Nr. 84321819

Solgt
Virgilio Freno (1891-1928) - Paesaggio di campagna - NO RESERVE
Endelige bud
€ 229
2 uger siden

Virgilio Freno (1891-1928) - Paesaggio di campagna - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di Virgilio Freno ( Trieste 1891 - Sondrio 1928 ) Autore presente alla Galleria d'Arte Moderna di Roma “ Paesaggio di Campagna “ Olio su tavola Misure: 70 x 45 cm in cornice coeva - 61 x 35 cm tavola Biografia da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Trieste il 24 dicembre 1891, morto a Bormio il 2 dicembre 1928. Studiò all'Accademia di Brera, discepolo di Cesare Tallone. Nel 1913, giovanissimo, espose per la prima volta a Trieste nei Salone d'Arte Michelazzi. Ordinò varie mostre personali a Milano, Trieste, Bergamo, Roma. I suoi migliori lavori sono collocati in alcune collezioni private ed un "Paesaggio" è conservato nella Galleria d'Arte Moderna di Roma. Alcune sue opere: "Primavera"; "Le betulle"; "Paesaggio invernale"; "La tormenta"; "Settembre in Val di Livigno"; "Nebbie"; "Il Paese"; "Pomeriggio d'inverno"; "Inverno"; "Mattinata"; "Primavera in Valdisotto"; "Alpi Retiche"; "Sulla via dello Stelvio"; "Nevicata". La Galleria d'Arte Moderna di Milano conserva alcuni "Paesaggi". Partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte a Brera nel 1915, con il dipinto "Testa di giovane", e nel 1916, esponendovi il dipinto "Tra le nevi". Bibliografia A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - Il ediz. Milano 1945 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962 H. Vollmer - Kunstlerlex - 1955 Vita Artistica - 1926 Emporium - 1916 1925 1927 1928 Opera autentica con certificato di autenticità a norma di legge Imballaggio professionale

Nr. 84321819

Solgt
Virgilio Freno (1891-1928) - Paesaggio di campagna - NO RESERVE

Virgilio Freno (1891-1928) - Paesaggio di campagna - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di

Virgilio Freno ( Trieste 1891 - Sondrio 1928 )

Autore presente alla Galleria d'Arte Moderna di Roma

“ Paesaggio di Campagna “

Olio su tavola

Misure: 70 x 45 cm in cornice coeva - 61 x 35 cm tavola

Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Trieste il 24 dicembre 1891, morto a Bormio il 2 dicembre 1928. Studiò all'Accademia di Brera, discepolo di Cesare Tallone. Nel 1913, giovanissimo, espose per la prima volta a Trieste nei Salone d'Arte
Michelazzi. Ordinò varie mostre personali a Milano, Trieste, Bergamo, Roma. I suoi migliori lavori sono collocati in alcune collezioni private ed un "Paesaggio" è conservato nella Galleria d'Arte Moderna di Roma. Alcune sue opere: "Primavera"; "Le betulle"; "Paesaggio invernale"; "La tormenta"; "Settembre in Val di Livigno"; "Nebbie"; "Il Paese"; "Pomeriggio d'inverno"; "Inverno"; "Mattinata"; "Primavera in Valdisotto"; "Alpi Retiche"; "Sulla via dello Stelvio"; "Nevicata". La Galleria d'Arte
Moderna di Milano conserva alcuni "Paesaggi".
Partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte a Brera nel 1915, con il dipinto "Testa di giovane", e nel 1916, esponendovi il dipinto
"Tra le nevi".

Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - Il ediz. Milano
1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei -
III ediz. Milano 1962
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1955
Vita Artistica - 1926
Emporium - 1916 1925 1927 1928

Opera autentica con certificato di autenticità a norma di legge

Imballaggio professionale

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand