Nr. 84405661

Ikke længere tilgængelig
Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana
Lukket for budgivning
2 uger siden

Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana

Opera a pastello morbido di ambito napoletano, attribuibile all'ambito di Michele Cammarano o Filippo Palizzi ed eseguita verosimilmente a cavallo tra Otto e Novecento. La fanciulla finemente idealizzata lascia appena intendere la sua collocazione sociale, forse una popolana vestita a festa, forse una figura che trascende il racconto quotidiano per collocarsi nell'ambito del sacro. La velata allusione alla moda della capigliatura dell'epoca finale del XIX secolo, lo scialle che ricopre il suo collo fanno di questo mezzo busto di fanciulla una figura in tenera contemplazione. Interessante la scelta della carta blu preparata in pasta, di tradizione italiana secentesca e francese. Nonostante il corpo coprente del pastello rimangono echi dei toni freddi soprattutto su incarnato e capelli, biondi con rialzi azzurrini. Questa possibile rappresentazione di un ritratto di genere, mostra un dolce sentimento di partecipazione spirituale se non religiosa della fanciulla, che li avvicina alle opere di forte intonazione poetica di Palizzi o Cammarano, in sintonia anche con le ultime esperienze francesi di ambito pre-impressionista (Courbet, Gericault, Delacroix). Michele Cammarano, ambito di Senza Titolo [Ritratto di popolana] 30 x 40 cm (40 x 50 cm con cornice) pastello morbido su carta preparata blu fine XIX secolo ottime condizioni Nota: il disegno si vende con una splendida cornice in tarsia lignea a motivi geometrici. Cornice leggermente scalfita in un piccolo punto sulla faccia superiore della cornice. La spedizione verrà assicurata, si offre ritiro gratuito.

Nr. 84405661

Ikke længere tilgængelig
Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana

Michele Cammarano (1835-1920), ambito di - Ritratto di popolana

Opera a pastello morbido di ambito napoletano, attribuibile all'ambito di Michele Cammarano o Filippo Palizzi ed eseguita verosimilmente a cavallo tra Otto e Novecento.
La fanciulla finemente idealizzata lascia appena intendere la sua collocazione sociale, forse una popolana vestita a festa, forse una figura che trascende il racconto quotidiano per collocarsi nell'ambito del sacro. La velata allusione alla moda della capigliatura dell'epoca finale del XIX secolo, lo scialle che ricopre il suo collo fanno di questo mezzo busto di fanciulla una figura in tenera contemplazione.

Interessante la scelta della carta blu preparata in pasta, di tradizione italiana secentesca e francese. Nonostante il corpo coprente del pastello rimangono echi dei toni freddi soprattutto su incarnato e capelli, biondi con rialzi azzurrini.
Questa possibile rappresentazione di un ritratto di genere, mostra un dolce sentimento di partecipazione spirituale se non religiosa della fanciulla, che li avvicina alle opere di forte intonazione poetica di Palizzi o Cammarano, in sintonia anche con le ultime esperienze francesi di ambito pre-impressionista (Courbet, Gericault, Delacroix).

Michele Cammarano, ambito di
Senza Titolo [Ritratto di popolana]
30 x 40 cm (40 x 50 cm con cornice)
pastello morbido su carta preparata blu
fine XIX secolo
ottime condizioni
Nota: il disegno si vende con una splendida cornice in tarsia lignea a motivi geometrici. Cornice leggermente scalfita in un piccolo punto sulla faccia superiore della cornice.

La spedizione verrà assicurata, si offre ritiro gratuito.



Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand