Nr. 83848957

Ikke længere tilgængelig
Elfenben - Signed 'Tōgyokusai Kōmei koku' 東旭斎高明 刻 - En fin okimono i buksbom og elfenben af en humoristisk scene med fulde mænd, der drikker sake - Meiji-periode (slutningen af det 19. århundrede)
Lukket for budgivning
Há 1 semana

Elfenben - Signed 'Tōgyokusai Kōmei koku' 東旭斎高明 刻 - En fin okimono i buksbom og elfenben af en humoristisk scene med fulde mænd, der drikker sake - Meiji-periode (slutningen af det 19. århundrede)

Eccellente e raro okimono scolpito in legno di bosso e avorio che raffigura una scena umoristica. Due dei tre personaggi sono seduti in maniera molto rilassata, con espressioni serene e che mostrano il loro stato di ebbrezza, mentre continuano a sorseggiare del sakè, la bevanda tradizionale giapponese. Al centro, c'è un terzo personaggio in piedi, che tiene in mano una scopa di bambù. La presenza del personaggio che impugna la scopa potrebbe suggerire che si tratti di un servitore o di una figura incaricata delle faccende domestiche, che indica con la mano destra la presenza di una ciotola da sakè capovolta che si è appena rovesciata. La combinazione di avorio e legno di bosso suggerisce una piacevole armonia tra materiali diversi, con l'avorio che conferisce una sensazione di preziosità e raffinatezza alla scultura, mentre il legno aggiunge calore e naturalezza. L'okimono è firmato sotto la base con incisione sul legno. ---L'okimono è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La parola "Okimono" deriva dal giapponese e significa letteralmente “Oggetto da collocare” composta dai kanji "oki" (置き), che significa collocare e "mono" (物), che significa oggetto. Queste sculture decorative sono state particolarmente apprezzate nel periodo Meiji verso la fine del XIX secolo, grazie alla forte richiesta proveniente dai paesi occidentali. Gli scultori e gli artigiani giapponesi avevano già dimostrato la loro abilità nella lavorazione di materiali come le lacche, i bronzi e i netsuke, grazie alla loro eccellente capacità nell'intaglio e nell'intarsio. Successivamente, alcuni di loro si sono dedicati a scolpire l’avorio, corno e blocchi di legno, bosso in particolare. Tra le scuole di scultura più importanti ricordiamo la Tokyo School fondata da Ishikawa Komei, nonché importanti scultori come Shimamura Shunmei e Yoshida Homei. Questo lotto è conforme con le nuove normative della Comunità Europea per il commercio degli avori lavorati prima del 1947. I seguenti documenti verranno consegnati all'acquirente: -Certificato CITES originale valido solo sul territorio dell'unione europea. -Certificato di Antichità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. --- L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE. 634

Nr. 83848957

Ikke længere tilgængelig
Elfenben - Signed 'Tōgyokusai Kōmei koku' 東旭斎高明 刻 - En fin okimono i buksbom og elfenben af en humoristisk scene med fulde mænd, der drikker sake - Meiji-periode (slutningen af det 19. århundrede)

Elfenben - Signed 'Tōgyokusai Kōmei koku' 東旭斎高明 刻 - En fin okimono i buksbom og elfenben af en humoristisk scene med fulde mænd, der drikker sake - Meiji-periode (slutningen af det 19. århundrede)

Eccellente e raro okimono scolpito in legno di bosso e avorio che raffigura una scena umoristica.

Due dei tre personaggi sono seduti in maniera molto rilassata, con espressioni serene e che mostrano il loro stato di ebbrezza, mentre continuano a sorseggiare del sakè, la bevanda tradizionale giapponese.

Al centro, c'è un terzo personaggio in piedi, che tiene in mano una scopa di bambù.
La presenza del personaggio che impugna la scopa potrebbe suggerire che si tratti di un servitore o di una figura incaricata delle faccende domestiche, che indica con la mano destra la presenza di una ciotola da sakè capovolta che si è appena rovesciata.

La combinazione di avorio e legno di bosso suggerisce una piacevole armonia tra materiali diversi, con l'avorio che conferisce una sensazione di preziosità e raffinatezza alla scultura, mentre il legno aggiunge calore e naturalezza.

L'okimono è firmato sotto la base con incisione sul legno.

---L'okimono è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La parola "Okimono" deriva dal giapponese e significa letteralmente “Oggetto da collocare” composta dai kanji "oki" (置き), che significa collocare e "mono" (物), che significa oggetto.
Queste sculture decorative sono state particolarmente apprezzate nel periodo Meiji verso la fine del XIX secolo, grazie alla forte richiesta proveniente dai paesi occidentali.

Gli scultori e gli artigiani giapponesi avevano già dimostrato la loro abilità nella lavorazione di materiali come le lacche, i bronzi e i netsuke, grazie alla loro eccellente capacità nell'intaglio e nell'intarsio. Successivamente, alcuni di loro si sono dedicati a scolpire l’avorio, corno e blocchi di legno, bosso in particolare.

Tra le scuole di scultura più importanti ricordiamo la Tokyo School fondata da Ishikawa Komei, nonché importanti scultori come Shimamura Shunmei e Yoshida Homei.

Questo lotto è conforme con le nuove normative della Comunità Europea per il commercio degli avori lavorati prima del 1947.
I seguenti documenti verranno consegnati all'acquirente:
-Certificato CITES originale valido solo sul territorio dell'unione europea.
-Certificato di Antichità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE.
634

Du vil måske også kunne lide

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand