allo studio della geografia contenente una compendiosa notizia 1. Della sfera, e de' due globi celeste, e terrestre. 2. De' termini generali della geografia di Giovanni Maria Cassini (1745-1824) Tavole, in Considerazioni cristiane sopra i novissimi del cavaliere march. Valerio Ciccolini Silenzj, patrizio maceratese di Valerio Ciccolini Silenzi Tavole calcografiche, in Illustrazioni de' monumenti scelti borghesiani già esistenti nella villa sul Pincio di Ennio Quirino Visconti Ritratti da Bartolomeo Pinelli, in Collezione di vite e ritratti di uomini e donne illustri degli ultimi tempi Tavole da Niccolas Poussin, in Breve compendio della vita di Maria santissima / compilato dal sac. Bartolommeo Guidetti; dietro la scorta de' 24 rami incisi in Roma del ch. signore Alessandro Mochetti su disegni di Nicolas Poussin con aggiunte dell'Ave Maria con meditazioni sopra questa bella orazione di Bartolomeo Guidetti Ritratti, in Meritevoli e rinunzianti a dignità ecclesiastiche dal 1570 al 1850 di Michelangelo da Rossiglione e Bonifazio da Nizza Ritratti, in Cenni biografici e ritratti di padri illustri dell'ordine capuccino di Michelangelo da Rossiglione

Nr. 83339081

Solgt
Alessandro Mochetti (1760 – 1812) - Il Profeta Abacuc trasportato da un Angelo in Babilonia - 27,5x20,5 cm

Alessandro Mochetti (1760 – 1812) - Il Profeta Abacuc trasportato da un Angelo in Babilonia - 27,5x20,5 cm

RARISSIMA INCISIONE DEL 700: NON SE NE CONOSCONO ALTRI ESEMPLARI ESISTENTI

Rarissima e bellissima antica incisione di Alessandro Mochetti (1760 – 1812)

Il Profeta Abacuc trasportato da un Angelo in Babilonia

Incisione all'acquaforte su carta filigranata

Fine XVIII - inizi XIX secolo

Firma in lastra, in basso a destra: "A. Mochetti inc."

Firma in lastra, in basso a sinistra: "N. V. dis."

In lastra, in alto a sinistra: "T. CXCIX"

In lastra, in basso al centro : "Il Profeta Abacuc trasportato da un Angelo in Babilonia"

Dimensione del foglio: 27,5x20,5 cm

Dimensione della parte incisa: 23,8X17,0 cm

In buone condizioni: segni del tempo; qualche brunitura (si vedano le foto)


Alessandro Mochetti (1760 – 1812) è stato un incisore italiano.
Scarse sono le notizie biografiche di Alessandro Mochetti. Fu allievo di Giovanni Volpato e lavorò soprattutto con editori romani. Partecipò alla realizzazione delle tavole illustrative dell'opera, a più mani, La Bibbia di Raffaello, pubblicata nel 1789 da Pietro Paolo Montagnani e che ebbe successive edizioni e contribuì con le sue incisioni ad illustrare l'opera Il Duomo di Orvieto.

Per la serie di stampe Episodi della vita di Pio VI incise la tavola Partenza da Roma di S.S. Pio VI per Siena scortato da Dragoni Francesi seguiti nella notte del dì 20 feb. 1798.

Ha inciso immagini tratte da tele di molti artisti, tra cui Francesco Manno. Suo figlio Giuseppe è stato incisore e ha operato presso la Calcografia Romana (oggi Istituto nazionale per la grafica).

Incisioni per illustrare libri
Tavole, in Picturae peristyli Vaticani, manus Raphaeli SancI in tabulis aereis nova cura expressae, chartisque redditae anno 1790
Tavola dal disegno di Stefano Tofanell, in Introduzione generale allo studio della geografia contenente una compendiosa notizia 1. Della sfera, e de' due globi celeste, e terrestre. 2. De' termini generali della geografia di Giovanni Maria Cassini (1745-1824)
Tavole, in Considerazioni cristiane sopra i novissimi del cavaliere march. Valerio Ciccolini Silenzj, patrizio maceratese di Valerio Ciccolini Silenzi
Tavole calcografiche, in Illustrazioni de' monumenti scelti borghesiani già esistenti nella villa sul Pincio di Ennio Quirino Visconti
Ritratti da Bartolomeo Pinelli, in Collezione di vite e ritratti di uomini e donne illustri degli ultimi tempi
Tavole da Niccolas Poussin, in Breve compendio della vita di Maria santissima / compilato dal sac. Bartolommeo Guidetti; dietro la scorta de' 24 rami incisi in Roma del ch. signore Alessandro Mochetti su disegni di Nicolas Poussin con aggiunte dell'Ave Maria con meditazioni sopra questa bella orazione di Bartolomeo Guidetti
Ritratti, in Meritevoli e rinunzianti a dignità ecclesiastiche dal 1570 al 1850 di Michelangelo da Rossiglione e Bonifazio da Nizza
Ritratti, in Cenni biografici e ritratti di padri illustri dell'ordine capuccino di Michelangelo da Rossiglione

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand