Nr. 84046055

Ikke længere tilgængelig
Aligi Sassu (1912-2000) - no
Lukket for budgivning
2 uger siden

Aligi Sassu (1912-2000) - no

Aligi Sassu nacque a Milano. Insieme all'amico e designer futurista Bruno Munari, si presentò a Filippo Tommaso Marinetti. Questo incontro fu proficuo: nel 1928 fu invitato da Marinetti a partecipare con le sue opere alla Biennale di Venezia.In quegli anni poté conoscere bene le opere di Boccioni e Carlo Carrà, di Gaetano Previati. Nel 1934 soggiornò per un periodo di tre mesi a Parigi studiando a fondo le opere di Matisse, Gericault, Delacroix, Cezanne. Nel 1935 formò il Gruppo Rosso con Nino Franchina, Vittorio Della Porta ed altri. Del 1936 è Il Caffè, uno dei suoi quadri più celebri che rappresenta la Coupole di Parigi, così pure I Concilii, visione satirica del clero di Roma.Nel 1943 illustrò i "Promessi sposi" del ManzoniRitornato in Sardegna nel 1950, trasse ispirazione dai paesaggi che lo circondavano e dipinse scene della vita contadina e marinarescaNel 1965 suoi disegni e sculture vengono esposti alla Galleria Civica di Monza. La sua attività è proseguita ininterrottamente con mostre in istituzioni pubbliche e private fino alla morte a 88 anni.

Nr. 84046055

Ikke længere tilgængelig
Aligi Sassu (1912-2000) - no

Aligi Sassu (1912-2000) - no

Aligi Sassu nacque a Milano. Insieme all'amico e designer futurista Bruno Munari, si presentò a Filippo Tommaso Marinetti. Questo incontro fu proficuo: nel 1928 fu invitato da Marinetti a partecipare con le sue opere alla Biennale di Venezia.In quegli anni poté conoscere bene le opere di Boccioni e Carlo Carrà, di Gaetano Previati. Nel 1934 soggiornò per un periodo di tre mesi a Parigi studiando a fondo le opere di Matisse, Gericault, Delacroix, Cezanne. Nel 1935 formò il Gruppo Rosso con Nino Franchina, Vittorio Della Porta ed altri. Del 1936 è Il Caffè, uno dei suoi quadri più celebri che rappresenta la Coupole di Parigi, così pure I Concilii, visione satirica del clero di Roma.Nel 1943 illustrò i "Promessi sposi" del ManzoniRitornato in Sardegna nel 1950, trasse ispirazione dai paesaggi che lo circondavano e dipinse scene della vita contadina e marinarescaNel 1965 suoi disegni e sculture vengono esposti alla Galleria Civica di Monza. La sua attività è proseguita ininterrottamente con mostre in istituzioni pubbliche e private fino alla morte a 88 anni.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand