Nr. 84268043

Solgt
Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE
Endelige bud
€ 325
3 uger siden

Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Importante dipinto di Eugenia Bosone Majocchi (O E.M. Bosoni) Autrice pubblicata sul Comanducci Milano 1890 - 1971 “ Ritratto di signora “ del 1938 - datato e firmato Biografia Eugenia Bosoni Majocchi da A.M. Comanducci ediz 1962 Nata a Milano il 16 dicembre 1890. Allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Riccardo Galli ed Ermenegildo Agazzi, si diplomò all'Accademia di Belle Arti a Milano senza frequentarne i corsi. Tratta il paesaggio e il ritratto. Esordi ad una esposizione della «Famiglia Artistica» nel 1912 e da tale epoca è apparsa a tutte le varie mostre milanesi. Suoi lavori: "Autunno in Brianza", in casa Lazzaroni; "Temporale a San Benedetto del Tronto"; "Inverno a Cortina d'Ampezzo", in casa Toscani. Fra i ritratti: "signora Bonetti Galman"; "signora Procovnick"; "contessa Bianchi Carcano"; "signor Asti", "signor Biraghi"; "prof. Maiocchi". Alla Mostra del Ritratto femminile alla Villa Reale di Monza (1924), venne premiata per il quadro "Semplicità" Partecipa all'Esposizione Nazionale d'arte a Brera nel 1922, esponendovi il dipinto "La spiaggia di San Benedetto del Tronto". Bibliografia A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962 H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953 Grande opera di bella misura e notevole qualità pittorica Pastelli su carta, in cornice coeva Misura: 110 x 78 cm ( 100 x 66 cm) Con certificato di autenticità a norma di legge Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza

Nr. 84268043

Solgt
Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Importante dipinto di

Eugenia Bosone Majocchi (O E.M. Bosoni)
Autrice pubblicata sul Comanducci

Milano 1890 - 1971

“ Ritratto di signora “

del 1938 - datato e firmato

Biografia
Eugenia Bosoni Majocchi
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata a Milano il 16 dicembre 1890. Allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Riccardo Galli ed Ermenegildo Agazzi, si diplomò all'Accademia di Belle Arti a Milano senza frequentarne i corsi. Tratta il paesaggio e il ritratto. Esordi ad una esposizione della «Famiglia Artistica» nel 1912 e da tale epoca è apparsa a tutte le varie mostre milanesi. Suoi lavori: "Autunno in Brianza", in casa Lazzaroni;
"Temporale a San Benedetto del Tronto";
"Inverno a Cortina d'Ampezzo", in casa
Toscani. Fra i ritratti: "signora Bonetti Galman"; "signora Procovnick"; "contessa
Bianchi Carcano"; "signor Asti", "signor Biraghi"; "prof. Maiocchi". Alla Mostra del
Ritratto femminile alla Villa Reale di Monza
(1924), venne premiata per il quadro
"Semplicità"
Partecipa all'Esposizione Nazionale d'arte a
Brera nel 1922, esponendovi il dipinto "La spiaggia di San Benedetto del Tronto".

Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano
1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei -
III ediz. Milano 1962
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Grande opera di bella misura e notevole qualità pittorica

Pastelli su carta, in cornice coeva

Misura: 110 x 78 cm ( 100 x 66 cm)

Con certificato di autenticità a norma di legge

Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza




Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand