Nr. 82616163

Verkauft
Giulio Cisari - CGE - CGE  Turbina Centrale elettrica - 1940er Jahre
Höchstgebot
85 €
Vor 7 Wochen

Giulio Cisari - CGE - CGE Turbina Centrale elettrica - 1940er Jahre

Turbina con uomini al lavori Centrale idroelettrica Locandina pubblicitaria / calendario Con firma Cisari, Giulio Cisari (1892/1972) Tecnica carta/ fotocromolitografia Stampa su carta incollata su cartone. Buono stato di conservazione qualche ombreggiatura sul bordo inferiore lato retro Calendario compilato a mano per l'anno 1949 La Compagnia Generale di Elettricità , più nota con l'acronimo di CGE, era una società per azioni italiana produttrice di elettronica e di elettrotecnica. Fu fondata nel 1921 a Milano come divisione italiana del gruppo industriale statunitense General Electric. L'attività della società inizialmente si occupava della commercializzazione di apparecchi radioricevitori della RCA. Verso la fine degli anni venti cominciò a diventare produttore sempre di apparecchi radiofonici. L'azienda crebbe rapidamente, e negli anni trenta si pose tra le prime a livello nazionale sia nella produzione che nel mercato delle radio. Notevole successo riscossero modelli come Audioletta, Consoletta e Radio Balilla. La produzione venne ampliata anche ai radiofonografi, amplificatori, altoparlanti, cuffie e sistemi di registrazione e riproduzione. Nello stesso periodo si specializzò anche nella produzione di altri tipi di apparecchi elettrici come dinamo, trasformatori e motori. Per quest'ultima cosa si fece conoscere nel campo dei trasporti perché per molti anni fornì l'equipaggiamento elettrico delle vetture filoviarie e ferrotranviarie.

Nr. 82616163

Verkauft
Giulio Cisari - CGE - CGE  Turbina Centrale elettrica - 1940er Jahre

Giulio Cisari - CGE - CGE Turbina Centrale elettrica - 1940er Jahre

Turbina con uomini al lavori Centrale idroelettrica
Locandina pubblicitaria / calendario
Con firma Cisari, Giulio Cisari (1892/1972)
Tecnica carta/ fotocromolitografia
Stampa su carta incollata su cartone.
Buono stato di conservazione qualche ombreggiatura sul bordo inferiore lato retro
Calendario compilato a mano per l'anno 1949

La Compagnia Generale di Elettricità , più nota con l'acronimo di CGE, era una società per azioni italiana produttrice di elettronica e di elettrotecnica. Fu fondata nel 1921 a Milano come divisione italiana del gruppo industriale statunitense General Electric. L'attività della società inizialmente si occupava della commercializzazione di apparecchi radioricevitori della RCA. Verso la fine degli anni venti cominciò a diventare produttore sempre di apparecchi radiofonici. L'azienda crebbe rapidamente, e negli anni trenta si pose tra le prime a livello nazionale sia nella produzione che nel mercato delle radio. Notevole successo riscossero modelli come Audioletta, Consoletta e Radio Balilla. La produzione venne ampliata anche ai radiofonografi, amplificatori, altoparlanti, cuffie e sistemi di registrazione e riproduzione. Nello stesso periodo si specializzò anche nella produzione di altri tipi di apparecchi elettrici come dinamo, trasformatori e motori. Per quest'ultima cosa si fece conoscere nel campo dei trasporti perché per molti anni fornì l'equipaggiamento elettrico delle vetture filoviarie e ferrotranviarie.

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen