Nr. 84458917

Solgt
Franco Maria Ricci - Nella sede della verità / Vanità Sarda - 1986-1987
Endelige bud
€ 90
3 uger siden

Franco Maria Ricci - Nella sede della verità / Vanità Sarda - 1986-1987

Due volumi della serie Quadreria di Franco Maria Ricci editore come nuovi, Vanità Sarda ancora sigillato. Nella sede della verità Deir el Medina e l'ipogeo di Thutmosi III Testi diAHMED KADRY, SERGIO DONADONI, ANNAMARIA FORNARI, MARIO TOSI 1987 / 236 pagine. Il sepolcro di un grande faraone, splendidamente illustrato, si tramuta nel racconnto screziato di una intera civiltà dell’Egitto antico. Sede della Verità, per gli egizi, erano le tombe dei faraoni. Alla costruzione e decorazione delle molte Sedi della Verità che costituiscono la necropoli regale di Tebe lavorarono generazioni di operai e artigiani. La loro vita si svolgeva in villaggi come Deir el Medina, che è tuttora fonte di suppellettili e documenti di ogni genere, di interesse unico per che voglia studiare l'arte, il costume, le relazioni sociali nel periodo che intercorre fra la XVIII e la XX dinastia ( 1550-1080 a.C.). Vanità sarda Eleganze sacre e profane A cura diGRAZIELLA BUCCELLATI E GIANNI GUADALUPI. TESTI DI ALBERTO LA MARMORA, GASTON VUILLIER, GRAZIA DELEDDA, GUIDO LAVICO BONINO 1986 / 192 pagine. Una raffinata carrellata tra brani di letteratura e immagini folcloristiche compongono il racconto della Sardegna, della sua storia e della sua tradizione. Una sgargiante collezione di costumi tradizionali sardi raffigurati in dipinti e fotografie ottocentesche, e una splendida serie di gioielli che adornavano le bellezze isolane. Ad essi sono accostati i racconti di una Grazia Deledda quasi esordiente, mai più pubblicati dal 1913, e gli stupiti resoconti di viaggiatori stranieri che nel secolo scorso vagabondarono per monti e valli della Sardegna.

Nr. 84458917

Solgt
Franco Maria Ricci - Nella sede della verità / Vanità Sarda - 1986-1987

Franco Maria Ricci - Nella sede della verità / Vanità Sarda - 1986-1987

Due volumi della serie Quadreria di Franco Maria Ricci editore come nuovi, Vanità Sarda ancora sigillato.


Nella sede della verità
Deir el Medina e l'ipogeo di Thutmosi III
Testi diAHMED KADRY, SERGIO DONADONI, ANNAMARIA FORNARI, MARIO TOSI
1987 / 236 pagine.
Il sepolcro di un grande faraone, splendidamente illustrato, si tramuta nel racconnto screziato di una intera civiltà dell’Egitto antico.

Sede della Verità, per gli egizi, erano le tombe dei faraoni. Alla costruzione e decorazione delle molte Sedi della Verità che costituiscono la necropoli regale di Tebe lavorarono generazioni di operai e artigiani. La loro vita si svolgeva in villaggi come Deir el Medina, che è tuttora fonte di suppellettili e documenti di ogni genere, di interesse unico per che voglia studiare l'arte, il costume, le relazioni sociali nel periodo che intercorre fra la XVIII e la XX dinastia ( 1550-1080 a.C.).



Vanità sarda
Eleganze sacre e profane
A cura diGRAZIELLA BUCCELLATI E GIANNI GUADALUPI. TESTI DI ALBERTO LA MARMORA, GASTON VUILLIER, GRAZIA DELEDDA, GUIDO LAVICO BONINO
1986 / 192 pagine.
Una raffinata carrellata tra brani di letteratura e immagini folcloristiche compongono il racconto della Sardegna, della sua storia e della sua tradizione.

Una sgargiante collezione di costumi tradizionali sardi raffigurati in dipinti e fotografie ottocentesche, e una splendida serie di gioielli che adornavano le bellezze isolane. Ad essi sono accostati i racconti di una Grazia Deledda quasi esordiente, mai più pubblicati dal 1913, e gli stupiti resoconti di viaggiatori stranieri che nel secolo scorso vagabondarono per monti e valli della Sardegna.

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand