Nr. 81295765

Verkauft
Jan Luyken (1649–1712), Caspar Luyken (1672–1708) - Erode Combatte i Briganti
Höchstgebot
€ 47
Vor 5 Wochen

Jan Luyken (1649–1712), Caspar Luyken (1672–1708) - Erode Combatte i Briganti

DESCRIZIONE "Erode combatte i Briganti", acquaforte, 52x58cm il foglio, 33x43cm alla battuta, 1729. Proveniente dall'opera realizzata da pubblicata ad Amsterdam nel 1729 da Jan Covens (1697–1774) e Corneille Mortier (1688 attivo) nell’opera “Josephus Flavius & Basnage, Alle de werken”. L'iscrizione riporta: “Herodes Beoorlogt de Roovers inde Rotsen door Soldaaten die in Kisten aan yzere kettingen hangende door windaasen neergelaaten Worden”, descrivendo una battaglia condotta da Erode contro bande di ladroni nelle loro caverne. La scena è animata da un'intensa azione di combattimento, caratterizzata da un vero e proprio assalto alle grotte occupate dai ladri, che tentano invano di difenderle. Il combattimento infuria, briganti volano giù dalla montagna mentre altri giacciono morti sotto il dirupo, evidenziando la brutalità dello scontro. La resa dei dettagli è straordinaria: i soldati dentro a casse, sospese con catene di ferro sono rappresentati con vivida enfasi, mentre le grotte della cava e le scogliere rocciose formano uno sfondo suggestivo e realistico. La scena è pervasa da un senso di azione frenetica e pericolosa, con figure che si affrontano sia a distanza che corpo a corpo. AUTORE Jan Luyken, (1649-1712( nato ad Amsterdam fu un poliedrico artista olandese, attivo come poeta, pittore e incisore.Figlio di Caspar Luyken, insegnante e autore di "Winst zonder Verlies", e di Hester Coores, Jan Luyken crebbe in un ambiente familiare legato alla setta protestante dei Collegianti, seguaci di Galenus Abraham. Sin da giovane manifestò interesse per la pittura, ricevendo lezioni da Martinus Saeghmolen, e fu noto per la sua inclinazione verso la bellezza femminile. Nel 1671 pubblicò la raccolta poetica "Duytse lier", dove riversò molte delle sue impressioni. A 26 anni, Luyken ebbe una rivelazione religiosa che influenzò profondamente la sua vita e la sua produzione artistica, portandolo a un approccio più edificante nella sua poesia. A partire dal 1677, si dedicò all'arte dell'acquaforte e dell'incisione, guadagnando notorietà nel 1680 con le sue illustrazioni per il libro "Origine, inizio e svolgimento delle guerre olandesi" di Pieter Christiaenszoon Bor. Casper Luyken (1672-1708) è stato un illustratore e incisore olandese, figlio di Jan Luyken e Maria de Ouden. È stato l'unico dei loro cinque figli a sopravvivere fino all'età adulta, poiché gli altri sono morti in tenera età. Fin da giovane, Casper apprese l'arte dell'illustrazione di libri da suo padre, diventando abile abbastanza da aiutarlo con le incisioni già all'età di circa sedici anni. Le sue prime opere comparvero nel libro "Romeynschen Adelaer" (1689) di Dirck Pietersz. Pers, e da allora padre e figlio collaborarono spesso. Sebbene successivamente Casper abbia preferito lavorare per clienti diversi da quelli di suo padre, fece un'eccezione per Jan ten Hoorn, uno dei principali clienti di Jan Luyken. Nel 1699, Casper si trasferì in Germania, a Norimberga, dove lavorò principalmente per l'incisore e mercante d'arte Christoph Weigel. Qui contribuì alla pubblicazione del "Ständebuch" del 1698, una raccolta di oltre 200 incisioni raffiguranti varie professioni, alcune delle quali realizzate appositamente da lui e dal padre per questa edizione. Tornato nei Paesi Bassi nel 1704, Casper portò gioia a suo padre. L'anno successivo sposò Maria Elisabeth van Aken e ebbe un figlio di nome Jan. CONDITION REPORT Buona la condizione generale, inchiostratura fresca e nitido dettaglio del tratteggio. Lievi segni del tempo ai margini ma nel complesso di nessun disturbo, foglio integro e non rifilato, braghetta editoriale al verso. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

Nr. 81295765

Verkauft
Jan Luyken (1649–1712), Caspar Luyken (1672–1708) - Erode Combatte i Briganti

Jan Luyken (1649–1712), Caspar Luyken (1672–1708) - Erode Combatte i Briganti

DESCRIZIONE

"Erode combatte i Briganti", acquaforte, 52x58cm il foglio, 33x43cm alla battuta, 1729.

Proveniente dall'opera realizzata da pubblicata ad Amsterdam nel 1729 da Jan Covens (1697–1774) e Corneille Mortier (1688 attivo) nell’opera “Josephus Flavius & Basnage, Alle de werken”. L'iscrizione riporta: “Herodes Beoorlogt de Roovers inde Rotsen door Soldaaten die in Kisten aan yzere kettingen hangende door windaasen neergelaaten Worden”, descrivendo una battaglia condotta da Erode contro bande di ladroni nelle loro caverne. La scena è animata da un'intensa azione di combattimento, caratterizzata da un vero e proprio assalto alle grotte occupate dai ladri, che tentano invano di difenderle. Il combattimento infuria, briganti volano giù dalla montagna mentre altri giacciono morti sotto il dirupo, evidenziando la brutalità dello scontro. La resa dei dettagli è straordinaria: i soldati dentro a casse, sospese con catene di ferro sono rappresentati con vivida enfasi, mentre le grotte della cava e le scogliere rocciose formano uno sfondo suggestivo e realistico. La scena è pervasa da un senso di azione frenetica e pericolosa, con figure che si affrontano sia a distanza che corpo a corpo.

AUTORE

Jan Luyken, (1649-1712( nato ad Amsterdam fu un poliedrico artista olandese, attivo come poeta, pittore e incisore.Figlio di Caspar Luyken, insegnante e autore di "Winst zonder Verlies", e di Hester Coores, Jan Luyken crebbe in un ambiente familiare legato alla setta protestante dei Collegianti, seguaci di Galenus Abraham. Sin da giovane manifestò interesse per la pittura, ricevendo lezioni da Martinus Saeghmolen, e fu noto per la sua inclinazione verso la bellezza femminile. Nel 1671 pubblicò la raccolta poetica "Duytse lier", dove riversò molte delle sue impressioni. A 26 anni, Luyken ebbe una rivelazione religiosa che influenzò profondamente la sua vita e la sua produzione artistica, portandolo a un approccio più edificante nella sua poesia. A partire dal 1677, si dedicò all'arte dell'acquaforte e dell'incisione, guadagnando notorietà nel 1680 con le sue illustrazioni per il libro "Origine, inizio e svolgimento delle guerre olandesi" di Pieter Christiaenszoon Bor.


Casper Luyken (1672-1708) è stato un illustratore e incisore olandese, figlio di Jan Luyken e Maria de Ouden. È stato l'unico dei loro cinque figli a sopravvivere fino all'età adulta, poiché gli altri sono morti in tenera età.
Fin da giovane, Casper apprese l'arte dell'illustrazione di libri da suo padre, diventando abile abbastanza da aiutarlo con le incisioni già all'età di circa sedici anni. Le sue prime opere comparvero nel libro "Romeynschen Adelaer" (1689) di Dirck Pietersz. Pers, e da allora padre e figlio collaborarono spesso. Sebbene successivamente Casper abbia preferito lavorare per clienti diversi da quelli di suo padre, fece un'eccezione per Jan ten Hoorn, uno dei principali clienti di Jan Luyken. Nel 1699, Casper si trasferì in Germania, a Norimberga, dove lavorò principalmente per l'incisore e mercante d'arte Christoph Weigel. Qui contribuì alla pubblicazione del "Ständebuch" del 1698, una raccolta di oltre 200 incisioni raffiguranti varie professioni, alcune delle quali realizzate appositamente da lui e dal padre per questa edizione. Tornato nei Paesi Bassi nel 1704, Casper portò gioia a suo padre. L'anno successivo sposò Maria Elisabeth van Aken e ebbe un figlio di nome Jan.

CONDITION REPORT

Buona la condizione generale, inchiostratura fresca e nitido dettaglio del tratteggio. Lievi segni del tempo ai margini ma nel complesso di nessun disturbo, foglio integro e non rifilato, braghetta editoriale al verso.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.



Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen