Nr. 84168979

Solgt
2019 Tenuta San Leonardo, San Leonardo - Trentino-Sydtyrol - 2 Flasker (0,75 L)
Endelige bud
€ 140
5 dage siden

2019 Tenuta San Leonardo, San Leonardo - Trentino-Sydtyrol - 2 Flasker (0,75 L)

Formato: 0.75 l Tipo: Rosso Paese: Italia Regione: Trentino-Alto Adige Uvaggio: Cabernet Sauvignon 60 %, Carménère 30%, Merlot 10% Maturazione e/o affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio Gradazione Alcolica: 13% Temperatura di servizio: 16/18°C Abbinamento: Carne salada trentina, Carni rosse in umido, Formaggi stagionati, Funghi, Tagliatelle al tartufo nero Annata: 2018 Descrizione: Il “San Leonardo” è il vino più prestigioso e celebre della Tenuta San Leonardo, la cui produzione fu celebrata nel 1982. Il vino è un taglio bordolese che prende vita da un selezionato assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Carménère e Merlot, le quali vengono vinificate separatamente come viene fatto a Bordeaux. Fin dal 1982 il nome del San Leonardo ha racconto grandi consensi e a messo a segno prestazioni da fuoriclasse conquistando la critica italiana ed internazionale; oggi, come allora, viene considerato un monumento ai grandi tagli bordolesi. Un colore rosso rubino vivo e vivace. Bello all’aspetto quanto nella sostanza. Un vino autorevole che sprigiona la sua intensità olfattiva creando piacere ancor prima all’olfatto che al gusto. Le prime note che si percepiscono sono balsamiche, erbe di montagna, aromatiche seguite da note di frutti di bosco e uno spiccato floreale. Un naso elegante e che regala sfumature in continua evoluzione. Al palato il vino è pieno, raccontandoci un equilibrio sottile tra potenza e finezza, quasi impossibile da scalfire. Il tannino è ben lavorato, pieno e mai spigoloso. Bella è la persistenza e la sensazione che da qui a vent’anni avremo delle grandi soddisfazioni gustative. PRODUTTORE: SAN LEONARDO 1724 Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la tenuta San Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli dell’enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un’innata eleganza. L'anima di San Leonardo è legata a doppio filo alla famiglia Guerrieri Gonzaga, viticoltori a San Leonardo sin dal XVIII secolo, che si inseriscono nell’affascinante vicenda plurisecolare della tenuta. Una prima riorganizzazione della tenuta avviene tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento grazie al padre del Marchese Carlo, appassionato di enologia. Ma è proprio Carlo il primo vero enologo della famiglia, appassionato di grandi vini da cinquant’anni dedica a San Leonardo la quasi totalità delle sue attenzioni e del suo tempo. Ha trasmesso passione e amore per la vite e il vino anche al figlio Anselmo che oggi amministra l’azienda ascoltando in ogni scelta sempre il cuore che batte per questa tenuta amata da tutta la famiglia. La superficie della tenuta ricopre in tutto 300 ettari. A partire da un’altitudine attorno ai 150 metri s.l.m. si trovano i 30 ettari di vigneto a bacca rossa. Su terreni ricchi di ciottoli, che furono il letto di una diramazione dell’Adige, sono state piantate le vigne del Merlot mentre è prevalentemente un suolo sabbioso quello che accoglie il Cabernet Sauvignon e le antiche vigne di Carmenère. Nel 2015 San Leonardo ha iniziato il percorso di conversione all’agricoltura biologica che si è concluso con successo alla fine del 2018 ottenendo la certificazione. Nello stesso anno la tenuta è stata certificata amica della biodiversità dall’associazione BWA Friends of Biodiversity. La spedizione avverrà in apposito imballo di POLISTIROLO per le 2 bottiglie al riparo da urti e da sbalzi di temperatura e cassa in legno vuota di fianco, e cartone dedicato tramite corriere espresso. NON spedisco in Turchia e Corsica

Nr. 84168979

Solgt
2019 Tenuta San Leonardo, San Leonardo - Trentino-Sydtyrol - 2 Flasker (0,75 L)

2019 Tenuta San Leonardo, San Leonardo - Trentino-Sydtyrol - 2 Flasker (0,75 L)

Formato: 0.75 l
Tipo: Rosso
Paese: Italia
Regione: Trentino-Alto Adige
Uvaggio: Cabernet Sauvignon 60 %, Carménère 30%, Merlot 10%
Maturazione e/o affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 16/18°C
Abbinamento: Carne salada trentina, Carni rosse in umido, Formaggi stagionati, Funghi, Tagliatelle al tartufo nero
Annata: 2018

Descrizione:
Il “San Leonardo” è il vino più prestigioso e celebre della Tenuta San Leonardo, la cui produzione fu celebrata nel 1982. Il vino è un taglio bordolese che prende vita da un selezionato assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Carménère e Merlot, le quali vengono vinificate separatamente come viene fatto a Bordeaux. Fin dal 1982 il nome del San Leonardo ha racconto grandi consensi e a messo a segno prestazioni da fuoriclasse conquistando la critica italiana ed internazionale; oggi, come allora, viene considerato un monumento ai grandi tagli bordolesi. Un colore rosso rubino vivo e vivace. Bello all’aspetto quanto nella sostanza. Un vino autorevole che sprigiona la sua intensità olfattiva creando piacere ancor prima all’olfatto che al gusto. Le prime note che si percepiscono sono balsamiche, erbe di montagna, aromatiche seguite da note di frutti di bosco e uno spiccato floreale. Un naso elegante e che regala sfumature in continua evoluzione. Al palato il vino è pieno, raccontandoci un equilibrio sottile tra potenza e finezza, quasi impossibile da scalfire. Il tannino è ben lavorato, pieno e mai spigoloso. Bella è la persistenza e la sensazione che da qui a vent’anni avremo delle grandi soddisfazioni gustative.

PRODUTTORE: SAN LEONARDO 1724

Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la tenuta San Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli dell’enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un’innata eleganza.

L'anima di San Leonardo è legata a doppio filo alla famiglia Guerrieri Gonzaga, viticoltori a San Leonardo sin dal XVIII secolo, che si inseriscono nell’affascinante vicenda plurisecolare della tenuta.

Una prima riorganizzazione della tenuta avviene tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento grazie al padre del Marchese Carlo, appassionato di enologia. Ma è proprio Carlo il primo vero enologo della famiglia, appassionato di grandi vini da cinquant’anni dedica a San Leonardo la quasi totalità delle sue attenzioni e del suo tempo. Ha trasmesso passione e amore per la vite e il vino anche al figlio Anselmo che oggi amministra l’azienda ascoltando in ogni scelta sempre il cuore che batte per questa tenuta amata da tutta la famiglia.

La superficie della tenuta ricopre in tutto 300 ettari. A partire da un’altitudine attorno ai 150 metri s.l.m. si trovano i 30 ettari di vigneto a bacca rossa. Su terreni ricchi di ciottoli, che furono il letto di una diramazione dell’Adige, sono state piantate le vigne del Merlot mentre è prevalentemente un suolo sabbioso quello che accoglie il Cabernet Sauvignon e le antiche vigne di Carmenère.

Nel 2015 San Leonardo ha iniziato il percorso di conversione all’agricoltura biologica che si è concluso con successo alla fine del 2018 ottenendo la certificazione. Nello stesso anno la tenuta è stata certificata amica della biodiversità dall’associazione BWA Friends of Biodiversity.

La spedizione avverrà in apposito imballo di POLISTIROLO per le 2 bottiglie al riparo da urti e da sbalzi di temperatura e cassa in legno vuota di fianco, e cartone dedicato tramite corriere espresso.

NON spedisco in Turchia e Corsica


Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand