Nr. 83784985

Solgt
Roberto Borsa (1880-1965) - Paesaggio montano - NO RESERVE
Endelige bud
€ 205
2 uger siden

Roberto Borsa (1880-1965) - Paesaggio montano - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di Roberto Borsa ( Milano, 1880 - Milano 1965 ) “ Paesaggio montano “ Olio su tavola storicizzato del 1931 Roberto Borsa nasce a Milano nel 1880. Si forma presso l'Accademia di Brera dove è allievo di Giuseppe Mentessi e Cesare Tallone. Quasi sin da subito identifica come suo genere prediletto il paesaggio, trattato con evidenti notazioni impressioniste, attraverso una pennellata morbida e una vena sinceramente lombarda. Esordisce alla mostra di Milano per il Traforo del Sempione nel 1906 con Ritorno dal mercato e, nel corso del primo Novecento, sarà presente soprattutto alle manifestazioni artistiche della sua città, come la Permanente. Protagonista di una pittura dalle notazioni pittoriche di carattere lirico, in cui la luce viene trattata con poetica delicatezza e il colore con piccoli tocchi ravvicinati e vibranti, nel 1912 riceve la nomina a Socio onorario dell'Accademia di Brera. Misure: 55 x 44 cm in cornice - 39 x 30 cm tavola Opera autentica con certificato di autenticità a norma di legge Imballaggio professionale

Nr. 83784985

Solgt
Roberto Borsa (1880-1965) - Paesaggio montano - NO RESERVE

Roberto Borsa (1880-1965) - Paesaggio montano - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di

Roberto Borsa ( Milano, 1880 - Milano 1965 )

“ Paesaggio montano “

Olio su tavola storicizzato del 1931

Roberto Borsa nasce a Milano nel 1880.
Si forma presso l'Accademia di Brera dove è allievo di Giuseppe Mentessi e
Cesare Tallone. Quasi sin da subito identifica come suo genere prediletto il paesaggio, trattato con evidenti notazioni impressioniste, attraverso una pennellata morbida e una vena sinceramente lombarda.
Esordisce alla mostra di Milano per il
Traforo del Sempione nel 1906 con
Ritorno dal mercato e, nel corso del primo Novecento, sarà presente soprattutto alle manifestazioni artistiche della sua città, come la Permanente. Protagonista di una pittura dalle notazioni pittoriche di carattere lirico, in cui la luce viene trattata con poetica delicatezza e il colore con piccoli tocchi ravvicinati e vibranti, nel 1912 riceve la nomina a Socio onorario dell'Accademia di Brera.

Misure: 55 x 44 cm in cornice - 39 x 30 cm tavola

Opera autentica con certificato di autenticità a norma di legge

Imballaggio professionale

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand