Nr. 83396689

Solgt
Scuola veneta (XIX), Maniera di Bartolomeo Pedon - Paesaggio Fluviale con Figure e Armenti
Endelige bud
€ 510
5 uger siden

Scuola veneta (XIX), Maniera di Bartolomeo Pedon - Paesaggio Fluviale con Figure e Armenti

Decorativo dipinto dell’inizio dell'inizio del XIX Secolo. Riferibile alla maniera di Bartolomeo Pedon. Olio su tela. Bartolomeo Pedon si impone come uno dei più rinomati interpreti del paesaggio pittorico veneziano. La sua fama è legata a una produzione artistica di grande fascino, caratterizzata da una poetica visionaria e da una magistrale resa luministica. Le fonti letterarie lo descrivono come un carattere bizzarro e 'bohèmien'. La sua produzione annovera scenografie stravaganti e vedute fantastiche, che superano il gusto arcadico con originalità preromantica. Le opere di Pedon si distinguono per una particolare attenzione alla resa atmosferica e luministica. I suoi paesaggi sono avvolti in una luce morbida e incantata che crea un ambiente onirico. La stesura pittorica è rapida e corsiva, con pennellate fluide e vibranti che accentuano il senso di movimento e di dinamicità. Le sue opere, così come quelle dei suoi discepoli, testimoniano un'acuta osservazione del reale, filtrata però attraverso una lente immaginifica che dona ai paesaggi una dimensione poetica e visionaria La tela qui proposta esibisce una magistrale libertà di tocco. Una radura, al bordo del fiume è popolata da due figure centrali che osservano serafiche la natura mentre due pecore pascolano tra l' amena ed intensa vegetazione, descritta con veloci e suggestive pennellate a macchia. Sulle rive del fiume e tra gli alberi si profilano altre persone. Sullo sfondo ammantato da un delicato azzurro risalta un borgo turrito, contornato da montagne delicate e da un cielo serafico, appena annuvolato. Il dipinto merita una conveniente pulitura e piccoli risarcimenti cromatici. E' stato rintelato anticamente e rintelaiato nel secolo scorso. Proviene da una collezione privata lombarda. A corredo dell’opera viene presentata una patinata ed elaborata cornice, di epoca successiva rispetto al dipinto. Misure complessive: 89 cm x 68 cm.

Nr. 83396689

Solgt
Scuola veneta (XIX), Maniera di Bartolomeo Pedon - Paesaggio Fluviale con Figure e Armenti

Scuola veneta (XIX), Maniera di Bartolomeo Pedon - Paesaggio Fluviale con Figure e Armenti

Decorativo dipinto dell’inizio dell'inizio del XIX Secolo. Riferibile alla maniera di Bartolomeo Pedon. Olio su tela.

Bartolomeo Pedon si impone come uno dei più rinomati interpreti del paesaggio pittorico veneziano. La sua fama è legata a una produzione artistica di grande fascino, caratterizzata da una poetica visionaria e da una magistrale resa luministica. Le fonti letterarie lo descrivono come un carattere bizzarro e 'bohèmien'. La sua produzione annovera scenografie stravaganti e vedute fantastiche, che superano il gusto arcadico con originalità preromantica.
Le opere di Pedon si distinguono per una particolare attenzione alla resa atmosferica e luministica. I suoi paesaggi sono avvolti in una luce morbida e incantata che crea un ambiente onirico. La stesura pittorica è rapida e corsiva, con pennellate fluide e vibranti che accentuano il senso di movimento e di dinamicità.
Le sue opere, così come quelle dei suoi discepoli, testimoniano un'acuta osservazione del reale, filtrata però attraverso una lente immaginifica che dona ai paesaggi una dimensione poetica e visionaria
La tela qui proposta esibisce una magistrale libertà di tocco. Una radura, al bordo del fiume è popolata da due figure centrali che osservano serafiche la natura mentre due pecore pascolano tra l' amena ed intensa vegetazione, descritta con veloci e suggestive pennellate a macchia. Sulle rive del fiume e tra gli alberi si profilano altre persone.
Sullo sfondo ammantato da un delicato azzurro risalta un borgo turrito, contornato da montagne delicate e da un cielo serafico, appena annuvolato.

Il dipinto merita una conveniente pulitura e piccoli risarcimenti cromatici.
E' stato rintelato anticamente e rintelaiato nel secolo scorso.

Proviene da una collezione privata lombarda.

A corredo dell’opera viene presentata una patinata ed elaborata cornice, di epoca successiva rispetto al dipinto.

Misure complessive: 89 cm x 68 cm.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand