Nr. 83901395

Ikke længere tilgængelig
Francioni Mastromarino 1978 - L'altare de "La Papessa"
Lukket for budgivning
Há 1 semana

Francioni Mastromarino 1978 - L'altare de "La Papessa"

L'altare de "La Papessa" si pone come uno strumento di stimolo alla discussione e al confronto su temi cruciali, spingendo il pubblico a interrogarsi sulle sfide affrontate dalle donne nel superare le convenzioni sociali e ad esplorare il concetto di potere e di patriarcato nelle dinamiche di genere. L'opera si colloca facilmente a parete grazie all'apposito foro sul retro ma può essere esposta anche poggiata su un piano. L'opera si colloca facilmente a parete grazie all'apposito foro sul retro ma può essere esposta anche poggiata su un piano. Attraverso la sua presenza espositiva, La Papessa diventa un punto focale per l'esplorazione critica di tematiche legate all'uguaglianza, all’emancipazione delle donne e alla ridefinizione dei ruoli nella società contemporanea. La combinazione di diverse mescole, pigmenti e ossidi rende questa opera armonica con, ideale per qualsiasi tipo di ambiente, moderno o classico, come una vecchia terracotta colorata. DETTAGLI La Papessa La vulva, simbolo di fertilità, sul copricapo è stato realizzato in bronzo scultoreo attraverso microfusione a cera persa mentre la figura è in idro resina atossica, lolla recuperata dai processi di lavorazione del riso. La scultura è il risultato della sinergia di due artisti, Francioni e Mastromarino, una coppia d'arte e d'amore che lavora insieme da circa 20 anni nel loro studio d'arte di Pietrasanta in Toscana. I materiali scelti riducono al minimo la percentuale inquinante, così come la scelta del truciolo di legno come riempitivo per la spedizione. La scultura è confezionata con cura in una scatola molto robusta e spedita con corriere espresso. Tutti i nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi. Con le nostre sculture siamo presenti in collezioni private in Olanda, Belgio, Germania, Lussemburgo, Spagna, Francia, Portogallo, Danimarca, Austria, USA, Svizzera, Romania, Regno Unito, Polonia e Italia. Non perdere questa opportunità di aggiungere questo pezzo unico alla tua collezione interamente made in Italy. Per le spedizioni al di fuori dell'Unione Europea, la scultura sarà accompagnata da un certificato di libera esportazione per opere d'arte contemporanea, che verrà timbrato e vidimato dall'ufficio delle esportazioni della Soprintendenza delle Belle Arti di Firenze, appartenente al Ministero della Cultura. Per quanto riguarda le spedizioni in Germania, siamo iscritti presso il registro tedesco LUCID per garantire il corretto smaltimento degli imballaggi. Ci impegniamo a seguire le normative ambientali e a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale. Sia che la scultura venga spedita al di fuori dell'Unione Europea o in Germania, ci assicuriamo di fornire tutti i documenti necessari e di adempiere alle procedure richieste per garantire una consegna sicura e legale. La scultura, viene confezionata con cura in una scatola di cartone riciclabile molto resistente, protetta da carta e trucioli di legno e carta per abbattere il più possibile i materiali inquinanti dell'imballo. I nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi.

Nr. 83901395

Ikke længere tilgængelig
Francioni Mastromarino 1978 - L'altare de "La Papessa"

Francioni Mastromarino 1978 - L'altare de "La Papessa"

L'altare de "La Papessa" si pone come uno strumento di stimolo alla discussione e al confronto su temi cruciali, spingendo il pubblico a interrogarsi sulle sfide affrontate dalle donne nel superare le convenzioni sociali e ad esplorare il concetto di potere e di patriarcato nelle dinamiche di genere.
L'opera si colloca facilmente a parete grazie all'apposito foro sul retro ma può essere esposta anche poggiata su un piano.
L'opera si colloca facilmente a parete grazie all'apposito foro sul retro ma può essere esposta anche poggiata su un piano.
Attraverso la sua presenza espositiva, La Papessa diventa un punto focale per l'esplorazione critica di tematiche legate all'uguaglianza, all’emancipazione delle donne e alla ridefinizione dei ruoli nella società contemporanea.
La combinazione di diverse mescole, pigmenti e ossidi rende questa opera armonica con, ideale per qualsiasi tipo di ambiente, moderno o classico, come una vecchia terracotta colorata.

DETTAGLI

La Papessa

La vulva, simbolo di fertilità, sul copricapo è stato realizzato in bronzo scultoreo attraverso microfusione a cera persa mentre la figura è in idro resina atossica, lolla recuperata dai processi di lavorazione del riso.
La scultura è il risultato della sinergia di due artisti, Francioni e Mastromarino, una coppia d'arte e d'amore che lavora insieme da circa 20 anni nel loro studio d'arte di Pietrasanta in Toscana.
I materiali scelti riducono al minimo la percentuale inquinante, così come la scelta del truciolo di legno come riempitivo per la spedizione. La scultura è confezionata con cura in una scatola molto robusta e spedita con corriere espresso. Tutti i nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi.
Con le nostre sculture siamo presenti in collezioni private in Olanda, Belgio, Germania, Lussemburgo, Spagna, Francia, Portogallo, Danimarca, Austria, USA, Svizzera, Romania, Regno Unito, Polonia e Italia.
Non perdere questa opportunità di aggiungere questo pezzo unico alla tua collezione interamente made in Italy.
Per le spedizioni al di fuori dell'Unione Europea, la scultura sarà accompagnata da un certificato di libera esportazione per opere d'arte contemporanea, che verrà timbrato e vidimato dall'ufficio delle esportazioni della Soprintendenza delle Belle Arti di Firenze, appartenente al Ministero della Cultura.

Per quanto riguarda le spedizioni in Germania, siamo iscritti presso il registro tedesco LUCID per garantire il corretto smaltimento degli imballaggi. Ci impegniamo a seguire le normative ambientali e a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale.

Sia che la scultura venga spedita al di fuori dell'Unione Europea o in Germania, ci assicuriamo di fornire tutti i documenti necessari e di adempiere alle procedure richieste per garantire una consegna sicura e legale.

La scultura, viene confezionata con cura in una scatola di cartone riciclabile molto resistente, protetta da carta e trucioli di legno e carta per abbattere il più possibile i materiali inquinanti dell'imballo. I nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand