Nr. 82190227

Nicht mehr verfügbar
Scuola lombarda (XVIII) - Sant’Alessandro Sauli
Auktion beendet
Vor 10 Wochen

Scuola lombarda (XVIII) - Sant’Alessandro Sauli

Dipinto antico, olio su tela, di epoca databile alla seconda metà del XVIII secolo, raffigurante Sant’Alessandro Sauli.

 Successiva alla beatificazione di Alessandro Sauli avvenuta nel 1742, questa evocativa tela che presenta una trama e cretto tipici e della quale si apprezzano la bella fattura ed una ricercata cromia, appare riconducibile ad un artista attivo in Lombardia nel corso della seconda metà del XVIII Secolo. Nato da antica famiglia genovese il 15 febbraio 1534, Alessandro Sauli si consacrò giovanissimo alla Vergine. Rifiutando una brillante carriera presso Carlo V, entrò nella Congregazione dei Chierici regolari di san Paolo (i Barnabiti) a soli 17 anni. Nel segno dell'obbedienza comparì nella piazza dei mercanti vestito da nobile, ma portando sulle spalle una pesante croce. Nominato teologo del vescovo e decano della Facoltà teologica di Pavia, fu eletto Superiore generale dell'Ordine e si adoperò per mantenerne vivo lo spirito originale. Confessore di Carlo Borromeo, fu anche il direttore spirituale di personalità illustri del suo tempo, religiosi e laici. Vescovo di Aleria in Corsica, una diocesi in grande decadenza, ne riformò il clero e fu maestro di vita cristiana per tutti i ceti, placando tensioni e odi tra famiglie; deve occuparsi di tutto, anche di sfamare i fedeli. Muore da vescovo di Pavia l'11 ottobre 1592. Canonizzato nel 1904 da Pio X.    In buone condizioni generali considerando l'epoca del dipinto. Si notano alcuni punti di restauro sparsi, oltre a qualche leggera svelatura e screpolatura della superficie pittorica, nulla comunque di particolarmente rilevante. Non si evidenziano problemi di tipo conservativo. La tela originale non presenta rintelo e non sembra necessitare di interventi. E' visibile un fine craquelè rapportato all'epoca. L'antico telaio in telaio in legno parrebbe coevo alla tela. Incorniciato in splendida cornice dorata e che appare coeva alla tela. Si segnalano leggeri difetti e restauri della stessa. Misure del dipinto: 121 x 86 cm - Misure della cornice: 133 x 101 cm Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

Nr. 82190227

Nicht mehr verfügbar
Scuola lombarda (XVIII) - Sant’Alessandro Sauli

Scuola lombarda (XVIII) - Sant’Alessandro Sauli

Dipinto antico, olio su tela, di epoca databile alla seconda metà del XVIII secolo, raffigurante Sant’Alessandro Sauli.



Successiva alla beatificazione di Alessandro Sauli avvenuta nel 1742, questa evocativa tela che presenta una trama e cretto tipici e della quale si apprezzano la bella fattura ed una ricercata cromia, appare riconducibile ad un artista attivo in Lombardia nel corso della seconda metà del XVIII Secolo.

Nato da antica famiglia genovese il 15 febbraio 1534, Alessandro Sauli si consacrò giovanissimo alla Vergine. Rifiutando una brillante carriera presso Carlo V, entrò nella Congregazione dei Chierici regolari di san Paolo (i Barnabiti) a soli 17 anni. Nel segno dell'obbedienza comparì nella piazza dei mercanti vestito da nobile, ma portando sulle spalle una pesante croce.
Nominato teologo del vescovo e decano della Facoltà teologica di Pavia, fu eletto Superiore generale dell'Ordine e si adoperò per mantenerne vivo lo spirito originale. Confessore di Carlo Borromeo, fu anche il direttore spirituale di personalità illustri del suo tempo, religiosi e laici.
Vescovo di Aleria in Corsica, una diocesi in grande decadenza, ne riformò il clero e fu maestro di vita cristiana per tutti i ceti, placando tensioni e odi tra famiglie; deve occuparsi di tutto, anche di sfamare i fedeli. Muore da vescovo di Pavia l'11 ottobre 1592.
Canonizzato nel 1904 da Pio X.   

In buone condizioni generali considerando l'epoca del dipinto. Si notano alcuni punti di restauro sparsi, oltre a qualche leggera svelatura e screpolatura della superficie pittorica, nulla comunque di particolarmente rilevante. Non si evidenziano problemi di tipo conservativo. La tela originale non presenta rintelo e non sembra necessitare di interventi. E' visibile un fine craquelè rapportato all'epoca. L'antico telaio in telaio in legno parrebbe coevo alla tela.

Incorniciato in splendida cornice dorata e che appare coeva alla tela. Si segnalano leggeri difetti e restauri della stessa.

Misure del dipinto: 121 x 86 cm - Misure della cornice: 133 x 101 cm

Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente.

Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen