Nr. 84303459

Solgt
Giovanni Cuttini (1923 – 2012) - Nudo Femminile - NO RESERVE
Endelige bud
€ 224
Há 1 semana

Giovanni Cuttini (1923 – 2012) - Nudo Femminile - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di Giovanni Cuttini 1923 – 2012 Giovanni Cuttini nasce a Udine nel 1923. Si trasferisce a Firenze con la famiglia e, dopo la morte del padre avvenuta nel 1928, continua gli studi in vari collegi tra l’Emilia-Romagna e il Lazio. Nel 1940 frequenta a Varignano (Sp) la Scuola di Radiotelegrafisti svolgendo il servizio militare in Marina. Dal maggio 1944 partecipa alla lotta partigiana, guidando in Emilia la missione italo-americana Victory. Nel 1946 a Milano ottiene il diploma di geometra; nel 1950 entra nel Partito Comunista Italiano. Dopo la vincita di un concorso presso le Ferrovie dello Stato giunge a Brescia, città dove vive sino alla morte. Alla fine degli anni ‘60 lascia il suo lavoro in qualità di Sovrintendente, per dedicarsi interamente a quella che prima era una passione e che diventerà la sua nuova professione: la pittura. Il 24 aprile 1954 sposa la sua amata Gina, insegnate elementare. Frequenta l’A. A. B. dall’inizio degli anni Sessanta, entrando a far parte della cerchia degli artisti conosciuti che operano in città, partecipando a diverse mostre. Nel 1998 è nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per i meriti combattentistici. Muore a Brescia il 27 novembre 2012. Nudo femminile Olio su tavola di faesite Opera storicizzata: 1950/55 Misure: 36 x 41 cm in cornice coeva / 19 x 25 cm tavola Opera originale con certificato di autenticità a norma di legge Imballaggio professionale

Nr. 84303459

Solgt
Giovanni Cuttini (1923 – 2012) - Nudo Femminile - NO RESERVE

Giovanni Cuttini (1923 – 2012) - Nudo Femminile - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di

Giovanni Cuttini 1923 – 2012

Giovanni Cuttini nasce a Udine nel 1923. Si trasferisce a Firenze con la famiglia e, dopo la morte del padre avvenuta nel 1928, continua gli studi in vari collegi tra l’Emilia-Romagna e il Lazio. Nel 1940 frequenta a Varignano (Sp) la Scuola di Radiotelegrafisti svolgendo il servizio militare in Marina. Dal maggio 1944 partecipa alla lotta partigiana, guidando in Emilia la missione italo-americana Victory. Nel 1946 a Milano ottiene il diploma di geometra; nel 1950 entra nel Partito Comunista Italiano. Dopo la vincita di un concorso presso le Ferrovie dello Stato giunge a Brescia, città dove vive sino alla morte. Alla fine degli anni ‘60 lascia il suo lavoro in qualità di Sovrintendente, per dedicarsi interamente a quella che prima era una passione e che diventerà la sua nuova professione: la pittura. Il 24 aprile 1954 sposa la sua amata Gina, insegnate elementare. Frequenta l’A. A. B. dall’inizio degli anni Sessanta, entrando a far parte della cerchia degli artisti conosciuti che operano in città, partecipando a diverse mostre. Nel 1998 è nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per i meriti combattentistici. Muore a Brescia il 27 novembre 2012.

Nudo femminile

Olio su tavola di faesite

Opera storicizzata: 1950/55

Misure: 36 x 41 cm in cornice coeva / 19 x 25 cm tavola
Opera originale con certificato di autenticità a norma di legge

Imballaggio professionale

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand