Nr. 82075519

Verkauft
Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna
Höchstgebot
€ 2,651
Vor 8 Wochen

Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna

Importante antico dipinto da collezione del XVI secolo Ambito di Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628) Cristo alla colonna, olio su tela in prima tela originale Periodo: 1570-1590 Ambito Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628) in cornice dell’Ottocento Misure: 92 x 85 cm in cornice - tela: 81 x 54 cm L'attribuzione nasce dal confronto tra la nostra poderosa figura di Cristo seminudo legato alla colonna, con il San Sebastiano legato ad un albero del polittico Averoldi di Tiziano a Brescia. (Ricordiamo che negli schizzi di Tiziano conservati a Berlino e che Tietze (Arte Veneta, 1954). Si suppone che il pittore abbia inviato alla corte di Mantova la prima redazione del San Sebastiano destinata al polittico bresciano.) L'ideale modello di Tiziano è stato dunque il punto di partenza di molte realizzazioni di Palma il Giovane col tema del Cristo flagellato, il Cristo deriso, il Cristo morto (v. ampia documentazione in "Palma il Giovane" di S. Mason Rinaldi 1984), in cui la figura assume un accento più patetico e melodrammatico che eroico, con giochi insistiti di ombra e luce, per influssi tintoretteschi. Da tempo noto agli studi sul pittore, se pure attraverso riproduzione fotografica, il bel dipinto qui offerto si iscrive in un gruppo di tele di destinazione privata dedicate alla vita del Cristo. Ideale per collezionismo e investimento Con certificato di autenticità a norma di legge - con parere periziale e ipotesi attributiva * L’opera è un recente ritrovamento da parte di un collezionista privato. La tela è stata reperita in Italia ove è stata conservata per vari decenni. Di grande interesse artistico e storico viene presentata in prima tela con tutti i difetti e le lacune legate allo scorrere del tempo con normali decadenze e riparazioni al retro. La tela è riferibile al secondo cinquecento e dalle condizioni in cui si trova e’ ampiamente leggibile anche grazie al telaio originale e alla tela conservata nello stato naturale. Sono presenti restauri precedenti e per una migliore conservazione sarebbe consigliabile effettuare un rintelo. (Vedere foto) Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata

Nr. 82075519

Verkauft
Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna

Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna


Importante antico dipinto da collezione del XVI secolo

Ambito di Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628)

Cristo alla colonna, olio su tela in prima tela originale

Periodo: 1570-1590

Ambito Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628)

in cornice dell’Ottocento

Misure: 92 x 85 cm in cornice - tela: 81 x 54 cm

L'attribuzione nasce dal confronto tra la nostra poderosa figura di Cristo seminudo legato alla colonna, con il San Sebastiano legato ad un albero del polittico Averoldi di Tiziano a Brescia. (Ricordiamo che negli schizzi di Tiziano conservati a Berlino e che Tietze (Arte Veneta, 1954). Si suppone che il pittore abbia inviato alla corte di Mantova la prima redazione del San Sebastiano destinata al polittico bresciano.) L'ideale modello di Tiziano è stato dunque il punto di partenza di molte realizzazioni di Palma il Giovane col tema del Cristo flagellato, il Cristo deriso, il

Cristo morto (v. ampia documentazione in "Palma il Giovane" di S. Mason Rinaldi 1984), in cui la figura assume un accento più patetico e melodrammatico che eroico, con giochi insistiti di ombra e luce, per influssi tintoretteschi. Da tempo noto agli studi sul pittore, se pure attraverso riproduzione fotografica, il bel dipinto qui offerto si iscrive in un gruppo di tele di destinazione privata dedicate alla vita del Cristo.

Ideale per collezionismo e investimento

Con certificato di autenticità a norma di legge - con parere periziale e ipotesi attributiva


* L’opera è un recente ritrovamento da parte di un collezionista privato. La tela è stata reperita in Italia ove è stata conservata per vari decenni. Di grande interesse artistico e storico viene presentata in prima tela con tutti i difetti e le lacune legate allo scorrere del tempo con normali decadenze e riparazioni al retro.
La tela è riferibile al secondo cinquecento e dalle condizioni in cui si trova e’ ampiamente leggibile anche grazie al telaio originale e alla tela conservata nello stato naturale. Sono presenti restauri precedenti e per una migliore conservazione sarebbe consigliabile effettuare un rintelo. (Vedere foto)


Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata


Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen