Nr. 84287935

Ikke længere tilgængelig
Scuola tizianesca (XVI) - Ritratto di uomo d'arme
Lukket for budgivning
2 uger siden

Scuola tizianesca (XVI) - Ritratto di uomo d'arme

XVI secolo, Padova Uomo d’Arme Olio su tela, cm 56 x 48 Con cornice, cm 77 x 68 L’opera raccoglie la grande tradizione pittorica ritrattistica che vide in Tiziano uno dei massimi interpreti. I ritratti successivi di Lorenzo Lotto e di Giovanni Battista Moroni, pure impreziositi da luminosi dettagli del quotidiano, continuarono a riflettere l’ideale veneto dell’immagine di potere, coniata entro il territorio di Venezia e poi diffuso entro l’intera Serenissima. Tralasciando i dettagli individualizzanti e qui aggiunti dall’artista verosimilmente padovano, autore del presente dipinto, la tela esaminata richiama a viva voce alcuni dei più importanti ritratti tizianeschi, punto di passaggio obbligato per una riflessione sul tema (Ritratto del conte Antonio Porcia e Brugnera, Milano, Pinacoteca di Brera). L’impianto generale, presumibilmente uno studio per o di un dipinto più grande, considerato l’oggetto che l’uomo tiene tra le mani e che fa capolino dal lato inferiore della tela, rispetta la composizione canonica degli uomini d’arme in tenuta celebrativa: è possibile ricordare a questo proposito il Ritratto di Alfonso d’Avalos, marchese di Vasto, con paggio di Tiziano (Los Angeles, Getty Centre), il Ritratto di Alfonso I d'Este, copia dell'originale di Tiziano (Metropolitan Museum of Art, New York) e il Ritratto di Giovanni Battista di Castaldo (Dickinson Gallery, London and New York) dello stesso autore. Grazie al maestro di Pieve di Cadore, l’arte del ritratto divenne insomma un segno di distinzione sociale, parte essenziale della comune cultura occidentale, dando il via al genere cosiddetto dalla letteratura anglosassone dello State Portrait. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

Nr. 84287935

Ikke længere tilgængelig
Scuola tizianesca (XVI) - Ritratto di uomo d'arme

Scuola tizianesca (XVI) - Ritratto di uomo d'arme

XVI secolo, Padova
Uomo d’Arme
Olio su tela, cm 56 x 48
Con cornice, cm 77 x 68

L’opera raccoglie la grande tradizione pittorica ritrattistica che vide in Tiziano uno dei massimi interpreti. I ritratti successivi di Lorenzo Lotto e di Giovanni Battista Moroni, pure impreziositi da luminosi dettagli del quotidiano, continuarono a riflettere l’ideale veneto dell’immagine di potere, coniata entro il territorio di Venezia e poi diffuso entro l’intera Serenissima.
Tralasciando i dettagli individualizzanti e qui aggiunti dall’artista verosimilmente padovano, autore del presente dipinto, la tela esaminata richiama a viva voce alcuni dei più importanti ritratti tizianeschi, punto di passaggio obbligato per una riflessione sul tema (Ritratto del conte Antonio Porcia e Brugnera, Milano, Pinacoteca di Brera).
L’impianto generale, presumibilmente uno studio per o di un dipinto più grande, considerato l’oggetto che l’uomo tiene tra le mani e che fa capolino dal lato inferiore della tela, rispetta la composizione canonica degli uomini d’arme in tenuta celebrativa: è possibile ricordare a questo proposito il Ritratto di Alfonso d’Avalos, marchese di Vasto, con paggio di Tiziano (Los Angeles, Getty Centre), il Ritratto di Alfonso I d'Este, copia dell'originale di Tiziano (Metropolitan Museum of Art, New York) e il Ritratto di Giovanni Battista di Castaldo (Dickinson Gallery, London and New York) dello stesso autore.
Grazie al maestro di Pieve di Cadore, l’arte del ritratto divenne insomma un segno di distinzione sociale, parte essenziale della comune cultura occidentale, dando il via al genere cosiddetto dalla letteratura anglosassone dello State Portrait.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand