Nr. 84398277

Ikke længere tilgængelig
Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti
Lukket for budgivning
2 uger siden

Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti

Opera originale di Cristoforo Mercati Composizione di tre opere a smalto (1908-1977), pseudonimo di Krimer, nella parte posteriore dell'opera ci sono indicazioni sulla partecipazione della mostra presso Don Carlo Gnocchi Milano Cristoforo Mercati nasce a Perugia nel 1908. Da giovane si trasferisce a Viareggio, dove risiderà per tutta la vita. Egli aderisce al movimento futurista come pittore, scrittore e aeropoeta, dopo l'incontro con Filippo Tommaso Marinetti nel 1924. Sarà però l'incontro con l'aviatore futurista Guido Keller ad iniziarlo alla passione per il volo. Dopo un soggiorno a Parigi, collabora con Enrico Prampolini alla realizzazione dei primi spettacoli di aerodanza. Di ritorno a Viareggio, entra a far parte del gruppo dei "Vàgeri" dando inizio al proficuo rapporto con Lorenzo Viani celebrato nel volume "Sodalizio con Viani" pubblicato nel 1937. Nel 1941 ottiene un incarico come ispettore per la Stampa e la propaganda a Tripoli per il Partito nazionale fascista. Dopo il rientro in Italia, si impegna nell'organizzazione di mostre d'arte ed altre iniziative culturali promosse dall'Opera nazionale del dopolavoro. Dal primo dopoguerra, chiusa da molto la fase Futurista, abbandona l’interesse per la pittura, dedicandosi all’ attività di scrittore, poeta e giornalista. Organizzerà diverse attività culturali ed espositive per la galleria d'arte Bottega dei Vàgeri a Viareggio e del Centro versiliese delle arti. Solamente nel 1957, con la serie di opere chiamate “Fantasie colorate”, tornerà a dedicarsi alla produzione pittorica. Questa fase costituisce il momento più felice e fortunato della sua attività artistica. Krimer muore a Viareggio nel 1977.

Nr. 84398277

Ikke længere tilgængelig
Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti

Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti

Opera originale di Cristoforo Mercati
Composizione di tre opere a smalto (1908-1977), pseudonimo di Krimer, nella parte posteriore dell'opera ci sono indicazioni sulla partecipazione della mostra presso Don Carlo Gnocchi Milano

Cristoforo Mercati
nasce a Perugia nel 1908. Da giovane si trasferisce a Viareggio, dove risiderà per tutta la vita. Egli aderisce al movimento futurista come pittore, scrittore e aeropoeta, dopo l'incontro con Filippo Tommaso Marinetti nel 1924.
Sarà però l'incontro con l'aviatore futurista Guido Keller ad iniziarlo alla passione per il volo. Dopo un soggiorno a Parigi, collabora con Enrico Prampolini alla realizzazione dei primi spettacoli di aerodanza.
Di ritorno a Viareggio, entra a far parte del gruppo dei "Vàgeri" dando inizio al proficuo rapporto con Lorenzo Viani celebrato nel volume "Sodalizio con Viani" pubblicato nel 1937.
Nel 1941 ottiene un incarico come ispettore per la Stampa e la propaganda a Tripoli per il Partito nazionale fascista. Dopo il rientro in Italia, si impegna nell'organizzazione di mostre d'arte ed altre iniziative culturali promosse dall'Opera nazionale del dopolavoro.
Dal primo dopoguerra, chiusa da molto la fase Futurista, abbandona l’interesse per la pittura, dedicandosi all’ attività di scrittore, poeta e giornalista. Organizzerà diverse attività culturali ed espositive per la galleria d'arte Bottega dei Vàgeri a Viareggio e del Centro versiliese delle arti. Solamente nel 1957, con la serie di opere chiamate “Fantasie colorate”, tornerà a dedicarsi alla produzione pittorica. Questa fase costituisce il momento più felice e fortunato della sua attività artistica. Krimer muore a Viareggio nel 1977.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand