Nr. 84071075

Solgt
Joo Gresite Milano - Askebæger - Modello Geometrico - Anni 50/60, Nero Vintage - Gresite
Endelige bud
€ 6
Há 1 semana

Joo Gresite Milano - Askebæger - Modello Geometrico - Anni 50/60, Nero Vintage - Gresite

Negli anni Sessanta, il panorama del design e dell'architettura in Italia era in piena effervescenza, con personalità brillanti che contribuivano a definire quello che sarebbe diventato lo stile italiano nel mondo. Tra questi, spiccano le collaborazioni tra designer e aziende artigianali, che hanno portato alla creazione di oggetti di design industriale che sono ancora oggi considerati icone. La Joo Gresite di Milano emerge come una di queste realtà innovative, avvalendosi della collaborazione di designer di calibro come Gio Ponti. La manifattura ceramica milanese, con sede a Limito, attiva dalla seconda metà degli anni Cinquanta, si è distinta per la sua produzione dedicata principalmente a ceramiche per l'architettura. Questo ha richiesto la collaborazione di figure professionali altamente qualificate, tra cui l'architetto Giò Ponti. Ponti, una vera leggenda nel campo dell'architettura e del design, ha progettato rivestimenti ceramici che hanno contribuito a consolidare la reputazione della manifattura milanese, facendola diventare un punto di riferimento nel settore. In questo contesto di fervida creatività e innovazione, la figura di Luisa Graziani emerge nei primi anni Sessanta come un'importante collaboratrice. La sua contribuzione alla ditta milanese ha ulteriormente arricchito l'offerta produttiva, inserendosi in un filone di eccellenza che ha visto il design italiano imporsi a livello internazionale. L'interazione tra architettura, design industriale e artigianato artistico ha quindi permesso di realizzare opere di grande valore estetico e funzionale, testimoniando la ricchezza culturale e professionale di un periodo storico di grande fermento per il design italiano. Spedizione con numero di tracciatura e assicurazione per proteggere il tuo oggetto duramente il viaggio

Nr. 84071075

Solgt
Joo Gresite Milano - Askebæger - Modello Geometrico - Anni 50/60, Nero Vintage - Gresite

Joo Gresite Milano - Askebæger - Modello Geometrico - Anni 50/60, Nero Vintage - Gresite

Negli anni Sessanta, il panorama del design e dell'architettura in Italia era in piena effervescenza, con personalità brillanti che contribuivano a definire quello che sarebbe diventato lo stile italiano nel mondo.

Tra questi, spiccano le collaborazioni tra designer e aziende artigianali, che hanno portato alla creazione di oggetti di design industriale che sono ancora oggi considerati icone. La Joo Gresite di Milano emerge come una di queste realtà innovative, avvalendosi della collaborazione di designer di calibro come Gio Ponti.

La manifattura ceramica milanese, con sede a Limito, attiva dalla seconda metà degli anni Cinquanta, si è distinta per la sua produzione dedicata principalmente a ceramiche per l'architettura. Questo ha richiesto la collaborazione di figure professionali altamente qualificate, tra cui l'architetto Giò Ponti. Ponti, una vera leggenda nel campo dell'architettura e del design, ha progettato rivestimenti ceramici che hanno contribuito a consolidare la reputazione della manifattura milanese, facendola diventare un punto di riferimento nel settore.

In questo contesto di fervida creatività e innovazione, la figura di Luisa Graziani emerge nei primi anni Sessanta come un'importante collaboratrice.

La sua contribuzione alla ditta milanese ha ulteriormente arricchito l'offerta produttiva, inserendosi in un filone di eccellenza che ha visto il design italiano imporsi a livello internazionale. L'interazione tra architettura, design industriale e artigianato artistico ha quindi permesso di realizzare opere di grande valore estetico e funzionale, testimoniando la ricchezza culturale e professionale di un periodo storico di grande fermento per il design italiano.

Spedizione con numero di tracciatura e assicurazione per proteggere il tuo oggetto duramente il viaggio

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand