Nr. 82996231

Verkauft
Giannino Castiglioni - Skulptur, Vergine con il Bambin - 80 mm - Bronze - 1984
Höchstgebot
€ 100
Vor 3 Wochen

Giannino Castiglioni - Skulptur, Vergine con il Bambin - 80 mm - Bronze - 1984

Splendido bassorilievo in bronzo realizzato dal famoso pittore scultore italiano Giannino Castiglioni raffigurante la Vergine con il Bambino in riva al mare. L'opera misura 80*80mm. Firmata sulla roccia: G. Castiglioni Giannino Castiglioni (Milano, 4 maggio 1884 – Lierna, 27 agosto 1971) è stato uno scultore, pittore e medaglista italiano con studio a Lierna sul lago di Como, considerato tra i maggiori scultori del Novecento, partecipò attivamente alla nascita del Design e della Moda italiana. Compiuti gli studi all'Accademia di Brera, si diploma nel 1904 con Enrico Butti, nel 1906 partecipa nello stesso anno all'Esposizione Internazionale di Milano con una propria scultura ed alcune medaglie. In prima persona, si dedica quasi esclusivamente alla scultura e alla medaglistica, pur coltivando anche la pittura, soprattutto nei suoi ultimi anni e interessandosi alla riprogettazione del borgo di impianto medievale di Lierna. Lavora inizialmente come medaglista presso la ditta "Stabilimento Johnson" di cui il padre Giacomo era direttore, dove impiegó l'orfano Leonardo del Vecchio, fondatore di Luxottica. Sposa Livia Bolla e apre un proprio studio di scultura a Lierna in via Roma. Dalla loro unione nascono i figli: Livio, Pier Giacomo e Achille che si dedicheranno tutti alla professione di architetto e designer. Prende parte a numerose mostre, sia in Italia che all'estero, con la sua produzione scultorea che assomma circa settecento opere. Trascorre gran parte della sua vita a Lierna, sul lago di Como, dove si interessa alla riprogettazione di tutto il borgo di impianto medievale e della sistemazione della Piazza IV Novembre, eseguendo il Faro di Lierna con la fontana per l’acqua di Val Onede, vicino a dove ha lo studio artistico in Via Roma e dove muore nel 1971. Nel 1943 nella sua villa studio di Lierna, dove dal 1927 ha realizzato tutte le sue opere, lavorò alle formelle di una delle principali porte del Duomo di Milano commissionatagli e iniziata sin dal 1937 (la porta, seconda da sinistra, illustra "l'opera religiosa e politica di s. Ambrogio nella Milano imperiale" e fu inaugurata il 7 dicembre 1950. La città di Lierna gli dedica il Lungolago Castiglioni. Nel 2015 nasce a Lierna il museo Giannino Castiglioni con un laboratorio di restauro.

Nr. 82996231

Verkauft
Giannino Castiglioni - Skulptur, Vergine con il Bambin - 80 mm - Bronze - 1984

Giannino Castiglioni - Skulptur, Vergine con il Bambin - 80 mm - Bronze - 1984

Splendido bassorilievo in bronzo realizzato dal famoso pittore scultore italiano Giannino Castiglioni raffigurante la Vergine con il Bambino in riva al mare. L'opera misura 80*80mm.

Firmata sulla roccia: G. Castiglioni

Giannino Castiglioni (Milano, 4 maggio 1884 – Lierna, 27 agosto 1971) è stato uno scultore, pittore e medaglista italiano con studio a Lierna sul lago di Como, considerato tra i maggiori scultori del Novecento, partecipò attivamente alla nascita del Design e della Moda italiana.

Compiuti gli studi all'Accademia di Brera, si diploma nel 1904 con Enrico Butti, nel 1906 partecipa nello stesso anno all'Esposizione Internazionale di Milano con una propria scultura ed alcune medaglie.

In prima persona, si dedica quasi esclusivamente alla scultura e alla medaglistica, pur coltivando anche la pittura, soprattutto nei suoi ultimi anni e interessandosi alla riprogettazione del borgo di impianto medievale di Lierna.

Lavora inizialmente come medaglista presso la ditta "Stabilimento Johnson" di cui il padre Giacomo era direttore, dove impiegó l'orfano Leonardo del Vecchio, fondatore di Luxottica.

Sposa Livia Bolla e apre un proprio studio di scultura a Lierna in via Roma. Dalla loro unione nascono i figli: Livio, Pier Giacomo e Achille che si dedicheranno tutti alla professione di architetto e designer.

Prende parte a numerose mostre, sia in Italia che all'estero, con la sua produzione scultorea che assomma circa settecento opere.
Trascorre gran parte della sua vita a Lierna, sul lago di Como, dove si interessa alla riprogettazione di tutto il borgo di impianto medievale e della sistemazione della Piazza IV Novembre, eseguendo il Faro di Lierna con la fontana per l’acqua di Val Onede, vicino a dove ha lo studio artistico in Via Roma e dove muore nel 1971. Nel 1943 nella sua villa studio di Lierna, dove dal 1927 ha realizzato tutte le sue opere, lavorò alle formelle di una delle principali porte del Duomo di Milano commissionatagli e iniziata sin dal 1937 (la porta, seconda da sinistra, illustra "l'opera religiosa e politica di s. Ambrogio nella Milano imperiale" e fu inaugurata il 7 dicembre 1950.

La città di Lierna gli dedica il Lungolago Castiglioni. Nel 2015 nasce a Lierna il museo Giannino Castiglioni con un laboratorio di restauro.





Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen